A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Esiste la reincarnazione? Questo è il quesito a cui "Inchiesta sulla Reincarnazione" vuole trovare risposta e lo farà approfondendo tale incredibile argomento attraverso le inchieste e i...
continua
Questo è il quesito a cui "Inchiesta sulla Reincarnazione" vuole trovare risposta e lo farà approfondendo tale incredibile argomento attraverso le inchieste e i contributi di estimati esperti.
Insieme al giornalista Patrice Van Eersel, in questa guida troverai tantissimi contributi tra cui: Yvan Amar, Cheikh Bentounès, Denise Desjardins, Dagpo Rinpoché, Jean-Yves Leloup, Matthieu Ricard, Jean-Pierre Schnetzler, Adin Steinsaltz.
Gli autori ti condurranno attraverso una vasta inchiesta storica, psicologica e spirituale, traendone la conclusione che la reincarnazione non appartiene solo alla cultura orientale, ma è onnipresente ed è anche una concreta e provata possibilità alla fine della vita.
Ad essa fanno riferimento quasi tutte le tradizioni filosofiche e culturali, e l'argomento continua a sollecitare pertinenti interrogativi che non lasciano indifferente la mente dell'Uomo di oggi.
Fra queste pagine quindi potrai scoprire:
Perché la reincarnazione è una delle ipotesi più ragionevoli dopo la morte;
Su quale procedimento si basano gli psicoterapeuti che, per curare, fanno regredire i pazienti in "vite precedenti" alle quali essi non credono necessariamente;
In che modo i buddhisti collegano la reincarnazione alla convinzione che la persona sia un'illusione;
Perché i bambini molto piccoli si ricordano di "un'altra famiglia";
Secondo i cristiani che cos'è una "persona";
Come si presenta, oggi, questo dibattito in seno alla Chiesa;
Cosa dicono la psicologia e la filosofia riguardo la reincarnazione.
Tutti sanno che la reincarnazione è un principio etico e metafisico centrale per il buddhismo e l'induismo. È meno noto che esso sia presente in buona parte delle culture sciamaniche, e ancor meno si parla della sua presenza nelle religioni più presenti nel nostro Paese come cristianesimo, islam ed ebraismo.
Eppure credevano nella reincarnazione persone illuminate anche in Occidente come Giordano Bruno, Leonardo da Vinci, Kant, Hegel, Goethe, Victor Hugo, Flaubert, Conan-Doyle, Nietzsche, il generale Patton.
Hai l'impressione di aver già vissuto prima di questa vita? Pensi di reincarnarti dopo la tua morte? In chi o cosa ti reincarnerai nella prossima vita? Se cerchi risposta a queste domande, "Inchiesta sulla Reincarnazione" fa per te.
Indice
Cap. 1 - Pensi di tornare, un giorno, sulla Terra?
Cap. 2 - L’incredibile storia di Shanti Devi
Cap. 3 - Perché tanta paura dell’ignoto?
Cap. 4 - Come sfuggire al meccanismo automatico delle rinascite: il punto di vista tibetano
Cap. 5 - Il nostro “io” dura quanto la nostra ignoranza
Cap. 6 - L’incarnazione è un gioco di ruolo?
Cap. 7 - Il vero Risveglio è qui e ora. Radicalismo zen
Cap. 8 - Sfuggire alla nuova caduta grazie alla virtù politica
Cap. 9 - La trasmigrazione delle anime e le affinità elettive
Cap. 10 - Quando la scoperta delle “molte vite” ravviva la fede cristiana
Cap. 11 - «Siamo frammenti d’esseri assetati di ricongiungimento»
Cap. 12 - I nostri errori non tornano indietro come boomerang
Cap. 13 - La grande alleanza fra “famiglie di ora” e “famiglie di prima”
Cap. 14 - I mondi intermedi dell’Islam
Cap. 15 - Particolarismi e universalità della credenza nell’eterno ritorno
Cap. 16 - Psicoterapia: pazienti che regrediscono nelle vite anteriori
Cap. 17 - Pacificare il torrente emozionale che collega fra loro le nostre vite
Cap. 18 - Collegare le emozioni passate al modo in cui colorano il presente
Cap. 19 - Carl Gustav Jung e il grande interrogativo della persona
Cap. 20 - La prova della psichiatria: una pista scientifica
Cap. 21 - La sindrome dei falsi ricordi incestuosi
Patrice Van Eersel è un giornalista e scrittore francese, nato nel gennaio 1949 a Safi, Marocco. Ha studiato presso il Paris Journalist Training Centre (1972), ha fatto parte del team di fondatori di Liberation nel 1973-74, prima di diventare un reporter dal 1975-1992. Attualmente è direttore della rivista New Keys e collezioni Key Manager pubblicato da Albin Michel. Membro della Société des Gens de Gestes, guidata da Alberto Palma, che è anche editorialista sulla webtv di Jacques Languirand dal febbraio 2009.
Grazie per questo omaggio molto gradito, fa vedere la vita da un'altra prospettiva, molti spunti di riflessione sull'argomento. Mi è piaciuto molto il capitolo sulla paura dell'ignoto.
Libro molto interessante, consigliato sopratutto a chi si interessa di questo tema, la morte e la vita oltre la morte. Riti sciamanici e ricerche scientifiche all'avanguardia nel campo delle neuroscienze.
Effettuando un'ordine ho potuto scegliere un libro e l'attenzione si è spostata su questo libro che dona interessanti risposte sull' incredibile argomento della reincarnazione. Molto interessante! E ovviamente consigliato!!!
Ho rivissuto personalmente vite precedenti portandole allo stato conscio, comprendendo il meraviglioso disegno d’amore che l’universo ha in serbo per noi, e questo libro è un’ulteriore conferma che lavorando con l’energia lo spazio ed il tempo non esistono e la nostra anima è immortale.
Un libro che mi è stato omaggiato dal Giardino dei libri. Un libro inchiesta interessante che porta parecchi contributi da diversi scrittori o personaggi che trattano il tema. Interessante come punto di partenza per altre scritture.
Interessante sentire delle testimonianze altrui sull'argomento, importante per farsi qualche idea in più e forse, anche trovare risposte approfondendo tale argomento attraverso le inchieste in questo libro. Lo consiglio.
Approfondimenti ben strutturati e descritti. Come ripeto spesso, la mente aperta è essenziale per certi argomenti ma anche da un punto di vista scientifico è interessante.
Non ho ancora iniziato a leggerlo purtroppo ma credo sia molto interessante. L ' argomento è trattato da esperti, sarà utile ed interessante leggere vari punti di vista
Per chi fosse interessato ad approfondire le conoscenze sulla reincarnazione ma anche per chi ad essa si sta appena approcciando questo è un libro da non perdere. È una vera e propria inchiesta sulla reincarnazione e, oltre ad elencare con imparzialità una serie di presunti quanto incredibili casi di reincarnazione, ospita i pareri di esperti, di religiosi e scienziati per capire cosa ne pensano al riguardo. È un libro che si fa leggere e che molto probabilmente si finirà presto ma ti farà sicuramente venir voglia di approfondire e di saperne di più sulle molte storie che, se vere, non potrebbero che confermare l'esistenza della reincarnazione.
TOPPIISSIMO... un librettino che ti apre la mente a valutare cose improponibili o inaccettabili per i Cristiani ortodossi. Leggetelo e non ve ne pentirete, anzi è uno spunto per valutare le vostre convinzioni religiose.
Una panoramica ben fatta, mai di parte, degli svariati punti di vista sull’argomento. Ovviamente alcuni di questi sono in contrapposizione, ma altri sembrano completarsi reciprocamente. Bellissima la breve descrizione (a pag. 26) dal punto di vista del buddhismo, e molto interessante l’ampia descrizione del Rabbino Adin Steinsaltz dal punto di vista della Kabbalà.
Interessante, scritto in modo chiaro, è un saggio sulla reincarnazione , l'ho letto abbastanza velocemente, è stato un regalo del giardino dei libri. Grazie
Libro assai utile per chi vuole approfondire il tema della reincarnazione e crescere spiritualmente, molto ben scritto e di facile comprensione. Acquisto super consigliato.
Bella raccolta di opinioni di studiosi della reincarnazione. Vi sono varie pareri, a volte anche antitetici ma tutti ben supportati da logiche e ragionamenti ineccepibili. Facile anche per una consultazione occasionale, anche perché tratta l'argomento da vari punti di vista.
Davvero molto utile per tutti coloro che vogliono approfondire il tema della reincarnazione e della regressione alle vite passate. Puo essere adatto anche per chi si avvicina all' argomento la prima volta. Sinceramente l'ho ricevuto in omaggio e l'ho apprezzato davvero molto.
Tema delicato e affrontato in modo poco esplicito...libro che va per tentativi e non approfondisce granchè. Da un'infarinatura generale e superficiale. Discreto
La reincarnazione è un tema che mi affascina sin dalle scuole elementari, ricordo che andai a dieci anni dall' insegnante di religione per saperne di più e come c'era da aspettarsi anche se con il sorriso sulle labbra, il religioso bollò come impossibile il fenomeno. Questo testo non è l'unico che ho letto sulla reincarnazione, ma qui è affrontata in modo profondo e sfaccettato.
Ricevuto come omaggio su un ordine, è una piacevole scoperta. Il libro indaga i molti aspetti collegati al tema delle vite precedenti, spaziando fra antiche conoscenze e moderne ipotesi. Offre così una panoramica magari non risolutiva (l'ultima parola spetta sempre a ciascuno di noi) ma sicuramente ampia e approfondita.
Mi è piaciuto, già avevo letto altri testi che trattavano di questo ed altri temi correlati. Per me esiste la possibilità di rivivere anche sotto altre forme, ed in altri contesti; queste testimonianze, e le riflessioni, sono una grande prova.
Libro molto interessante, una raccolta di interviste a persone diverse, ad esperti diversi, di cultura diversa, di studi diversi, per sviscerare il concetto di "reincarnazione". La conoscenza fa la differenza ... ad ognuno le sue conclusioni ... ma con cognizione di causa!
Ho ricevuto in regalo questo libro :grazie al giardino dei libri! ? Sinceramente adesso voglio farlo leggere anche a mio marito ed ad una mia amica, testimone di Geova. Entrambi sono molto preparati in materie bibliche. Guarda caso questo libro è una raccolta di interviste fatte a persone che hanno studiato teologia, discipline buddiste, Islam ebraismo ecc. Perché a quanto pare non è una credenza così obsoleta, persino nel cristianesimo si parla e! In certi paesi, si crede ancora alla reincarnazione. In conclusione vale la pena di leggerlo. ?
Libro che apre alla possibilità di credere nella reincarnazione come per i buddhisti, mette in risalto il nostro modo di credere nella vita dopo la morte, affrontando un percorso di credo personale.
Un libro interessante che raccoglie diverse testimonianze, provenienti da culture, religioni, esperienze diverse. Magari non convince dell'esistenza della reincarnazione ma di sicuro informa.
Libro davvero interessante, copertina flessibile, descrive la tematica della reincarnazione, offre numerosi spunti di riflessione inerenti la materia trattata! Sicuramente non un libro qualunque, ero molto affascinata dall'argomento perciò non potevo di certo farmi mancare questo omaggio incredibile! Senza immagini!
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.