A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Un bestseller internazionale. Il primo, fondamentale volume delle Cronache Terrestri. Se gli antichi Egizi ereditarono il loro sapere dai Sumeri, questi ultimi da chi avevano appreso quelle...
continua
Un bestseller internazionale. Il primo, fondamentale volume delle Cronache Terrestri.
Se gli antichi Egizi ereditarono il loro sapere dai Sumeri, questi ultimi da chi avevano appreso quelle scienze? La tesi del professor Sitchin è semplice e sconvolgente. Come confermano recentissime scoperte, c'è un altro pianeta nel sistema solare.
I suoi abitanti, che i Sumeri chiamavano Anunnaki e la Bibbia Nefilim, iniziarono a visitare la Terra mezzo milione di anni or sono e il ricordo delle loro gesta è giunto sino a noi per varie strade: nei racconti mitologici, nell'Antico Testamento, nel libro di Gilgamesh.
Alla luce di questa ipotesi, suffragata da anni di studi e ricerche, tradizioni, leggende e ritrovamenti da sempre circondati da un alone di mistero divengono improvvisamente comprensibili. La storia del mondo trova una nuova, affascinante chiave di lettura.
Zecharia Sitchin è nato a Bacu in Russia ed ha vissuto in Palestina, dove ha studiato la Bibbia ebraica scritta in ebraico antico. Ha inoltre studiato l'archeologia del Medio Oriente, prima di trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti. Ha dedicato tutta la sua vita allo studio delle lingue semitiche ed è un'esperto di civiltà Sumera, tanto da essere uno dei pochi studiosi in grado di poter decifrare le iscrizioni scritte nei caratteri cosiddetti "cuneiformi", che ricoprono bassorilievi e le tavolette di argilla ritrovate in tutto il Medio Oriente. Nei suoi libri traduce i testi...
Continua a leggere la Biografia di Zecharia Sitchin
Non credo che Zecharia Sitchin, abbia bisogno di presentazioni, libro molto illuminante per conoscere probabilmente la vera storia di noi uomini. Impeccabile il giardino dei libri nel processare l'ordine e rapidissimo nella consegna. Si tende a prendere, quasi sempre, in considerazione Amazon, ma credo che da oggi in poi ordinerò esclusivamente sul giardino dei libri, che offre una vasta gamma di testi fuori dal mondo ordinario.
bellissimo libro, lo consiglio vivamente, fa capire molte cose, forse piu' di cio' che nella vita abbiamo appreso studiando la storia, gran bel contenuto
Un libro entusiasmante
Da leggere tutto d’un fiato
Apre la mente a nuove conoscenze
Chiunque vuole saperne di più deve leggere questo libro
Super consigliato
Mi ha tenuto incollata alla poltrona
E anche questo libro offre molti spunti di riflessione sulle nostre origini, sulle conoscenze che sono state diffuse in conformità al pensiero dominante , annienta mente, mentre in realtà le cose possono stare molto molto diversamente , per svariati motivi il popolo umano è stato ed è tenuto all'oscuro di molti avvenimenti e situazioni che permetterebbero di porsi in un modo nuovo nella realtà di oggi con nuove e differenti visioni.
Non perdetelo se volete gettare un po' più di luce sul buio del nostro passato. Da Sitchin vengono tutte le teorie di Biglino e quant'altri. Un modo davvero ultile e creativo per guardare all'Umanità, alla nostra storia, le nostre origini, materia e spiritualità in modo equilibrato.
Beh credo che per chi apprezzi i lavori di Sitchin, non ci sia bisogno di premesse su questo capolavoro. Chi si approccia per la prima volta all’argomento deve iniziare proprio da Il pianeta degli dei optando per leggerlo in due ottiche: la prima come un libro sul creazionismo al di fuori di ogni visione religiosa, oppure semplicemente credendo di leggere un testo “archeo-fanta-scientifico”. In ogni caso non stiamo parlando di un novellino, ma di un uomo che ha dedicato parte della sua vita a tradurre tavolette sumeriche, che conosceva svariate lingue antiche e si è battuto una vita affinché il mondo accademico riconoscesse almeno parte dei suoi studi e teorie. Bellisssimo
assolutamente imperdibile semplicemente . Mi ha talmente coinvolto che ho dovuto far intensa opera di propaganda tra i miei amici e conoscenti e quindi ho dovuto integrare ordinando anche gli altri scritti del medesimo autore.
Non avevo mai letto niente di questo autore ma ne avevo sentito parlare e avevo letto molto articoli su di lui come studioso. Devo dire che mi è piaciuto tantissimo e l'ho letto tutto d'un fiato.
Sinceramente, guardando per diletto trasmissioni come "enigmi alieni" e "alieni, nuove rivelazioni", credevo che sarebbe stato un libro superficiale. Invece sono rimasta gradevolmente colpita: rimanda a molti studiosi "ufficiali" e alle loro scoperte, non sono solo i vaneggiamenti di un matto (come facevano pensare le trasmissioni tv). Per quanto alcune cose cose vadano ugualmente prese con le pinze, mi ha chiarito molte cose sulle origini dei linguaggi e dell'astronomia occidentale.
molto ineressante dal punto di vista storico,religioso,archelogico delle civiltà trattate con una prodondità scientifica che investe spazi vuoti della preistoria.
Zecharia Sitchin ha speso molti anni in ricerche fino a giungere a conclusioni che senza un bagaglio di ulteriori conoscenze di letterature più attuali o recenti che dir si voglia,potrebbero risultare più improbabili che il contrario,invece proprio grazie anche ad altri ricercatori operanti in vari settori,la ricerca dell'autore in questione si incastra in un quadro di ipotesi e informazioni molto più ampio ed il risultato è una rilettura completa della storia umana,per coloro quindi neofiti della ricerca di Sitchin,il libro non potrà che esser strumento importante per iniziare un percorso di riscoperta di una storia celata ed omessa,sicuramente la lettura donerà aspetti coinvolgenti ed arricchirà lacune storiche,testo consigliato.
Facile, scorrevole e interessante come tutti i suoi libri. Da questo libro si può comprendere meglio i testi biblici. Consiglio di iniziare leggendo il libro perduto del Dio Enki prima di qualsiasi altro libro di Sitchin.
Autore e libro incantevole, mi ha aiutata a capire e soprattutto a sapere..in questo libro sono racchiuse informazioni che dopo averlo letto ti fanno pensare e sognare. L'ho comprato perché mi ha attirata il titolo e invece ho scoperto un mondo all'interno!!
Questo é il primo libro scritto da Sitchin nel 1972, il quale introduce le sue teorie ed é indispensabile per comprendere il filo logico delle sue successive trattazioni. L'autore, esperto di lingue arcaiche dell'area mediorientale, é un archeologo che attraverso vari sopralluoghi in aree di interesse storico e lo studio analitico di testi antichi in lingua originale, ha introdotto una nuova teoria sull origine della civilta umana . Esseri provenienti da un pianeta interno al nostro sistema solare - Nibiru, il cosiddetto decimo pianeta - avrebbero trasmesso vari saperi all'uomo ancora primitivo e dato orgine alle prime civilta conosciute, In primis le civilta mesopotamiche - Sumeri, Babilonesi ed Accadi -, poi l'Antico Egitto e in seguito l'India dei Veda. Questi esseri erano molto simili agli uomini e decisero di creare la razza umana a propria immagine e somiglianza per renderla soggiogata al proprio potere e farle eseguire I propri ordini. Buona lettura a tutti voi!!!
Sitchin ha il potere di tenerti attaccati gli occhi alle pagine del libro fino a quando non lo finisci, lasciandoti mille domande e curiosità , l'immaginazione e la mente fanno il resto
Migliaia di anni al buio dalla conoscenza di pochi iniziati e segreti custoditi nei testi sacri ,traduzioni falsate libri spariti ....grazie ai reperti sumerici rinvenuti e sopratutto grazie a Zecharia Sitchin oggi si sono aperte le conoscenze per tutti e non solo per gli iniziati.Peccato non aver potuto continuare negli studi ....consiglio di comprarli tutti i libri di Zecaria Sitchin cosi' come sto facendo io
Sitchin ha il pregio del collegamento. Lui è capace di mettere in relazione un dato di una tavoletta sumerica con un versetto della Bibbia o con una scoperta astrologica. Sitchin è un "link" della conoscenza umana; si potrebbe chiamarlo un veggente del passato. La maggioranza degli scienziati non riesce a vedere il burro in prima fila nel freezer e di conseguenza le spiegazioni che danno sono incomplete e superficiali. Come è possibile che la storia della nostra civiltà inizi solo 12.000 anni fa? Sitchin va contro corrente ed insensibile ai beffeggiamenti di molti presenta una visione affascinante ed universale della civiltà sulla Terra. I misteri sono la fonte del dubbio e Sitchin li affronta sviscerandoli fino a trovare la spiegazione più plausibile.
Una teoria davvero interessante sull'origine dell'umanità, correlata da una ricerca dettagliata e ricca di riferimenti, nulla è lasciato al caso e vengono sempre citati oltre ai testi sacri delle civiltà antiche anche le scoperte archeologiche, che anzi molte volte vanno a fornire conferma e supporto alle teroie di sitchin. Risulta proprio a causa dei continui riferimenti alle fonti antiche, sopratutto nella prima parte del testo, un po macchinosa la lettura. Un testo sicuramente da avere
Libro letto tutto d'un fiato eccezionale, assurdo, avvincente apre la visione a nuovi mondi e soprattutto mette in dubbio le origini canoniche della razza umana, spinge l'uomo a conoscere di più sulle proprie origini primordiali.
Sitchin riesce a fornire un filo conduttore coerente alla miniera di informazioni desunte dai sigilli e dai racconti sumero accadici. Molto belli i capitoli su "L'epica della creazione" e "la creazione dell'uomo". E' un libro sicuramente da leggere, insieme a quelli di Mauro Biglino.
Affascinanti teorie dell'autore. Ho trovato un po' noiosi i primi capitoli, ma poi non vedevo l'ora di continuare a leggere le intuizioni a cui è giunto Sitchin studiando l'antichità. Mi leggerò sicuramente qualche altro suo libro per scoprirne di più.
E Baalbek? Che ne pensate? E le piramidi? E poi sotto quanti metri di fango si troverebbero i resti? In fondo gli archeologi si sono accontentati di grattare solo la superficie terrestre senza porsi troppe domande, anche perchè tante domande significano domande ancora più complesse e che difficilmente hanno risposte. Comunque se non sbaglio già i Maya ci raccontarono che la nostra è la quinta generazione...
Liquida troppo brevemente il fatto che dopo il diluvio non sia rimasta alcuna traccia delle strutture edificate dagli Anunnaki, eppure questi avevano costruito grossi impianti su vaste aree. Se troviamo selci di periodi antecedenti...
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.