Descrizione
Il maestro Swami Sivananda, in questo libro, basandosi sulle antiche scritture, sulla filosofia dello yoga e attraverso una profonda riflessione e meditazione, illustra il cammino dell'anima dopo l'abbandono del corpo fisico.
Il libro riporta anche casi eccezionali di reincarnazione, alcune storie dello Yoga Vasistha e del Mahabaratha e un interessante scritto di Schopenhauer sulla rinascita a dimostrazione di quanto il concetto si sia diffuso in ogni paese ed in ogni epoca.
È questa una delle migliori e delle tante composizioni scritte sullo Yoga dal maestro Sivananda e getta una luce vera e chiara sul problema, antico quanto il mondo, della vita e della morte.
Questa opera, veramente profonda nel suo genere, aiuta il lettore esoterico e appassionato della filosofia yogica, a dare una valida ed essenziale risposta al quesito più importante che, almeno una volta nella vita, tutti si pongono: la vita oltre la morte.
Il maestro Sivananda, considerando altri credi religiosi, descrive in modo convincente e basilare le varie possibilità dell'anima trapassata e delle varie situazioni che questa incontra nel suo iter dopo la morte. Al di là della vita sulla terra esistono altre dimensioni, che vengono continuamente modificate dall'attività del pensiero che agisce proprio in questi sottili stati astrali.
È un libro questo veramente consigliabile a tutti coloro che nutrono un sincero e profondo interesse verso i vari argomenti delle dimensioni supersottili.
Quante dimensioni esistono oltre quella terrena? Sopravviviamo alla morte e in che modo? Come ci si prepara alla morte? Chi abita nelle altre dimensioni? Questi ed altri sono gli interrogativi ai quali il maestro Sivananda ha dato una risposta in questo testo.
Indice
Presentazione dell'edizione italiana.
Prefazione.
Introduzione.
1° Che cos'è la morte.
- Rinascita ed evoluzione dell'uomo.
- Il fenomeno della morte.
- La morte non è la fine-della vita.
- Processo della morte.
- I segni della morte.
- Lo svanire degli elementi al momento della morte.
- Funzioni di Udana Vaju.
- Che cos'è l'Anima.
- La filosofia della carne.
- Sonno, svenimento, morte.
2° Il viaggio dell'Anima dopo la morte.
- Il terzo luogo.
- Karma e reincarnazione.
- L'Anima si allontana dal corpo.
- L'Anima paragonata ad un re.
- Il procedimento del distacco.
- L'Io abbandona il corpo.
- Il viaggio dell'Anima dopo la morte.
- I due sentieri: Devayana e Pitriyana.
- Devayana, il sentiero della luce.
- Pitriyana, il sentiero del buio.
3° Resurrezione e giudizio
- Segni della Resurrezione.
- Il giorno del Giudizio Universale.
4° L'anima dopo la morte
- La vita oltre la morte nella Bhagavad Gita.
- Oltre la morte (secondo lo Yoga Vasistha).
- Parole di Schopenhauer sullo "stato che segue la morte".
- L'aspetto degli ultimi pensieri.
- Personalità ed individualità.
- Il credo degli antichi egizi.
5° La teoria della reincarnazione
- Karma e Reincarnazione.
- La Reincarnazione è realtà?
- Trasmigrazione delle anime.
- Teoria della Rinascita.
- La Reincarnazione è una verità.
- Reincarnazione in nascite inferiori?
- Sviluppo del bambino.
6° I Lokas, dimensioni di esistenza
- Il Preta Loka.
- Esperienze dei Pietas (secondo Vasistha).
- Pitri Loka.
- I cieli o Svarga.
- L'inferno o Naraka.
- Il Karma e gli Inferni (secondo lo Srimad Bhagavata).
- Asurya Loka.
- Il cammino che conduce allo Yama Loka.
- La città della giustizia.
- Yama Sabha.
- India Loka.
- Varuna Loka.
- Kubera Loka.
- Go Loka.
- Vaikuntha Loka.
- I sette piani.
- La permanenza nei piani superfisici (L'intervallo tra la morte e la rinascita).
7° Spiritismo
8° La cerimonia Sraddha e le preghiere per i defunti
- Importanza della cerimonia Sraddha.
- Preghiere e Kirtan per i defunti.
- Perché è necessario leggere le scritture ai morenti.
9° Superamento della morte
- Che cos'è la morte e come superarla.
- Cercate l'immortale.
10° Storie
- Storia di un verme.
- Storia di Nachiketas.
- Storia di Markandeya.
11° Lettere
- Dov'è l'Anima di mio marito?
- Dov'è Heaven?
- Cosa mi dice di mio figlio?
- Prasnottari.
Appendice
- Soggiorno in cielo.
- La conoscenza dopo il trapasso.
- Regressione a vite inferiori.
- Filosofia della morte.
- Ciò che disse Mridula della sua ultima nascita.
- Ritornare immediatamente dopo la morte.
- La moglie che rinacque come bambina.
- Una dichiarazione di fede.
- Che cosa pensano gli occidentali della morte.
- Esperienze extracorporee.
Inni e preghiere alla vita, alla morte, alla rinascita
- Preghiera di un uomo morente.
- Ode alla morte.
- Qual'è la vita reale?
- Cosa è realmente la morte?
- Nascita e morte.
- Rinascita.
- Glossario.
- Aspirazioni ed obiettivi della D.L.S..
- Il Linga-Sarira sopravvive alla morte del corpo fisico.
- Come si determina la nascita futura.
- Inferno e paradiso secondo i Veda.
- Rinascita.
- Strano caso di un'Anima e della sua trasmigrazione.
- Famoso caso di reincarnazione: Shanti Devi.
Dettagli Libro
Editore | Produzioni Babaji |
Formato | Libro - Pagine: 288 - 15x21cm |
EAN13 | 9788888077000 |
Lo trovi in: | Guide spirituali |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,64 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
73% -
4 Stelle
18% -
3 Stelle
9% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Per affrontare una lettura come questa bisogna avere una certa predisposizione d'animo, allora diventa più facile anche la comprensione del testo, peraltro molto bello.
Manuel
Acquisto verificato
Voto:
Meritevole di lettura!!! Non male Per chi è appassionato di filosofia e religione il orientale . Lo consiglio . Poi vedi tu
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Si tratta di un libro che ha i suoi anni e molti concetti si trovano oggi ben sviluppati. L'autore fa un'analisi comparativa dei vari aspetti spirituali tra le teologie e filosofie predominanti
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Davvero un libro affascinante ed utile per chi vuole proseguire un viaggio alla ricerca di sé. Pieno di riflessioni profonde e di spunti per la meditazione.
Maurizio
Acquisto verificato
Voto:
Mi sono accostato a questo libro armato di un forte scetticismo per tutto quel che riguarda il divino e la possibilità di una "vita" dopo la morte. Leggerlo non ha certo cambiato le mie idee, sarebbe stato troppo facile, ma è stata comunque una lettura interessante, ricca di riflessioni e, anche, uno stimolo ad approfondire la conoscenza delle religioni e filosofie orientali, sulle quali ho, si può dire da sempre, una sorta di "infarinatura", ma senza mai aver davvero approfondito l'argomento. Sul quale leggerò ancora, per ora mi sento senz'altro di consigliare questo libro, visto anche il prezzo davvero esiguo offerto dal Giardino dei Libri... altrove costa assai di più.