Descrizione
Tanti suggerimenti per creare insalate che sono una festa del sapore, bastano gli ingredienti giusti e una buona dose di creatività!
Il meglio della cucina vegana, biologica, essenzialmente cruda, senza glutine e lavorata a mano che privilegia gli agricoltori e produttori equi e locali.
Oltre 60 ricette di insalate che sfatano il pregiudizio che le vuole un cibo povero e monotono, adatto più alla dieta che al piacere della buona tavola. Una festa di sapori, colori, profumi e consistenze.
Con le verdure in primo piano, variamente affettate e condite, leggere e depurative, da servire come contorno, con erbe aromatiche e alghe e dalla diversa croccantezza.
«A tutto pasto»: complete, a base di formaggi vegetali, semi e cereali germogliati e funghi; molto nutrienti, quelle fusion sono particolarmente adatte alla fase di transizione. Da tutto il mondo: dalle influenze mediterranee e mediorientali, ma anche dall’India, dal Vietnam e dal Giappone, oltre che dall’Africa e dall’America del Sud
Indice
- Manifesto
- «Opera in verde», vitalità in azione
- La chef delle insalate
- Gli utensili
- Gli ingredienti da scegliere
- Ricette di formaggi
- Verdure in primo piano
- Insalate di contorno
- Insalate a tutto pasto
- Insalate del mondo
- Indice delle ricette
Dettagli Libro
Editore | Sonda Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 142 - 19,5x22,5cm |
EAN13 | 9788871067681 |
Lo trovi in: | Dieta Vegana |
Approfondimenti
«Opera in verde», vitalità in azione
"Ognuno di noi è un’opera d’arte. Creata da una forza sconosciuta la cui immensità è inafferrabile. Un’opera impossibile da riprodurre poiché in costante mutamento. Nel momento stesso in cui leggiamo queste parole, i cento mila miliardi di cellule che compongono il corpo umano si nutrono, si rigenerano o vengono sostituite. I nostri occhi, le linee delle nostre mani, le vibrazioni sonore prodotte dalla nostra voce, immaginazione e aspirazioni, tutto ciò ci caratterizza e si trasforma; nessun altro condivide con noi la nostra identità fisica, emozionale e spirituale.
Per risplendere, attirare l’interesse e continuare a esistere, l’affresco che ognuno di noi incarna deve avere i colori più belli. Quali colori sfoggiate quotidianamente? Di quale materia siete fatti? Avete una composizione varia, ricca, colorata, stuzzicante e piacevole allo guardo?
Sono le stesse domande che mi pongo quando guardo il mio piatto e ciò che mi appresto a mangiare. Se ciò che contiene è piacevole allo sguardo, molto probabilmente lo sarà anche al palato.
Se il piatto è colorato, ci sono ampie possibilità che sia anche ricco di nutrienti. Niente di meglio che una combinazione spontanea di colori vivaci, di freschezza e di consistenza croccante o vellutata, innaffiata da un filo di vinaigrette e guarnita da erbe aromatiche fresche!
Benvenuti nel mondo delle insalate di Crudessence! Qui tutto è permesso, tutti gli alimenti sono al servizio dell’artista che in voi e della vostra salute. È molto semplice: prendete un tagliere, un coltello, una grattugia e partite all’avventura. Disponete i colori e tuffatevi in un universo creativo senza limiti."
David Côtè

Autore

Studioso di nutrizione, chef crudista e terapeuta di shiatzu, David Côtè è cofondatore e presidente di Crudessence, società di consulenza sullalimentazione (costituita nel 2007, con ristoranti, self-service e negozi specializzati), oltre che docente presso l’Accademia dell'alimentazione viva.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Sara
Acquisto verificato
Voto:
fantastico per prendere idee e suggerimenti per abbinamenti insoliti ... insostituibile per pranzi veloci e in estate un vero toccasana ...