A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Le avventure qui raccontate sono per Gurdjieff uno strumento per iniziare il lettore ai suoi insegnamenti e sottoporlo ad una serie di choc e di paradossi che possono orientarlo verso il risveglio.
continua
Le avventure qui raccontate sono per Gurdjieff uno strumento per iniziare il lettore ai suoi insegnamenti e sottoporlo ad una serie di choc e di paradossi che possono orientarlo verso il risveglio.
Georges I. Gurdjieff è stato un filosofo, scrittore, mistico e "maestro di danze" armeno. Il suo insegnamento combina sufismo, scuola mistica dell'Islam, e altre tradizioni religiose ed esoteriche, in un sistema sincretico di tecniche psicofisiche e meditative che cerca di favorire il superamento degli automatismi psicologici ed esistenziali. Fondò una scuola per lo sviluppo spirituale chiamata ISTITUTO PER LO SVILUPPO ARMONICO DELL'UOMO Che, una volta a Parigi, prese il nome di INSTITUT GURDJIEFF.
Lascio le 5 stelle perché la storia di Gurdjieff è pazzesca, ma il libro non è facile da leggere. Per nulla leggero, ma credo sia "d'obbligo" averlo e dedicaci il giusto tempo
attualmente lo sto leggendo libro molto interessante per via delle storie di vita raccontate e per alcune lezioni che si possono apprendere leggendolo .alcuni personaggi di cui viene raccontato sembrano riflettere una luce diversa su gurdjieff
Un personaggio straordinario non può che narrare di incontri ed esperienze straordinarie con persone altrettanto eccezionali. Il libro parla delle persone che Gurdjieff ritiene più importanti per la sua vita e narra le esperienze che con queste ha trascorso. Solo la lettura di questo libro consente di cogliere la profondità e al contempo la complessità del personaggio.
Ho letto molti testi che parlano della quarta via . Questo testo che parla della vita del grande maestro Gurdjieff, ottima biografia, ti permette di comprende meglio la sua dottrina.
Un libro autobiografico di Gurdjieff che attraverso le dottrine e le filosofie orientali sottopone il lettore a paradossi che possono portarlo verso quel Risveglio cui molti ambiscono. Un racconto di viaggi e incontri con persone meravigliose, che ci porta a toccare l’essenza della nostra anima.
anche se gurdjieff non è il mio preferito,la storia che riporta in questo libro è meravigliosa, per chi la legge con l'anima si vedrà catapultato nelle sue avventure,sentirà brividi e respirerà con lui
Straordinario libro del grande Gurdjieff che narra gli incontri più importanti della sua vita, in un'epoca lontana... ma attualissima! Da leggere tutto d'un fiato immergendosi in mondo sconosciuto e affascinante. Consigliatissimo!!!
Forse non ne ho colto il senso ma lo spessore del personaggio merita una rilettura. Più che la straordinarietà dei personaggi ho ritrovato la scelta di vivere in modo straordinario da parte dei personaggi.
Gurdjieff è stato un grandissimo personaggio a cui il mondo della spiritualità e l'esoterismo moderno devono moltissimo.
Tuttavia, in questo libro l'autore ripercorre tutta la sua incredibile vita, dall'infanzia fino agli anni in cui, poi si dedicherà all'insegnamento.
Uno dei libri più affascinanti che abbia letto.
Se tutto quello che racconta è vero, Gurdjieff ha vissuto un'incredibile quantità e qualità di esperienze e conosciuto personaggi rivelatori fuori dal comune
Stupendo! Oltre un viaggio fantastico per il mondo anche un insegnamento di vita profonda! Credo che sarà un bel regalo per un uomo straordinario, mio padre!
Straordinario e bello racconta il suo approccio con varie persone veramente straordinarie che hanno sicuramente contribuito alla sua illuminazione. Consigliato.
Un libro che mi ha introdotto al mondo di Gurdjieff. E' ottimo come approccio, perché scorrevole e di facile lettura. Permette di iniziare un percorso personale di crescita per l'auto-miglioramento o per scardinare dei dogmi e delle limitazioni a cui crediamo continuamente di essere sottoposti. Ho acquistato altri due volumi su Gurdjieff e, che dire, la strada è lunga e in salita! Ordine arrivato secondo i tempi e libro intatto e nuovo. Soddisfatto
Consigliato per conoscere meglio Gurdjieff, si possono vedere le figure importanti per la sua vita (il padre, il prete che l'ha istruito, i suoi amici di ricerche), una "biografia" forse romanzata di una vita straordinaria.
Gurdjieff utilizza un'esposizione chiara con il riuscito intento di risvegliare la coscienza di chi si accinge a leggere: stimola a guardare al di là delle convenzioni che imprigionano la maggior parte degli esseri umani. L'ho trovata una lettura molto intrigante.
Libro dai mille volti e sfaccettature cpme l'autore stesso, ripercorre la vita di lui con alcuni avvenimenti fondamentali della sua infanzia e con la descrizione di appunto tutti gli uomini straordinari che ha conosciuto e che sono stati fondamentali per la sua crescita e formazione, a tratti può sembrare che parli di tutt'altro ma a poco a poco si fa sempre più coinvolgente per i temi trattati
Uno splendido libro che attraverso racconti arricchiti di fantasia, ci fa entrare nella vita di G., nel suo personaggio storico ed umano, nella sua mentalità e filosofia. Attraverso il racconto di esperienze con le persone a lui più care nel corso della sua vita (a partire dall'infanzia) ci arrivano grandi pensieri, grandi spunti di riflessione, profondi messaggi di saggezza e di amore. Non possiamo non venirne toccati. Non possiamo non venir rapiti dalla profondità di questo personaggio che ha portato nuova luce all'occidente e all'animo umano. Molto diverso dal precedente (eccezionale) 'I racconti di Belzebù a suo nipote'. Diverso nel genere, e nello stile, ma in qualche modo ne è il seguito, per i concetti che tenta di trasmetterci. Il più importante, citato ormai in ogni dove, da cui può partire il nostro risveglio è il 'ricordo di sè' che ci porta immediatamente nel qui ed ora. Ed è proprio attraverso i ricordi di questo libro che ci accompagna in un percorso verso il qui ed ora, verso la nostra anima.Tanti spunti di riflessione. Un manuale-romanzo da cui attingere per allargare la nostra visione della vita e per dare nuovo respiro al nostro io interiore sopito e sopraffatto dal questa caotico nulla che è la società che abbiamo creato. “Eh sì, caro professore, il sapere e la comprensione sono due cose completamente differenti. Soltanto la comprensione può portare all’essere. Il sapere di per sè stesso non ha che una presenza passeggera: un nuovo sapere caccia via il precedente, e, in fin dei conti, non è altro che del nulla versato nel vuoto.” E un finale da brividi: "...al di fuori delle agitazioni della vita esiste qualcos'altro che dovrebbe essere lo scopo e l'ideale di ogni uomo più o meno capace di pensare - e che questo 'altro' soltanto può rendere l'uomo veramente felice e offrirgli dei valori reali, invece di quei 'beni' illusori che, nella vita comune, gli vengono prodigati sempre e dovunque".
Consiglio di leggere questo libro dopo aver letto i racconti di belzebu a suo nipote. Sono sicura che vi immergerete nella lettura e che la curiosità vi spingerà a leggere anche il terzo libro "la vita è reale solo quando io sono". Peccato non averlo trovato in vendita ma ho approfittato dell'occasione per scaricarlo e stamparmelo da internet in inglese.. due piccioni in una fava.. ho letto un'opera stupenda e hoi pure approfondito il mio inglese!
Curiosa e piacevole lettura relativa a questo misterioso ed osannato personaggio. Citato anche da Iodorowsky, Gurdjeff colpisce per la straordinaria forza e capacità di superare le avversità ed andare avanti.
Prendendo spunto dal titolo, questo libro è straordinario, Gurdjieff è straordinario, grande persona, mi sarebbe piaciuto molto conoscerlo, ma per ora devo accontentarmi dei libri :D
Grande maestro di un insegnamento che non ha trovato grande diffusione ma che offre spunti importanti per un lavoro di crescita spirituale che ci conduca al risveglio.
Libro che non può mancare a chi studia gli insegnamenti di Gurdjieff. E' scritto come un'autobiografia in cui sono descritte avventure ed esperiente fatte da Gurdjieff a partire dalla sua infanzia fino all'età responsabile. La lettura è interessante, scorrevole e piacevole Ogni capitolo è focalizzato su un dato personaggio che ha avuto un ruolo importante nella formazione dello psichismo dell'autore. Scritto per essere il seguito di "I racconti di belzebù a suo nipote" mira a far conoscere il materiale necessario a una riedificazione del pensiero e del sentimento del lettore. Tra le righe vengono trasmessi messaggi che parlano direttamente all'anima. Da leggere con attenzione. Consigliato!
libro gustosissimo..in realtà era lui l'uomo più straordinario di tutti
un vero maestro di vita che voglio proprio conoscere meglio
libro molto consigliato
Libro narrativo e introduttivo che getta le basi per la lettura e la comprensione degli altri suoi libri. Qui infatti Gurdjieff stesso racconta vari accadimenti della sua vita e li lega a determinati personaggi che in un modo o nell'altro lo hanno aiutato a comprendere determinate cose. Li chiama straordinari apposta per questo motivo. I personaggi di cui parla in modo esplicito sono il padre e il parroco, tutti gli altri sono volutamente nascosti. Il libro è pieno di cose non dette e permette al lettore di andare avanti. La narrazione è prolissa e questo potrebbe essere fattore di distrazione durante la lettura. Gurdjieff ha nascosto nel libro parti molto interessanti che non slatano subito all'occhio la prima volta. Ottima è l'introduzione, sinceramente la parte più ispirata. In definitiva un libro consigliato per chi ha intenzione di leggere l'autore e per chi ha dei dubbi dopo averlo letto, inoltre tutta la narrazione è veramente piacevole e ricca di stimoli.
Uno splendido libro che attraverso racconti arricchiti di fantasia, ci fa entrare nella vita di G., nel suo personaggio storico ed umano, nella sua mentalità e filosofia. Attraverso il racconto di esperienze con le persone a lui più care nel corso della sua vita (a partire dall'infanzia) ci arrivano grandi pensieri, grandi spunti di riflessione, profondi messaggi di saggezza e di amore. Non possiamo non venirne toccati. Non possiamo non venir rapiti dalla profondità di questo personaggio che ha portato nuova luce all'occidente e all'animo umano. Molto diverso dal precedente (eccezionale) 'I racconti di Belzebù a suo nipote'. Diverso nel genere, e nello stile, ma in qualche modo ne è il seguito, per i concetti che tenta di trasmetterci. Il più importante, citato ormai in ogni dove, da cui può partire il nostro risveglio è il 'ricordo di sè' che ci porta immediatamente nel qui ed ora. Ed è proprio attraverso i ricordi di questo libro che ci accompagna in un percorso verso il qui ed ora, verso la nostra anima.
Incontri è una storia eloquente che tratta i viaggi e le esperienze di Gurdjieff. Ci sono alcune grandi storie intrecciate all'interno che sono come insegnamenti a chi sa leggere tra le righe. Si tratta di una rapida che consiglio anche a persone che non sono a conoscenza del lavoro di Gurdjieff.
In più questa particolare edizione contiene un capitolo extra, davvero prezioso, sul problema economico, dove viene riportato un incontro con Gurdjieff stess e dove viene raccontato il suo approccio col lavoro.
Anna
Voto:
Quest'uomo straordinario ci stimola attraverso questa sua "autobiografia" a cercare anche noi un nostro percorso
Bello ed interessante. In questo libro si intuisce tra le righe dove andò a finire G in quei vent'anni in cui scomparì misteriosamente viaggiando intensamente ed instancabilmente attraverso l'Asia,il Tibet,l'Egitto fino ad arrivare nella confraternita Sarmoung dove apprese gli esercizi di ricordo di sè e le danze sacre. Insegnamenti che cercò di trasmettere poi nel suo Istituto per lo sviluppo armonico dell'uomo fondato a Fontainbleu Parigi nel 1919. Franceso
Autobiografia di Gurdjieff piuttosto interessante, con il resoconto di molte sue avventure, che si lascia leggere piuttosto agevolmente, il difficile è individuare e comprendere il significato più profondo del libro.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.
Alessandro
In più questa particolare edizione contiene un capitolo extra, davvero prezioso, sul problema economico, dove viene riportato un incontro con Gurdjieff stess e dove viene raccontato il suo approccio col lavoro.