Descrizione
Se tuttavia cio' che comunemente chiamiamo Padre e Figlio sono piu' facilmente comprensibili, il concetto che, nel linguaggio corrente mutuato dalla cristianita', corrisponde allo Spirito Santo, in tutte le religioni e' sempre stato recepito in modo parziale ed anche oscuro.
Questo libro sviscera in modo approfondito, ma comunque scorrevole, su un piano teosofico, uno dei nodi fondamentali della maggior parte delle religioni antiche e contemporanee.
Johannes Jacobus van der Leeuw (1893-1934) aderisce alla Societa' teosofica nel 1914 e ne diventa rapidamente uno dei membri piu' autorevoli. Pubblica una serie di libri considerati classici del campo: Una storia drammatica della fede Cristiana e il piu' noto Dei in esilio.
Dettagli Libro
Editore | Marco Valerio Editore |
Formato | Libro - Pagine: 190 |
EAN13 | 9788888132983 |
Lo trovi in: | Teosofia |
Potrebbero interessarti anche:







Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giorgio
Acquisto verificato
Voto:
Direi un libro fantastico assolutamente eccezionale di J.J. Van Der Leeu, viene data una conoscenza particolare e antica, attraente e affascinante, peraltro di una saggezza non indifferente, portando il lettore ad una conoscenza dei principi della stessa vita umana attraverso la creazione dell’intera umanità o meglio dell’universo. Da rilevare che se il lettore non è già un po’ preparato in questo tipo di argomento potrebbe essere un po’ difficile da scoprire o riscoprire ciò che io potrei anche definire verità, con tutte le connotazioni che implica la verità come soggettiva e oggettiva nello stesso tempo, per la precisione dello scrittore nel descrivere stati di coscienza e trasformazioni alle volte non comuni.