Descrizione
Rispondendo a domande cariche di mistero, Hancock riesce a costruire un percorso geografico, archeologico e temporale che possiede il fascino della migliore divulgazione scientifica.
In questo saggio di ampio respiro Graham Hancock tenta di mettere ordine nel caos della preistoria del genere umano partendo da antiche testimonianze di numerose popolazioni - la Grande Sfinge d'Egitto, i misteriosi templi andini di Tihuanaco, le gigantesche linee Nazca del Perù, le imponenti piramidi del Sole e della Luna del Messico - e mettendole a confronto da un lato con i miti e le leggende universali, dall'altro con lo studio di mappe risalenti a tempi remoti, lo studioso ipotizza l'esistenza di un popolo dotato di un'intelligenza superiore, in possesso di sofisticate tecnologie e dettagliate conoscenze scientifiche, le cui «impronte», però, vennero del tutto cancellate da una catastrofe d'immani proporzioni.
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014-2016 |
Formato | Libro - Pagine: 672 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788850243280 |
Lo trovi in: | Ricerche archeologiche |
Autore

Graham Hancock è nato in Scozia, a Edimburgo e ha vissuto a lungo in India, dove il padre lavorava come chirurgo. Tornato in patria, si è laureato in Sociologia presso la Durham University e ha iniziato la carriera di giornalista, arrivando a firmare articoli per i più prestigiosi quotidiani britannici quali il Guardian, il Times e l’Independent. Dal 1980 è anche autore di libri.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,92 su 5,00 su un totale di 13 recensioni
-
5 Stelle
92% -
4 Stelle
8% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Andreas
Acquisto verificato
Voto:
Libro che mi ha segnato,!!! Questo é il suo best seller! Secondo me il suo piu bel libro!! Da qui ho preso spunti per altre letture a riguardo!!! Passa Dai sumeri agli egizi, maya, inca, toltechi, civiltà perdute, posti magici, leggende, architettura antica!!
Radu
Acquisto verificato
Voto:
Come sempre adoro lo stile di lettura dell'autore. Libro denso di contenuti e lettura piacevole per chi ama i misteri della storia
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
dopo molti ripensamenti ho ordinato questo libro e adesso mi pento di non averlo fatto prima. Pur essendo stato scritto anni fa mi sembra ancora attuale. Senza meno dovrò prendere anche gli altri scritti di Sitchin tenendo presente che il mio voto prevede la LODE.
Danila
Acquisto verificato
Voto:
un libro affascinante facente parte del genere archeologia misteriosa con una civiltá molto evoluta ma misteriosamente scomparsa si legge tutto d'un fiato e ci fa riflettere
Vanessa
Acquisto verificato
Voto:
Non è il primo libro di Graham Hancock che leggo e devo dire che non delude mai, sia per lo stile accessibile che per l'accuratezza dei contenuti.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
libro interessantissimo è il primo di questo autore che ho il piacere di leggere,nè seguiranno sicuramente altri.lo consiglio vivamente a tutti.
Sara
Acquisto verificato
Voto:
I libri di Graham sono un super concentrato di informazioni e pertanto non sono proprio scorrevolissimi ma sicuramente molto interessanti. Sono un buon approfondimento ai libri di Sitchin perchè trattano argomenti piu' vasti. Consiglio comunque di iniziare sempre dal buon Sitchin che è stato una sorta di pioniere in questo campo.
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante e stimolante. Soddisfa le curiosita' più nascoste.meglio leggere i suoi libri in ordine cronologico visto l' evoluzione delle teorie in tempi recenti.
Alessandro
Voto:
Hancock non è un classico Sitchin, il quale propone un sogno ad occhi aperti, ma lo vedo principalmente come un serio ricercatore che, con slancio costruttivo, cerca di rimettere insieme i fili di una storia non scritta. Come Sitchin è ardito nelle conclusioni ma, forse, è più sistematico e meno sognatore. Non perde mai la bussola ed anzi il metodo di ricerca è quasi ossessivamente "matematico". Ricco di fonti interessanti, nessuna affermazione è destituita di fondamento ma anzi le argomentazioni sono logiche e plausibili. Impronte degli dei va letto specialmente per avere una visione della quella "storia non scritta", così ricca di mistero e rivelazioni. Lo consiglio a chi è aperto alla riscrittura di una storia ufficiale poco plausibile. Certo, se Sitchin ha il dono di di affascinare i suoi lettore, sicuramente Hancock li conquista per la professionale ricostruzione dell fonti alternative. Leggetelo: vale 5 stelle d'oro sicure!
Edoardo
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto bello, interessante e riflessivo. Davvero da leggere tutto, anche se un po troppo lungo, almeno entro il 2030. . . perché? Leggetelo e lo scoprirete. Consigliatissimo.
Maria
Maria Rosanna
Acquisto verificato
Voto:
Come sempre i libri di Hancock sono molto interessanti. Vi ringrazio per avere un assortimento di testi così vasto e raro. Cari saluti. Gorza maria rosanna
Leucio
Voto:
Il Libro parla del viaggio svolto dall'autore in varie località del mondo, dove pensa di poter rintracciare queste famose "impronte". Alla base dell'opera c'è la teoria con relative prove e studi, che sia esistita una civiltà evoluta nell'epoca preistorica o protostorica.Se veramente piace questo genere di argomenti, la lettura si rivelerà avvincente e molto interessante. Ci sono paragrafi dove si scende nel dettaglio scentifico e tecnico, dove un profano può cominciare ad avere semplici nozioni e comprendere la lettura e gli argomenti. I vari viaggi intrapresi nelle località visitate, sono raccontati in modo chiaro e semplice. E' avvincente entrare nel dettaglio e trovare un filo comune tra civiltà così distanti ed antiche, Peru, Messico, Egitto e tanta rievocazione storica di miti della creazione. Ma cosa ancora più stupefacente... le prove fornite con metodi scentifici. Io ho quasi finito per crederci. A chi piace lo consiglio!