Descrizione
Il libro "Impara la Longevità" di Mario Martinez pone la seguente domanda: Cosa possiamo imparare dai centenari?
Studiando i comportamenti delle persone più anziane del pianeta è possibile scoprire i segreti della loro longevità e individuare le vere cause di malattie e insuccesso?
Un metodo rivoluzionario per trasformare le credenze che ci fanno invecchiare e ci impediscono di vivere a lungo in maniera sana e felice.
Lo psicologo Mario Martinez attraverso affascinanti casi di studio e pratici esercizi ci aiuta a:
- comprendere come gli atteggiamenti mentali e la cultura in cui viviamo influenzano il nostro sistema immunitario;
- applicare la “consapevolezza centenaria” per ricercare novità e saggezza in tutte le sfide che si affrontano;
- individuare i percorsi ideali per guarire dalle ferite archetipiche della vergogna, dell’abbandono e del tradimento che ci limitano;
- creare una “sottocultura del benessere” che ci aiuterà a raggiungere il nostro pieno potenziale;
- individuare i conflitti psicospirituali e come risolverli;
- scoprire e fare proprie le pratiche che ci allungano la vita.
“Non siete costretti a restare ingabbiati in una vita all’insegna delle “solite miserie” culturalmente accettate e che vi impediscono di sperimentare meraviglia, salute e gioia. Il potere per reinventarvi è dentro di voi a tutte le età e in ogni fase della vita, indipendentemente dalle circostanze. Tutte le indicazioni che vi servono sono contenute in queste pagine”.
Christiane Northrup Medico e autrice di bestseller del NY Times
Allegati
Indice
Prefazione di Christiane Northrup
Introduzione
- Capitolo 1 Il codice mente-corpo
- Capitolo 2 Ferite archetipiche e ambiti di guarigione
- Capitolo 3 Il sistema immunitario ha una sua morale?
- Capitolo 4 I guardiani del cuore
- Capitolo 5 A lezione dai centenari
- Capitolo 6 La fobia dell’abbondanza e come reclamare il benessere, la salute e l’amore che ci spettano
- Capitolo 7 Stigmate: come la mente ferisce e guarisce il corpo
- Capitolo 8 Il perdono come liberazione dall’auto-intrappolamento
- Capitolo 9 Conflitti psicospirituali e come risolverli
- Capitolo 10 Dal pensiero positivo all’azione sostenibile
- Capitolo 11 Portali di sincronicità
- Capitolo 12 Creare sottoculture del benessere
- Capitolo 13 Una bussola per il viaggio personale del sé
Ringraziamenti
Glossario
Bibliografia
Indice analitico
L’Autore
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 398 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788828527343 |
Lo trovi in: | L'Arte della Longevità |
Approfondimenti
Il reame delle espressioni di disarmonia del sistema mente-corpo:
"Sperimentiamo la nostra storia culturale attraverso i biosimboli che creiamo, e comunichiamo questi ultimi sia con il linguaggio esplicito sia con quello implicito. Siamo soliti pronunciare frasi come «Non riesco a digerirlo», «Non ci ho messo il cuore», «Vorrei poter spegnere il cervello» e molte altre espressioni idiomatiche che rappresentano i biosimboli mente-corpo ai quali ricorriamo per esprimere il nostro mondo interiore ed esteriore. Vi propongo ora le cinque aree dello spazio mente-corpo nelle quali si manifestano i biosimboli più essenziali."
Mario Martinez
Continua a leggere l'estratto del libro "Impara la Longevità".
Autore

Mario Martinez è un neuropsicologo clinico americano che tiene lezioni in tutto il mondo su come le credenze culturali influenzino la salute, la longevità e il successo. È il fondatore della scienza biocognitiva: una scienza che indaga le cause ereditarie della salute e l’apprendimento culturale della longevità. Il Dr. Martinez è considerato un esperto mondiale su longevità e salute. Vive a Montevideo, Uruguay e Miami, in Florida
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Carla
Acquisto verificato
Voto:
Mi e' parso un interessante excursus su usi e costumi delle persone che vivono piu' a lungo e da cui dobbiamo imparare sopratutto la capacita' di essere sempre interessati al presente senza limitazioni dovute al pensiero di essere troppo "vecchi"..
Loredana
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante, personalmente ho apprezzato vari capitoli ma non le parti meditative col richiamo alla mente di episodi negativi o positivi della propria vita (ma è un'opinione personale). Invece molto bello il capitolo sui centenari e i loro modi di pensare.
Sonia
Acquisto verificato
Voto:
Interessante, un modo di affrontare argomenti già tanto trattati come quello della longevità e come affrontare i conflitti relazionali, piuttosto originale, da una prospettiva nuova, facendo emergere i ricordi del passato, le nostre convinzioni errate su noi stessi e la vita. Ci sono degli esercizi molto belli, da provare, anche se per quanto mi riguarda resta ancora troppo sul piano psicologico. Comunque mi ha dato informazioni molto importanti. Lo consiglio a chi cerca in campo psicologico e spirituale.