Descrizione
La lettura dei frammenti è un ottimo metodo per accompagnare le nostre giornate, perché di facile comprensione. Hanno lo stile, il sapore, la semplicità e la ripetitività delle fiabe, ma il messaggio perviene direttamente, con sorprendente immediatezza e rende unica questa raccolta di episodi, talvolta inediti, della vita di Buddha, Milarepa, Tilopa, Bodhidharma, Lao-Tze, Gurdjieff e altri. Sono 64, come le caselle della scacchiera e i 64 esagrammi dell' I King (il libro dei mutamenti), perché nelle mutevoli situazioni dell'esistenza di ognuno, continuamente si alternano i logotipi, messi in risalto dai titoli dei frammenti stessi, come un gioco fatto di combinazioni variabili, ma con uno schema fisso, che nella fattispecie è la coscienza di ogni essere umano.
Un contenitore che racchiude, come in uno scrigno, qualcosa comunque impregnato di una notevole sapienza, che invita e stimola all'introspezione.
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Formato | Libro - Pagine: 125 |
EAN13 | 9788880934370 |
Lo trovi in: | Saggi che ispirano |
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto a molto bello , è molto utile per una maggiore crescita sviluppo ed evoluzione del sentiero della Spiritualità
Claudio
Acquisto verificato
Voto:
Un volumetto agile e compatto, ideale anche da portarsi dietro per i piccoli spunti di riflessione quotidiani. On bel lavoro di raccolta, utile per fermarsi un momento a pensare a sé stessi.