Descrizione
Dopo quarant'anni di ricerche nel campo delle sostanze psichedeliche, della psicologia transpersonale e nei regni della coscienza, Grof ha tracciato un compendio delle sue esplorazioni e delle sue ricerche.
Non solo, ma partendo proprio dalla visione complessiva della realtà che scaturisce da questi suoi studi di psicologia, l'autore tenta di dare risposte nuove a interrogativi antichi: chi siamo noi, che cos'è la realtà?
L'universo è stato creato da un Dio o si è prodotto da sè? "Il gioco cosmico della mente" traccia dunque una più ampia mappa della psiche umana e propone un nuovo paradigma della realtà, in cui la materia non è il solo metro per misurare l'uomo, il mondo, l'universo.
Dettagli Libro
Editore | Red Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2003 |
Formato | Libro - Pagine: 216 - 16,5x24cm |
EAN13 | 9788870314830 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore

Stanislav Grof è il padre della Psicologia Transpersonale e della Respirazione Olotropica. Psichiatra con più di mezzo secolo di esperienza nella ricerca di stati non ordinari di coscienza indotti da sostanze psichedeliche e vari metodi non farmacologici, è attualmente professore di Psicologia presso il California Institute of Integral Studies a San Francisco e presidente dell’Associazione Transpersonale Internazionale. Ha pubblicato più di centocinquanta articoli in riviste professionali e circa venti libri tradotti in molte lingue.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,63 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
13% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
25%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante e stimolante che ho iniziato a leggere e poi ho dovuto metterlo da parte perchè molto complesso da comprendere.
Jimmi
Acquisto verificato
Voto:
I libri di Grof non sono per tutti. Grof è un pensatore fuori dal comune, che parte dal lavoro di jung e degli archetipi ed è andato molto oltre grazie ai suoi studi sugli effetti dell'lsd sulla coscienza umana. I suoi libri sono delle esplorazioni incredibili all'interno della mente umana e del significato delle sue esperienze fondamentali come il nostro rapporto con la morte, con il mito, con Dio, con il male, con la sessualità. Sono sempre stupefatto dalla ricchezza della sua cultura e conoscenza, dal resto egli è stato un pioniere in questi studi. Si come dico qualcuno questo è uno dei suoi testi meno facili, a tratti anche pesante, ma al tempo stesso è uno dei suoi testi più affascinanti, per la ricchezza e varietà dei temi trattati. Forse uno dei difetti più grandi di Grof è che tende a ripetersi nei tanti saggi che ha scritto, alcuni più per adetti ai lavori e altri più divulgativi. Questo si colloca idealmente in una via di mezzo, è un saggio che richiede una certa preparazione e intelligenza per essere apprezzato e anche un discreto livello di cultura, ma non è un testo incomprensibile. A differenza di altri di Grof, sebbene i suoi concetti fondamentali sugli stati olotropici della coscienza siano presenti, si ripete meno che in altri testi per cui il risultato è favoloso, e Grof ci accompagna per mano in un viaggio densissimo nella coscienza. Dopo averlo fatto non sarete più gli stessi perché il vostro modello del mondo sarà molto, molto più ampio, ed è un bene, credetemi.
Martina
Acquisto verificato
Voto:
Ultra complesso, difficile da affrontare tutto d’un fiato ci V pome tempo per capire fino in fondo il messaggio che vuole comunicare
Santo
Acquisto verificato
Voto:
questo libro sicuramente non leggero e superficiale ci fa scoprire le profondità della mente umana.Consigliato a coloro che si interessano di psicologia in modo serio.
Ivano
Acquisto verificato
Voto:
Questo è un capolavoro, che purtroppo non diffondono al telegiornale! Tutti parlano di esplorare, di scoprire ma poi evitano di dare voce alle giuste pubblicazioni. L'autore è uno psichiatra con un curriculum di tutto rispetto ed allo stesso tempo un esploratore in prima persona unitamente alle persone che hanno contribuito a fornire dettagliate descrizioni delle proprie esperienze in stai di coscienza alterata, in stati olotropici. Stupenda anche la rilettura degli episodi narrati nei libri sacri delle varie civiltà , compresa ovviamente la nostra. (Ho anche immediatamente pensato alla vasca nella camera del re della Grande piramide). E' presentata la ricerca di noi stessi quale espressione di un'unica energia che desidera fare esperienza in tutto. Noi siamo tutto. E' da leggere per capire! Grazie-:)
Fabrizio
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro il padre della psicologia transpersonale traccia la via verso nuove possibilità di comprensione dell'esistenza attraverso l'esperienza di stati di coscienza straordinari, non più considerati riduttivamente alla sola sfera psichica ma compresi in una dimensione totale-universale, superando in questo modo i limiti della concezione classica, fino alla scopertà dell'identità essenziale dell'uomo.
Sofia
Acquisto verificato
Voto:
L'ho trovato noioso, difficile da capire. Non è scorrevole come libro e non ci sono riuscita a finirlo. Non lo consiglio.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
È un libro che ho letto con molto piacere ed interesse. Lo consiglio per chi come me è attratto dalle potenzialità della mente !