A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Il medico di se stesso è ormai un assoluto classico della medicina orientale. Questa nuova edizione, la prima autenticamente ricostruita a partire dagli appunti del Maestro, è di fatto - per...
continua
Il medico di se stesso è ormai un assoluto classico della medicina orientale. Questa nuova edizione, la prima autenticamente ricostruita a partire dagli appunti del Maestro, è di fatto - per quantità ed entità delle modifiche e degli ampliamenti - una versione completamente nuova del libro.
Un manuale per conoscere e capire il nostro corpo, gli organi e le loro funzioni. Un'esposizione chiara, corredata di disegni e ricette, per raggiungere un perfetto equilibrio psico-fisico e mantenersi in buona salute. Muramoto spiega come affrontare l'autodiagnosi e l'autotrattamento.
I sintomi della malattia non vanno combattuti sopprimendoli o nascondendoli, vanno invece interpretati e compresi allo scopo di controllare e migliorare le reazioni di difesa del corpo. I singoli organi non vanno considerati separatamente né l'individuo va scisso dalla totalità del suo ambiente.
Di vitale importanza è poi l'alimentazione, intesa come reciproco scambio fra l'uomo e gli elementi vitali di cui si nutre, e la dieta è considerata l'unica vera "medicina" preventiva.
Le cure sono fatte con metodi naturali (dieta, impiastri, decotti, té ecc.), anziché farmacologici, e mirano al duraturo ristabilimento dell'equilibrio globale, non all'effimera "guarigione" del singolo organo. Curarsi da soli implica quindi una diversa visione del mondo, un concepirsi come organismi completi che devono essere in armonia con il proprio corpo, la propria mente e l'ambiente circostante.
Noboru B. Muramoto si è formato sui libri di Georges Ohsawa (Nyoiti Sakurazawa), maestro giapponese che ha dedicato la vita alla diffusione nel mondo delle antiche teorie orientali, che ha attualizzato con il nome di Macrobiotica. Dopo aver conosciuto il Maestro ne è divenuto allievo e collaboratore diretto, e ha speso la sua esistenza nel trasmetterne l'insegnamento teorico e soprattutto pratico.
Posso solo dire bene di questo libro che è una piccola Bibbia delle pratiche della Medicina Tradizionale Cinese. Da consultare spesso per sperimentare i benefici dei suoi consigli.
La lettura di questo testo è molto scorrevole ma non per questo priva di concetti profondi e fondamentali che aiutano ad entrare con maggiore consapevolezza nel pensiero e nei principi della Medicina Classica Cinese. Lo consiglio!
Eccellente libro! Offre una buona guida per conoscere il proprio corpo e comprendere le malattie. Offre un ottimo indice per ritrovare tutti gli argomenti. Ti accompagna passo a passo nella conoscenza del corpo e di come tutto sia collegato permettendo di capire i sintomi e arrivare all'origine del problema. Spiega molto bene anche l'alimentazione. L'unica pecca sono diverse ricette o medicamenti che consigliano ingredienti difficile da reperire. Per il resto davvero ottimo volume. Assolutamente consigliato.
E come sempre imballo e spedizione perfetti. Tempi di consegna rapidissimi.
Libro di facile lettura , fa riflettere ed è colmo di ottimi consigli su come risolvere alcune problematiche di vita da un punto di vista diverso rispetto alla medicina tradizionale. consigliato.
Questo libro l'ho letto perchè volevo approcciarmi con la cultura cinese dal punto di vista del loro modo antico di curarsi con prodotti ricavati direttamente e maggiormente da piante: devo dire però che è un libro un po troppo utopistico per certi versi, perchè dà certamente nozioni interessanti, ma difficilmente applicabili (per esempio, io che temo i viaggi in aereo, non mi sentirei troppo a mio agio e non porterei agevolmente una prugna cinese sull'ombelico per tutta la durata del viaggio!!).
Un libro molto interessante, che fornisce molte informazioni sula salute. Un libro che come molti altri che ho comprato si basano sulla medicina orientale , molto diversa dalla medicina occidentale, che ti fanno capire come la medicina d'oggi si distanzia molto dalla vera causa delle problematiche del paziente cercando solo di curare i sintomi senza capirne la base da cui si originano
libro vecchio stile, ma sempre utile per prendersi almeno un po' la responsabilità della propria salute. utile per chi segue la filosofia antichi cinesi
Gran bel libro, scorrevole e ricco di informazioni, trovo molto difficile però la realizzazione delle ricette, essendo noi occidentali e non avendo ne la cultura e ne le materie prime per realizzarle.
Un libro davvero eccezionale che tutti dovrebbero leggere almeno una volta...una sorta di manuale alla portata di principianti ed esperti, che permette di conoscere e curare il proprio corpo dal punto di vista della medicina orientale...
Consigliatissimo!!!!
Mia figlia lo ha letto tutto d'un fiato...E' un testo che va direttamente alla questione dell'alimentazione quotidiana con una visione a 360 gradi. Non tralascia nulla. Anzi ti sprona a voler ampliare l'interesse per l'alimentazione e provare a mangiare in modo macrobiotico. Alcune ricette tipiche giapponesi non sono così facilmente realizzabili, ma possiamo trovare determinati prodotti presso il giardino dei libri. Da leggere!
bello, tratta molti argomenti di medicina tradizionale cinese, e l'ho trovato piuttosto esaustivo. adatto sia a chi ha già una infarinatura sull'argomento che a chi vi si approccia per la prima volta
argomento davvero molto interessante, i temi trattati,anche se complessi, sono affrontati con semplicità. aiuta a capire molti dei principi sia della medicina cinese che di quella complementare in generale
Un libro molto interessante si legge volentieri, la medicina orientale mi affascina e allo stesso tempo mi sorprende sapere come sarebbe semplice curarsi con le cose naturali senza ricorrere ai medicinali
Avevo letto la prima edizione qualche anno fa. Adesso sto rileggendo questa edizione per rispolverare alcuni argomenti. E' un libro davvero fantastico. Da allora ho modificato qualche "brutta abitudine" e devo dire che ho visto i benefici sia fisici che mentali. Con la nuova lettura andrò a sperimentare anche qualche ricetta. Lo consiglio davvero a tutti. Dovrebbero darlo come lettura obbligatoria.
un libro eccezzionale e utilissimo per chi le medicine vuol togliere. questo libro contiene moltissimi argomenti interessanti e consiglio tutti coloro che saranno indecisi sull'acquistarlo o meno di farlo perchè nulla capita a caso, se si soffre di qualcosa anche se minima dal mal di testa all'infiammazione cutanea questo l'ibro da ottimi consigli. inoltre informa il lettore su varie patologie anche croniche del livello fisico mentale e spichico dando delle spiegazioni profonde e comprensibili sui fattori e sul possibile superamento della malattia. beh io lo ritengo un libro fantasco e utilissimo anche al giorno d'oggi.
Un ottima introduzione alle cure naturali, a metodi per stare bene seguendo diete appropriate, trascritto con amore. La spiegazione dei concetti base della medicina cinese non sono sufficentemente sviluppati, secondo me, ma come base per cappire il proprio corpo ed aver cura del cibo, l'ho trovato utile. E' particolarmente gradevole il modo in cui è stato trascritto.
Se già seguite cure natturali, questo è un libro per capirle meglio.
Ho deciso di acquistare questo libro perchè mi era stata prestata la vecchia edizione, ad oggi introvabile. Il libro in sè è favoloso e risponde a molte domande che i medici di base della medicina occidentale non sanno soddisfare. E' un manuale molto pratico e di facile utilizzo che spiega chiaramente perchè si potrebbe avere un certo malessere o semplicemente perchè le nostre unghie sono in un certo modo. Ringrazio tantissimo tutte le persone responsabili del libro che hanno avuto la volontà di raccogliere, tradurre, organizzare e divulgare queste informazioni preziose. La nota negativa è dovuta al fatto che in questa edizione più recente ci sono diversi errori di traduzione e rimaneggiamenti che portano addirittura a sconvolgere o capovolgere il senso originale! per me non è ammissibile e mi genera parecchia confusione. Se interessati posso fornire i dettagli. La nota positiva è che i disegni e gli schemi sono stati resi più chiari e intellegibili, anche se quelli precedenti, più rustici e antiquati, trasmettevano meglio il senso di medicina cinese. E' stato anche aggiunto un capitolo sulla macrobiotica e le ricette sono state riorganizzate e disposte meglio anche a livello visivo. Tuttavia sono alla disperata ricerca dell'edizione precedente e anzi se il giardino dei libri riuscisse a procurarmela gliene sarei infinitamente grata.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.