Descrizione
Nel "Tao della fisica" Capra ha denunciato i limiti e le lacune del sapere convenzionale dell'Occidente. La scienza newtoniana - che ha dominato la cultura occidentale per più di due secoli e alla quale continuano a ispirarsi non solo le scienze cosiddette esatte, ma anche numerose scienze umane e biologiche - si fonda su un pensiero lineare e riduttivo messo in crisi, nei primi decenni del ventesimo secolo, dagli sviluppi della nuova fisica.
Questa crisi - che l'autore, ispirandosi a un esagramma dell'I Ching, definisce "il punto di svolta" - dipende, secondo Capra, dalla nostra ostinazione teorica.
Solo un superamento del riduzionismo ispirato a una visione olistica, ecologica del mondo potrà aiutarci a sciogliere i nodi problematici del nostro tempo. Ispirandosi a questi concetti, Capra compie qui una sorprendente analisi critica del pensiero riduzionistico, "cartesiano", tuttora dominante nel nostro approccio ai problemi biologici, medici, psicologici ed economici.
Dettagli Libro
Editore | Feltrinelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1990-2013 |
Formato | Libro - Pagine: 382 - 13x20cm |
EAN13 | 9788807882319 |
Lo trovi in: | Nuove scienze |
Autore

Fritjof Capra - E' una personalità estremamente poliedrica. E' principalmente un fisico, ma anche un economista, uno scrittore e un abile divulgatore scientifico. Nei suoi libri si è occupato anche di sviluppo sostenibile, ecologia... Il suo libro più famoso è il bestseller "Il Tao della Fisica" (1975). Quest'opera è una bellissima comparazione tra le religioni e le filosofie orientali e la fisica quantistica. Nei libri successivi, Capra si allontana dagli argomenti scientifici e filosofici per affrontare temi economici ed ecologici.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei libri più belli che ho letto in vita mia. Un'analisi attenta dell'attuale situazione globale da un punto di vista estremamente scientifico e olistico al tempo stesso.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro, come il Tao della Fisica, dovrebbe essere nella lista dei libri di scuola superiore: l'autore sintetizza, nei limiti del possibile, la storia della fisica, della biologia, della medicina e della'economia nell'intento di aiutare coloro che cercano la verità attraverso l'analisi scientifica dei vari problemi che affliggono la società, nell'intento di posare le basi di una nuova umanità più consapevole e in armonia con mondo intero per uscire dalla crisi globale.
Giuseppe Leone
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è una utile lettura per chi vuole mettere a confronto la cultura scientifica occidentale con una cultura in cui la visione del mondo è a 360°.
Enza
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante soprattutto per le persone che sono curiose di capire la "nuova scienza" , un mix di conoscenze tra oriente e occidente. consigliato
Alma Serena
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è stato una rivelazione. Non per i contenuti ma nel "riconosscere" quei contenuti che già avevo acquisito come I MIEI CONTENUTI.