Descrizione
Una sfida alla tradizione che incentra il cristianesimo sul peccato originale e che l'ha ridotto a religione pessimistica, patriarcale e nel passato anche violenta. Un pensiero che fa rivivere la grande mistica medievale di Ildegarda di Bingen e Meister Eckhart. Una visione che, lungi dal concepire la natura come corrotta, vede Dio in tutto il creato. Una prospettiva che abbatte le rigide separazioni anima-corpo, sacro-profano, maschio-femmina, Dio-mondo. Una Via Positiva che è innamoramento e benedizione originaria.
La tesi sostenuta da Matthew Fox, ex frate domenicano espulso dall'ordine nel 1993 dall'allora cardinal Joseph Ratzinger, è che il sentimento dominante della spiritualità non deve essere un rattristato senso di colpa verso Dio, bensì un positivo senso di riconoscenza verso il cosmo.
Si tratta di un mutamento di paradigma paragonabile a una vera e propria "rivoluzione copernicana della religione".
Il saggio inaugura la collana "Campo dei fiori", diretta da Elido Fazi e Vito Mancuso, un luogo di libera ricerca spirituale, aperto al dialogo interreligioso, che intende promuovere una spiritualità come libertà, fiducia nella vita, creatività, comunione con la natura e con gli esseri umani.
Introduzione di Vito Mancuso.
Dettagli Libro
Editore | Fazi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 423 - 14x21cm |
EAN13 | 9788864112473 |
Lo trovi in: | Religioni |
Autore

Matthew Fox è un teologo di fama internazionale, ex frate domenicano. Fu espulso dall'ordine nel 1993 su richiesta dell'allora cardinale Ratzinger che già nel 1988 gli aveva imposto un anno di silenzio. È considerato uno dei massimi esponenti del movimento della Spiritualità del Creato, che si prefigge il rinnovamento della Chiesa a partire dal profondo dialogo interreligioso. Fox è autore di 32 libri tradotti in 15 lingue.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Rosanna
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante che offre una chiave di lettura positiva sul rapporto Uomo-Dio. Esprime entusiasmo per la Creazione e la Vita. Riscopre l' Uomo nei suoi aspetti divini.
Michela
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi è stato consigliato durante la partecipazione ad un seminario. É una visione gioiosa della dottrina cristiana, che non contraddice i dogmi della stessa, ma la riporta ad essere la trasmissione di una “Buona Novella”, un Vangelo di gioia.
Flavia
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato questo libro di Meister Eckhart illuminante, devo dire che ha cambiato il mio modo di vedere le cose dandomi una visione completamente liberatoria nei confronti della Religione
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
Un libro capace di fare cambiare lo sguardo ...fin dal principio! Assumere dentro di sé che si è nati per benedizione e non con la colpa nel cuore è già un cambio di stato che permette di divenire responsabili ogni giorno dei propri passi su questa nostra Madre Terra.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Un testo fondamentale, per chi vuole rileggere il cristianesimo con una chiave diversa, non nel tradizionale "dolorismo" che purtroppo spesso si ritrova in testi di teologia (come se il sacrificio, la sofferenza, il male fossero necessari per irrobustire la fede...) Qui invece si esalta il lato positivo, entusiasta della fede cristiana, con argomenti ben sviluppati. Da leggere assolutamente.
Alessandro
Voto:
Una teologia di livello spirituale e non religiosa che potrebbe ampliare la coscieza degli uomini. Il libro poteva essere scritto in maniera più accessibile. Non è un libro semplice, è un libro che leggi e rileggi, poi scopri che le parole vanno oltre a ciò che è scritto e ti si apre un mondo che nemmeno immaginavi. Lo consiglio a chi a voglia di mettersi in gioco senza paura se la strada non è facile. Per molti ma non per tutti, esistono sicuramente altre strade. Buona lettura a tutti voi!!!