Descrizione
Il metodo per togliersi di dosso in modo duraturo il grasso di troppo esiste ed è abbastanza semplice: bisogna imparare a mangiare cibi che non facciano ingrassare e farne una regola di vita per la linea e la bellezza e, soprattutto, per la salute.
L'alimentazione deve essere a base di cereali, soprattutto integrali, legumi, verdura, olio d'oliva, frutta, cui si possono aggiungere pesce, carne bianca e un po' di latticini (soprattutto quando si è giovani), talvolta, se si desidera, carne rossa e, più raramente, dolciumi, soprattutto se industriali. Il tutto con poco alcol, molta acqua e l'indispensabile movimento.
Questo tipo di alimentazione ha il vantaggio di essere "a basso indice glicemico", cioè di mantenere basso il livello di glucosio nel sangue e di conseguenza anche quello dell'insulina, proteggendo sia dal sovrappeso sia dalle patologie del benessere.
Ispirato agli insegnamenti di Michel Montignac e confortato dall'esperienza del dottor Franco Berrino, un testo agile e pratico che aiuta a scegliere l'alimentazione più salutare senza rinunciare al gusto.
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2006 - 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 118 - 14x21cm |
EAN13 | 9788848127790 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Autore
Cornelia Pelletta è una giornalista esperta di alimentazione e salute, collabora con la rivista Cucina Naturale.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Tiziana
Voto:
Il libro contiene delle infirmazioni importanti e interessanti purtroppo il 'layout' lascia molto a desiderare
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
Devo dire che è spiegato bene ma mi aspettavo qualcosa in più voto 3
Annalisa
Acquisto verificato
Voto:
e' stato molto utile per capire non solo ai fini di un possibile diabete ma soprattutto per limitare gli eccessi degli zuccheri che portano a questa difficile malattia da curare e da sostenere
Maria Rosa Gradogna
Acquisto verificato
Voto:
Molto...molto....interessante!!!! Spiega in modo comprensibile sia come funziona il nostro corpo sia la funzione degli alimenti e anche la loro composizione. Mi sono resa conto che mangiamo un sacco di schifezze che certamente non hanno un buon impatto sulla nostra salute.