A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
E' la storia dell'incontro tra un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio di fortuna nel deserto, e un ragazzino alquanto strano, anche lui nel deserto, che gli chiede di disegnargli una...
continua
E' la storia dell'incontro tra un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio di fortuna nel deserto, e un ragazzino alquanto strano, anche lui nel deserto, che gli chiede di disegnargli una pecora. Il bambino viene dallo spazio e ha abbandonato il suo piccolo pianeta perché si sentiva troppo solo lassù: unica sua compagna era una "rosa".
Un libro che si rivolge ai ragazzi e "a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più", come dice lo stesso autore nella dedica del suo libro.
"Sei anni fa ebbi un incidente col mio aeroplano nel deserto del Sahara. Qualche cosa si era rotta nel motore, e siccome non avevo con me né un meccanico, né dei passeggeri, mi accinsi da solo a cercare di riparare il guasto. Era una questione di vita o di morte, perché avevo acqua da bere soltanto per una settimana... Potete immaginare il mio stupore di essere svegliato all'alba da una strana vocetta: "Mi disegni, per favore, una pecora?"... E fu così che feci la conoscenza del piccolo principe."
A settant'anni dalla pubblicazione negli Stati Uniti del libro, "Il Piccolo Principe" è divenuto un long seller internazionale, un testo che ha fatto innamorare milioni di lettori nel mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Antoine de Saint-Exupéry era un pilota, proprio come l’amico del piccolo principe. Viaggiava su piccoli aerei per portare la posta da un punto all’altro del Sud America, e viaggiando pensava molto, e dopo aver pensato scriveva. Quando venne la guerra, diventò pilota di guerra. Un giorno del 1944, era luglio, si alzò in volo sul Mediterraneo e non tornò più.
Che dire, la colonna portante della letteratura mondiale che ti insegna ad essere gentile ed a proteggere edxavere cura delle cose che ani ed alle quali vuoi bene e sopratutto a non tradire te stesso e la tua vera natura
Un classico, un piccolo e dolce capolavoro che tutti dovrebbero leggere almeno una volta, che tutti dovrebbero avere il libreria.. Ne compro diverse copie regolarmente anche da regalare.. È uno tra i miei libri preferiti e per chi non lo ha letto, non è una storia per bambini ma anche per il nostro bambino interiore.. Per non dimenticarsi mai di restare bimbi nel cuore.. Grazie. Se potessi 100 stelle!! :D
Beh che dire, un classico! Ed è davvero bello con tutte queste immagini. L'ho acquistato su richiesta della mia docente universitaria che lo sta usando con noi per riflettere sul ruolo dell'educatore. Da bambina lo consideravo poco, mi sembrava troppo un libro per bambini ahahah, fino a poco tempo fa lo consideravo un libretto interessante, con qualche frasetta da Bacio Perugina, adesso invece ha preso un significato molto più profondo.
Tutti conosciamo questo racconto quindi c' è poco da dire. Ho acquistato questo libro per regalarlo al mio nipotino di 5 anni e visto che ancora non sa leggere, ho acquistato anche l' audiolibro, così per adesso potrà ascoltare il racconto è quando sarà più grande, potrà leggersi il libro da solo
Ho acquistato questo libro da regalare a mio nipote, perché ritengo che questo libro contenga insegnamenti profondi ed educativi sia per adulti che bambini. E' un libro che almeno una volta nella vita andrebbe letto.
libro per bambini e adulti o meglio dire adulti che si dimenticano troppo spesso di tornare bambini a causa delle responsabilità che la vita adulta comporta
Libro fantastico per grandi e piccini! letto e riletto più volte e ogni volta è un nuovo insegnamento! Ho dimenticato di quante volte l'ho regalato ed è stato sempre apprezzato!
Dicono che il PIccolo Principe tutto lo abbiano letto da piccoli....io purtroppo no allora ho deciso di acquistarlo per leggerlo io e successivamente per farlo leggere ai miei bimbi...che il prossimo anno compieranno 8 anni
Un libro che ogni genitore dovrebbe leggere insieme ai propri figli. Questo libro crea ponti familiari, il cellulare invece li distrugge. I bambini devono leggere con i genitori ed in particolar modo da soli. Le parole semplici arrivano dove devono arrivare. Buona lettura.
che dire di questo splendido libro ' l'ho regalato cosi' tante volte a grandi e piccini e il risultato è sempre lo stesso... tanti spunti per riflettere...un vero capolavoro che andrebbe letto piu' volte nella vita , quanto bisogno ce n'è oggi che si vive in un era tanto materialista....
Ho regalato questo libro a mia sorella per natale. Mossa azzeccatissima! E' un libro di grande impatto e molto toccante.
Nel mio caso posso consigliarvi questo libro, anche come un'ottima idea regalo, soprattutto se destinato ad una donna.
Il feedback che ho ricevuto è stato più che positivo, quindi, andate tranquilli!
Gran bel libro, molto esoterico.. forse un po' sopravvalutato. Lo trovo un libro per adulti più che per bambini, dato che l'iniziazione del protagonista potrebbe essere inquietante per un'anima in divenire come quella di un bambino.
Uno dei libri che mi ha cambiato la vita. Dolce, emozionante, con un velo di tristezza. Un libro per tutti, che riusciate o meno a vedere un elefante dentro la pancia di un boa.
Libro non indirizzato solamente ai bambini, ma anche agli adulti! Tutti, e ripeto, tutti dovremmo averlo letto almeno una volta. Frasi bellissime, che fanno riflettere molto, e, perché no, anche commoventi.
Potrebbe essere definito un libro per fanciulli, ma io non lo ritengo tale. Sebbene propedeutico e ottimo per le prime letture può dare molto anche a chi si trova in età adulta. La tenerezza con cui è scritta la storia raggiunge i cuori di chi legge.
Un classico che fa riflettere con le parole di una bella fiaba. Da regalare a bambini, ma soprattutto a adulti che si sono dimenticati le cose importanti della vita. Barbara
Un libro che si legge più volte nella vita, da bambini e da "grandi", per non dimenticarci come eravamo e portare sempre nel cuore la parte migliore di noi.
Di un'indicibile dolcezza, questo libro si presta ad essere un dono bellissimo per grandi e piccini. Un regalo perfetto per novelli genitori desiderosi di leggere, la sera, parole che accompagnino i loro Figli nel mondo dei sogni... Regalo perfetto anche per chi, semplicemente, ha "qualcuno" che è diventato "importante" nella propria vita, proprio come la Rosa del Piccolo Principe, ed ha voglia di dirlo con parole semplici che arrivano dritte al cuore. Comunque un libro immancabile nella libreria di chiunque!
ho letto questo libro in età adulta e posso dire che sarà uno dei primi libri che consiglierò ai miei figli...strepitoso... leggerlo da aduto è stata una fantastica esperienza...mi ha fatto viaggiare insieme a quel fanciullo verso piaeti lontani ormai dimenticai dalla routin della vita...
Quasi un libro per bambini, che solo un adulto può comprendere profondamente.. ogni pagina è un concentrato di emozione, di significati, di metafore sulla vita.. Un libro imperdibile per chiunque abbia voglia di guardarsi dentro.
Convenzionale, disciplina all'ingranaggismo (fa il tuo lavoro ed esegui gli ordini), e consiglia allo svago fantasioso (guarda alla televisione i film fantasy).
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.