A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
I risultati dell'indagine scientifico-spirituale sulla vita storica di Gesù di Nazareth, dall'infanzia fino al battesimo sul Giordano. "Nell'accingermi a parlare della parte del Quinto Vangelo che...
continua
I risultati dell'indagine scientifico-spirituale sulla vita storica di Gesù di Nazareth, dall'infanzia fino al battesimo sul Giordano.
"Nell'accingermi a parlare della parte del Quinto Vangelo che oggi deve venir trattata mi dà una certa tranquillità la conclusione del vangelo di Giovanni, dove si afferma che nei Vangeli non sono affatto descritti tutti gli eventi svoltisi attorno al Cristo Gesù. E' scritto infatti che, a raccontarli ad uno ad uno, il mondo intero non potrebbe contenere i libri che se ne dovrebbero scrivere. Non vi è quindi alcun dubbio che oltre quello che venne descritto bei quattro Vangeli, parecchio altro può essere avvenuto."
Rudolf Steiner è stato un filosofo, architetto e riformista austriaco, fondatore dell’antroposofia, una corrente esoterica che mischia diversi dettami della scuola teosofica e filosofico - idealista tedesca del tempo. Sin dai primi anni della sua formazione culturale, Steiner ambì a trovare la sintesi perfetta tra misticismo e scienza. A suo dire la realtà è una manifestazione spirituale in continua evoluzione che può essere studiata attraverso l’ “osservazione animica”, una specie di chiaroveggenza che secondo lui aveva delle vere e proprie basi scientifiche.Questa ricerca...
Continua a leggere la Biografia di Rudolf Steiner
Consiglio vivamente la lettura del libro Il V Vangelo di R. Steiner, valido per un approfondimento esoterico della vita di Gesù attraverso il mistero del Golgota e della Pentecoste, Si può conoscere l'evoluzione spirituale dell'uomo postatlantideo nelle varie epoche del pianeta terra e capire il perchè la nostra evoluzione spirituale è così difficile e "difettata". Buona lettura
Il numero di pagine del libro è inversamente proporzionale alla portata dell’insegnamento trasmesso. Da leggere più volte, come per tutti i testi per noi più importanti. Consegna perfetta
Per chi già conosce i quattro vangeli questo quinto è una sorpresa. Ma la sorpresa più grande è la conoscenza occulta che ci dona Steiner dei fatti della Palestina di duemila anni fa.
Libro di Steiner complesso ma interessantissimo. Il Maestro ci porta alla conoscenza della verità sulla figura di Gesù e della sua vita fi Maestro, descritta nei Vangeli ma spesso, nascosta o falsata dalla Chiesa, il cui compito avrebbe dovuto essere quello di continuare ad evangelizzare secondo i suoi principi e farci conoscere cosi l vero insegnamento di Gesù. In questo modo avremmo ricevuto il giusto insegnamento per arrivare a divenire veramente Immagine e Somiglianza di Dio.
questo testo è semplicemente meraviglioso, un viaggio spirituale continuo alla scoperta del Cristo. lettura consigliata a tutti, troppi segreti ci hanno nascosto
Comperato, insieme ad altri libri di R. Steiner, come regalo di natale, non prima di averlo letto. Lettura consigliata per approfondire il pensiero steineriano.
Un altro saggio fondamentale nell'orizzonte dei concetti antroposofici, come sempre basato su conoscenze profonde e astrali del gruppo di Steiner. Consigliatissimo
Mi ripeto, ma vale quanto detto sulla lettura degli altri vangeli. Il testo è complesso, molto complesso. A parte il linguaggio, risalente agli inizi del secolo scorso - e si rileva chiaramente - il discorso si sviluppa in modo sicuramente approfondito e magistrale, ma a parer mio troppo complesso Non ho letto molto di Teosofia e Antroposofia, ma ho trovato alcuni Maestri, ad esempio Gurdjeff e Aivanhov, DECISAMENTE più comprensibili e fruibili nella vita quotidiana. Steiner rimane un ottimo esercizio intellettuale. La cosa più straordinaria di questo libro - e di Steiner stesso - è che si parla del "Quinto Vangelo" circa 35 anni prima della sua scoperta (Nag Hammadi) !!!
conferenze bellissime! per avere spunti riflessivi sulla lettura dei Vangeli in modo non dogmatico! da leggere assolutamente! buona lettura, per chi ha voglia di pensare con la sua testa!
In questo breve ma strabiliante libro vengono rivelate le verità (molto discordanti con la comune concezione cattolica) sulla figura del Cristo come entità spirituale, secondo la rigorosa indagine spirituale antroposofica. Fondamentale per chi desideri comprendere precisamente gli avvenimenti svoltisi più di due millenni orsono nella figura di Gesù di Nazareth.
Rudolph Steiner è morto nel 1925. Il Vangelo apocrifo di Tommaso è stato ritrovato solamente nel 1945. Da quando ero bambino mi dedico agli scritti di Steiner. Come Rudolph Steiner può aver scritto questo libro? E perchè tenete questo titolo nella vostra lista di libri, dato che non solo è esaurito, ma credo non sia stato mai pubblicato e venduto! Complimenti, comunque, per la strategia del marketing.
Buongiorno Roberto, il titolo esiste, è stato già venduto da noi in passato ed è in ristampa. La Casa Editrice Antroposofica è l'editore ufficiale dei libri di Rudolf Steiner. Lo Staff del Giardino dei Libri
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.