Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Gli istinti maschili sono stati espulsi dalla nostra cultura, sempre più femminilizzata e "materna", così come dalla società delle "buone maniere".
Eppure sono istinti ancora vitali, che vanno riconosciuti senza timore e dominati, cioè vissuti in modo equilibrato, per poter ritrovare una sana e sincera spontaneità.
Attraverso una lettura di sogni, leggende, miti, il libro dello psicoanalista Claudio Risé ripercorre la storia di questo "interdetto" e offre agli "uomini in crisi" una via per ristabilire un contatto positivo con il loro lato "selvaggio".
Dettagli Libro
Editore | San Paolo |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 285 - 12,5x20cm |
EAN13 | 9788821594359 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore

Claudio Risé, psicanalista e giornalista, è docente di Sociologia dei processi culturali e delle comunicazioni all’Università dell’Insubria. Si è occupato del tema dell’Ombra e del Processo di individuazione (di cui si parla in questo libro) anche in Diventa te stesso, sempre pubblicato da Red Edizioni. La questione della rimozione del maschile dalla coscienza collettiva del nostro tempo è soggetto dei suoi libri II maschio selvatica, Essere uomini (entrambi pubblicati da Red Edizioni); Maschio, amante felice (Frassinelli); Il padre. L’assente inaccettabile (San Paolo edizioni).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è una chiara sintesi di come la figura maschile sia socialmente cambiata nel mondo di oggi,scorrevole la lettura