-5%
L'Inganno della Croce

  Clicca per ingrandire

L'Inganno della Croce

Come la Chiesa cattolica ci ha ingannato e ha inventato se stessa con menzogne, artifizi e falsi documenti

Laura Fezia

( 14 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 18,90 invece di € 19,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,30 senza interessi. Scalapay

  • Con questo prodotto hai la Spedizione gratuita!

    Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

Questo libro non ha lo scopo di stabilire la verità o non verità storica dell’uomo crocifisso sul Golgota, ma di analizzare tutto ciò che intorno a quella eventuale figura è stato costruito a... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Questo libro non ha lo scopo di stabilire la verità o non verità storica dell’uomo crocifisso sul Golgota, ma di analizzare tutto ciò che intorno a quella eventuale figura è stato costruito a sua insaputa.

La Chiesa “santa, cattolica, apostolica, romana”, a partire da Paolo di Tarso ha inventato se stessa un passo dopo l’altro attraverso geniali trovate, falsi documenti, spudorate menzogne, sfruttando la fragilità e la credulità popolare per puri scopi di potere travestiti da aneliti spirituali.

Forte di una tradizione fondata sull’inganno, l’istituzione pretende di controllare ancora oggi larga parte della popolazione mondiale e di dissanguare l’Italia gravando pesantemente sul bilancio dello Stato.

Questo libro non ha intenzione di demolire la fede, che va vissuta a seconda del livello di coscienza personale, ma di spezzare il perverso binomio che la lega indissolubilmente a una holding criminale.

Punti chiave

  1. La truffa inizia con Paolo di Tarso e continua con i vangeli per inaugurare un piano strategico alternativo all’ormai fallimentare attesa messianica.
  2. La geniale invenzione della risurrezione e del peccato originale, il “caso Barabba” e la spudorata riconversione di leggende proprie di precedenti, ben più antiche tradizioni.
  3. Da Costantino, a Teodosio, a innumerevoli altri personaggi: la fabbrica dei falsi e delle menzogne sui quali la Chiesa campa ancora oggi, con la stessa arroganza dei tempi di Bonifacio VIII.
  4. Dogmi, concili, bolle, encicliche e devozioni costruite a tavolino, tra feticismo e superstizione: i subdoli strumenti del controllo sulle coscienze.
  5. Ma se invece tutta la storia fosse davvero iniziata in una casa di Nazareth, dove una fanciulla, un bel giorno, ricevette la visita di un misterioso Gabriel?

«La Chiesa non si può mandare avanti con le Avemarie!»
Mons. Paul Marcinkus

Indice

Prefazione

Introduzione

  1. Un appuntamento che tarda…
  2. La geniale invenzione del peccato originale
  3. I vangeli: un'efficace campagna pubblicitaria
  4. Il “caso Barabba”
  5. Come trasformare una favola in storia e spacciarla per verità
  6. Costantino: l'uomo che, a sua insaputa, cambiò il destino dell'Occidente
  7. Da Milano e Nicea, una pesante ipoteca sulla storia
  8. La trappola si perfeziona
  9. Il falso dei falsi sul quale la Chiesa campa ancora oggi
  10. Dopo l'anno Mille
  11. La trappola si chiude
  12. In conclusione

Bibliografia

Dettagli Libro

Editore Macro Edizioni
Anno Pubblicazione 2024
Formato Libro - Pagine: 199 - 15x21cm
EAN13 9788828507949
Lo trovi in: Verità nascoste

Approfondimenti

Yehoshua ben Yosef e l’avventura di Paolo:

"Dopo la morte di Yehoshua ben Yosef e l’avventura di Paolo, la storia del popolo eletto, ancora orfano dell’atteso Messia, si intrecciò sempre più strettamente con le vicende dell’Impero romano. E anche quella del cristianesimo."

Laura Fezia

Continua a leggere l'estratto del libro "L'Inganno della Croce".

Autore

Laura Fezia - Foto autore Laura Fezia è nata a Torino, dove vive e lavora. Studiosa di antropologia, psicologia, storia, religioni, criminologia e del “mistero” in tutti i suoi molteplici aspetti, appassionata di animali e della sua città, fa la scrittrice e la ricercatrice. Ama definirsi «una laica a 720°, perché un giro solo non basta» e il suo impegno è volto non già contro la fede, ma a scardinare il perverso binomio che la lega alla Chiesa cattolica, un’istituzione millenaria costruita su falsi documenti che si pone arbitrariamente come unica intermediaria tra l’umano e il divino. Ha pubblicato... Continua a leggere la Biografia di Laura Fezia

Dello stesso autore:

Scuola di Magia

€ 10,35 € 10,90

Chiesa Criminale

€ 14,15 € 14,90

La Magia del Gatto

€ 20,90 € 22,00

I Chakra Teoria e Pratica

€ 13,77 € 14,50

Mago: Se Lo Conosci, Lo Eviti

€ 15,20 € 16,00

Recensioni Clienti

4,57 su 5,00 su un totale di 14 recensioni

  • 5 Stelle

    64.29%
    64%
  • 4 Stelle

    28.57%
    29%
  • 3 Stelle

    7.14%
    7%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Danilo

  Acquisto verificato

Voto:

un buon libro. scritto bene e scorrevole nella lettura. tratta argomenti interessanti,chiaramente destinato a persone interessate a questo tipo di fenomeno

Stefano

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro che non ha lo scopo di stabilire la verità o non verità storica dell’uomo crocifisso sul Golgota, ma di analizzare tutto ciò che intorno a quella eventuale figura è stato costruito a sua insaputa. La Chiesa “santa, cattolica, apostolica, romana”, ha strumentalizzato tutto.

Agnese

  Acquisto verificato

Voto:

Tantissime informazioni ,scritto molto bene , pacato nei commenti e preciso nei confronti storici , non li sono fatta ancora una opinione precisa , leggendolo un po' ti arrabbi per le bugie e ti fai un sacco di domande .

Stefania

  Acquisto verificato

Voto:

In quest'opera, l'autrice mette in discussione quanto insegnato dalla chiesa moderna guardando ai fatti con occhio critico e molto realistico; l'impressione che ho avuto è che volesse far aprire gli occhi al lettore su quanto ci è stato trasmesso in più di duemila anni. La sua analisi è profonda e il linguaggio sarcastico, ma simpatico, impossibile non cogliere il messaggio. Libro consigliato a chi ha la mente aperta, molto aperta, e vuole approfondire o rivoluzionare concetti che sono stati "imposti" ed ampliando la propria visuale.

Paola

  Acquisto verificato

Voto:

Mi ha molto interessato scoprire nei particolari i retroscena del Cristianesimo. Specialmente per quello che riguarda i "presunti" rapporti tra il fondatore della religione e Gesù, di fatto inesistenti ma molto intensi secondo la Chiesa cattolica. Ho letto diversi libri che smascherano in modo abbastanza evidente gli inganni perpetrati per millenni dalla Chiesa nell'intento di manipolare milioni di persone nel mondo; questo, unitamente ad altri, aiuta ad aprire la mente e a pensare "fuori dal coro". Lo consiglio a chi vuol essere padrone di se stesso.

Caricamento in Corso...