Ti potrebbero interessare...
Descrizione
L'autrice ci offre un saggio completo sull'arte delle fumigazioni aromatiche a partire dall'età della pietra, passando per le maggiori civiltà dell'antico Egitto, della Mesopotamia e dell'antica Grecia, per arrivare all'origine della cultura degli incensi nell'Estremo Oriente e alle tradizioni degli indiani d'America, oggi ancora vive.
Quando si effettua una fumigazione si lasciano ardere lentamente resine e parti di specifiche piante su un carboncino; per millenni, le volute di fumo che salgono al cielo sono state considerate messaggi.
In questo volume l'autrice illustra in maniera esauriente la pratica della fumigazione nel passato, descrive le diverse sostanze che possono essere utilizzate al giorno d'oggi e propone anche numerose ricette "fai-da-te" ancora inedite.
Qual era il segreto delle miscele di incensi dei sacerdoti egizi? Quali profumi accompagnavano le profezie pronunciate dalla veggente dell'oracolo di Delfi? Quali sostanze per fumigazione potenziano la nostra attività onirica?
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 222 - 18x24cm |
EAN13 | 9788848128285 |
Lo trovi in: | Aromaterapia |
Posizione in classifica: | 2.516° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Susanne Fischer-Rizzi, naturopata di professione, seguendo le orme del nonno dall'età di 12 anni lavora con le piante medicinali. Da circa 30 anni organizza seminari, Conferenze e pubblica libri in diversi Paesi.
Recensioni Clienti
4,43 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
71% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
14% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Consigliato da una mia amica che fa corsi di incensi e fumigazioni, questo libro mi ha fatto capire che ogni aroma, ogni pianta, ogni resina, ha un suo perchè. La storia degli incensi che viene raccontata è affascinante ed è una buona guida per i principianti.
Alice
Voto:
Questo libro mi è stato regalato per la mia grande passione nei confronti degli incensi. Devo dire che l'ho trovato molto interessante e anche le immagini all'interno sono veramente bellissime. La fumigazione delle resine è stata importantissima per l'uomo fin dalla notte dei tempi, e le ricchezze spese per procurarsi gli incensi sono davvero incalcolabili. L'autrice descrive con grande passione le varie tipologie di fumigazioni, da quelle cerimoniali, a quelle purificatrici, meditative, stimolanti, terapeutiche, ecc. ecc. Ci indica gli strumenti necessari per effettuare la fumigazione nel migliore dei modi e poi elenca piante, modalità e usi a partire dall'antichità fino ad arrivare ai giorni nostri, con tanto di ricette provenienti da tutto il mondo. Purtroppo noi non abbiamo tutte le piante, i fiori o gli alberi resinosi elencati in questo testo, ma fortunatamente oggi come oggi non è più così difficile procurarsi il tutto a distanza. Personalmente, a parte alcune resine specifiche che adoro e me le faccio pervenire attraverso spedizioni, amo particolarmente andare di persona andare a cercare gli ingredienti necessari durante passeggiate o gite, calcolando il momento giusto per effettuare la raccolta di erbe, fiori e resine varie per creare gli incensi con le mie mani e stupirmi ogni volta del magnifico risultato.
Silvio
Acquisto verificato
Voto:
Buon testo, consigliato per un primo approccio con la materia. Si legge volentieri con riferimenti applicativi interessanti.
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
il libro è fatto bene. però è un po' difficile procurarsi certi incensi.
Franco
Giulia Matilde
Voto:
Un libro fatto bene, l'autrice ti porta ad appassionarti all'arte degli " Incensi"........ Con spiegazioni facili ed esaurienti...... Libro che vivamente consiglio agli "Amanti " degli incensi......
Linda
Acquisto verificato
Voto:
Un volume molto curato, di grande formato e con belle illustrazioni. C’è un’introduzione sui vari tipi di fumigazioni e sull’uso pratico degli incensi, una piccola parte sugli albori delle fumigazioni dopodiché prende in esame le varie parti del mondo (Europa del nord, Mesopotamia, Egitto, Creta, Grecia, Arabia, Israele, America del nord, America del sud, India, Himalaia, Giappone), per ogni posto prende in esame la storia e le tradizioni, le sostanze per fumigazione tipiche e le ricette che si possono fare. Alla fine del libro c’è la classificazione botanica e i principi attivi delle più importanti piante per fumigazione. Molto bello