Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
L’arte dello zazen ha inizio col sedersi su un cuscino, con le gambe incrociate e il busto eretto. Le indicazioni della postura - come incrociare le gambe, come mettere le mani, dove posare lo sguardo ecc. - sono precise e nel corso dell’opera vi si fa riferimento più volte.
Ma il miglior metodo per imparare come sedersi nel modo corretto è apprenderlo direttamente da una persona competente. Oggi esistono numerosi luoghi di pratica zen dove è possibile farlo.
Lo zazen del quale si parla in questo libro si colloca nel cuore della trasmissione dell’insegnamento del Buddha Shakyamuni ed è molto più di un semplice esercizio di meditazione. È il motivo per cui l'autore ha scelto di conservare il termine originale “zazen” più che la traduzione, peraltro letterale, di “meditazione (zen) seduta (za)”.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 125 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827229781 |
Lo trovi in: | Buddhismo |
Autore
Pierre Crepon studioso di lingue e discipline orientali, si dedica da tempo alla diffusione in Occidente di testi relativi alla spiritualità dei paesi asiatici.