A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Quante volte ci accade di dimenticare notizie e informazioni che abbiamo cercato di imparare a memoria, dedicandoci anche tempo e fatica? Quanta soddisfazione potrebbe darci, invece, il fatto di...
continua
Quante volte ci accade di dimenticare notizie e informazioni che abbiamo cercato di imparare a memoria, dedicandoci anche tempo e fatica? Quanta soddisfazione potrebbe darci, invece, il fatto di adottare un buon metodo!
Con questo libro l'apprendimento diventerà un'attività piacevole e ricca di soddisfazioni; imparerete le tecniche per lo sviluppo della memoria, le metodologie di studio, i sistemi per sfruttare al meglio le risorse a vostra disposizione, basandovi sull'associazione tra le parole e le immagini.
Tutti siamo dotati di memoria e capacità di imparare... dobbiamo soltanto esserne consapevoli e capire come usare bene le nostre potenzialità.
Oltre 300 immagini per accompagnare i concetti sviluppati e renderne immediata la memorizzazione.
Esercizi facili e divertenti per velocizzare l'apprendimento.
Spazi per disegnare i propri schemi ispirandosi a quelli suggeriti dal volume.
Matteo Salvo è nato a Genova il 6 novembre 1976. Dal 2000 insegna tecniche di memoria, lettura rapida e metodologie di studio anche all'estero sia in lingua inglese che in lingua spagnola. Ha fondato e dirige la scuola "Mind Performance", con sede a Torino, specializzata in strategie di apprendimento efficace e nel miglioramento e nello sviluppo delle risorse umane. I suoi corsi, rivolti sia ai privati che alle aziende, sono frequentati da liberi professionisti, medici, avvocati, imprenditori e da tutti coloro che studiano per lavoro e vogliono migliorare i propri risultati. È master...
Continua a leggere la Biografia di Matteo Salvo
Matteo Salvo è l'italiano che assieme a Gianni Golfera insegna i metodi di memorizzazione. Questo suo libro è molto valido e molto utile per tutti i ragazzi che studiano ma anche per le persone più anziane per tenere in allenamento la memoria. Molto utile, consigliato, pieno di esercizi.
Offre spunti ed esercizi per potenziare la memoria, alcuni più semplici e immediati, altri un po' più complessi. Ogni uno può trovare quello più adatto a se stesso.
Per me Matteo Salvo è uno dei migliori a trattare l'argomento "memoria"!
Avevo già letto "Studiare è un gioco da ragazzi" che consiglio a tutti gli studenti e genitori!
Libro ben elaborato di facile comprensione per chi intende approfondire lo studio di tecniche che consentono di migliorare l'apprendimento e la memoria, come base ottima.
Questo libro, non mi è piaciuto e non lo consiglio affatto, fatto recensione sul suo sito inerente un'altro libro e, magicamente sparita vediamo se questa rimane, Saluti
Questo libro merita 5 stelle perche' e' davvero ben fatto, ho letto anche atri libri sulla memoria o sulle mappe mentali di Tony Buzan, pero' questo libro e' il migliore che abbia trovato. completo, chiaro, colorato, ricco di esempi ed esercizi, inoltre il testo delle pagine e' suddiviso in due colonne, come l'autore sostiene sia meglio per l'occhio, e' uno scrittore coerente.
Pieno di esempi con simpatici disegni ,ameno e scorrevole ma , mi dispiace, l'ho trovato banale e scontato , sembra più che niente indirizzato a fare bella figura davanti agli altri e sinceramente poco funzionale , non vedo niente d'innovativo, ripropone le solite tecniche ,( per di piu ultra conosciute)che girano anche sui blog .
Mi è servito molto. Di facile comprensione e lettura, spiega molto bene le tecniche e le metodologie di apprendimento. Lo consiglio a chi come me si è allontanato da un pò di anni alla lettura e allo studio.
il miglior libro in circolazione sulla memoria!! merita questo riconoscimento per il semplice fatto che è l'unico che veramente spiega come costruire immagini mentali efficaci. Risolve efficacemente il problema della costruzione delle immagini per le parole astratte. Dà una dritta fondamentale sulla persistenza del ricordo e sulla sinestesia. Ottimo testo per imparare veramente la base delle mnemotecniche. Memo, memoria e metodo è buono, ma troppo prolisso e sopratutto non risolutivo sui problemi summenzionati. Tutti i libri di Gianni Golfera vanno letti solo dopo aver capito a fondo il libro di M. Salvo. Per il semplice motivo che mentre G. Golfera è "figlio" di Giordano Bruno, Matteo Salvo è "figlio" di Solomon Shereshevsky (mister S.)....... (a buon intenditor poche parole......) voto libro (da 1 a 10): 10 e lode ottimo Matteo Salvo!!! (grazie...... senza di te non ci sarei riuscito....)
Brillante, "vivo", pieno di idee e, soprattutto, UTILE!! Questo libro è tutto ciò, e anche di più, perchè rispecchia pienamente il suo autore e il suo modo di trasmettere le informazioni durante i durante i suoi corsi sulla memoria, che ho avuto il piacere di frequentare. Un piccolo consiglio: nel caso in cui vogliate partecipare ad uno dei suoi corsi, non fate come me e leggete questo libro PRIMA... :D, imparerete più velocemente e vi divertirete molto di più! Quando sono le persone a fare la differenza...
Nulla di nuovo, ricopia in pratica tutti gli altri libri in commercio, che poi si rifanno al corso MEMO memoria e metodo che usci' anni or sono in fascicoli e audiocassette (molto piu' completo). Giuseppe
Complimenti. Il libro è ottimo, ed anche una persona come me, con una memoria abbastanza allenata ha trovato metodi alternativi per migliorarla ancor di piu'. Grazie
Il libro è davvero ben fatto ed utile. Spiega le tecniche e ci sono diversi esercizi. Mancano a mio avviso esempi pratici applicabili alle diverse materie.
C'è da dire che le mnemotecniche non sono nulla di nuovo. Già gli antichi le utilizzavano (Mirandola, Giordano Bruno,gli antichi romani,ecc)
Le stesse tecniche si trovano in diversi libri e metodi. Uno su tutti: "MEMO - Memoria e Metodo".
In ogni caso, anche se il libro non presenta nulla di originale, è ben fatto e utile.
Soprattutto racchiude per un prezzo irrisorio tutto quello che serve.
Sarebbe più corretto mettere un 10 a questo libro ma purtroppo non è possibilie. E' un libro anche più efficace di un corso di memoria. L'ho trovato stupendo e straordinario, di estrema facilità di lettura e con una capacità di coinvolgimento surreale. I miei più sentiti complimenti a Matteo Salvo, e un grazie per avermi invogliato ad applicare questo nuovo metodo di studio e per avermi dato la possibilità di studiare divertendomi o in altre parole di studiare con "atteggiamento positivo". Consigliatissimo a tutti coloro che vogliono dare una svolta alla loro carriera di studenti e non solo.
Ottimo libro! Davvero semplice e molto ben strutturato; riesce davvero a stimolare e a invogliare alla "messa" in pratica dei suoi contenuti. Decisamente un libro che contiene un messaggio chiaro e dà gli strumenti per metterli in pratica. Decisamente innovativo.
Ho imparato le tecniche descritte nel libro e memorizzare concetti e numeri è diventato semplicemente divertente.
Il libro sviluppa e arricchisce di esempi pratici i principi che Tony Buzan ha già illustrato in alcuni suoi libri.
I contenuti di questo libro sono buoni, l'unica nota debole è che sono COPIATI dai libri di Gianni Golfera. E nella bibliografia Golfera non risulta neanche citato. Citare le fonti da cui si attinge mi sembra un dovere morale. A parte questa nota "etica" ripeto, i contenuti sono buoni ma non sono di Matteo Salvo.
Finalmente un libro sulla memoria per la memoria. Un libro che integra la maggior parte delle conoscenze attuali per sviluppare le proprie capacità mentali e applicarle allo studio. Complimenti Matteo!
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.