Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
"Yoga - Le Sequenze" è un libro fondamentale per i professionisti della disciplina. Il testo propone, oltre ai temi più importanti per organizzare una lezione, 67 modelli di sequenze.
L’autore, Mark Stephens, è una vera e propria autorità nell’ambito dello yoga e in queste pagine presenta i principi e i metodi essenziali per la creazione di sequenze equilibrate all’interno di un corso di yoga.
Questa preziosa guida contiene una rassegna delle principali pratiche utilizzate in tutto il mondo e adatte a tutti: dai principianti agli studenti intermedi, dai praticanti avanzati ai bambini, dalle donne in ogni fase della loro vita agli anziani, dagli allievi che soffrono di depressione a quelli colpiti da ansia e stress.
Per ogni sequenza c'è una guida di apprendimento dedicata alle respirazioni (pranayama) e alle tecniche di meditazione, due fattori fondamentali della potenza trasformatrice dello yoga.
Un manuale completo che propone tantissime informazioni pratiche:
- più di 2000 fotografie dimostrative;
- una guida dettagliata degli elementi costitutivi di più di 150 asana;
- il glossario della terminologia yogica;
- l’indice alfabetico delle asana arricchito da foto di ogni postura;
- un formulario di lavoro per aiutare nella progettazione di un corso e delle sequenze proprie di molteplici stili correnti di hatha yoga.

REGALO ESCLUSIVO
solo per chi acquista "Yoga - Le Sequenze"
sul Giardino dei Libri
Mark Stephens
10 Posizioni Yoga Spiegate dal
Maestro Mark Stephens
Video in mp4 (file da scaricare)
Durata: 40 minuti - Peso: 506 MB
Dopo aver acquistato il libro riceverai una mail con il link da cui potrai scaricare il file.
Video mp4 da scaricare
OMAGGIO
Indice
Prefazione
Introduzione l’arte e la scienza della creazione di sequenze yoga
Parte prima le basi e i principi fondamentali
- Capitolo 1 la filosofia e i principi della creazione di sequenze
- Capitolo 2 la struttura ad arco della lezione di yoga
- Capitolo 3 creare le sequenze attingendo a una o più famiglie di asana
- Capitolo 4 organizzare in sequenze le istruzioni sulle asana
Parte seconda creare lezioni di livello iniziale, Intermedio e avanzato
- Capitolo 5 i surya namaskara, i saluti al sole
- Capitolo 6 lezioni di livello introduttivo e iniziale
- Capitolo 7 lezioni di livello intermedio
- Capitolo 8 le lezioni di livello avanzato
Parte terza le sequenze nel ciclo della vita
- Capitolo 9 le sequenze yoga per i bambini
- Capitolo 10 le sequenze per le diverse condizioni della donna
- Capitolo 11 le sequenze yoga per la terza età
Parte quarta le sequenze per ottenere salute e benessere
- Capitolo 12 sviluppare la salute emotiva e mentale
- Capitolo 13 le sequenze basate sui chakra
- Capitolo 14 le sequenze yoga ayurvediche
Parte quinta conclusioni
- Capitolo 15 ulteriori spunti per creare le sequenze
Appendici
Note
Bibliografia
L’autore
Indice analitico
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 465 - 19,5x26,5cm |
EAN13 | 9788828505990 |
Lo trovi in: | Yoga |
Posizione in classifica: | 1.415° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
La pratica e l’insegnamento dello yoga:
"La pratica e l’insegnamento dello yoga sono connessi inestricabilmente. Le esperienze che facciamo sul tappetino ci aiutano a perfezionare la pratica personale e ci danno le conoscenze necessarie per condividere al meglio lo yoga con gli altri. Più approfondiamo la pratica, più scopriamo quanti elementi entrano in gioco nello yoga, e quanto esso possa migliorare la nostra vita. L’interrelazione di questi elementi ci porta a confrontarci con pratiche specifiche – ovvero sequenze di azioni – che hanno effetti differenti a seconda di come tutti gli elementi vengono coordinati in un flusso."
Mark Stephens
Continua a leggere l'estratto del libro "Yoga - Le Sequenze Yoga".
Autore

Mark Stephens è uno stimato insegnante di yoga, che ha formato nel corso degli anni più di settecento insegnanti. Conduce lezioni, seminari, corsi di formazione e ritiri in tutto il mondo. Pratica yoga dal 1991 e lo insegna dal 1996.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,55 su 5,00 su un totale di 22 recensioni
-
5 Stelle
64% -
4 Stelle
27% -
3 Stelle
9% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Qui vi sono parecchi sequenze accessibili a tutti altre però sono lunghe e complesse. E' untesto dedicato a chi è esperto di yoga, ad un istruttore.
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Ho fatto felice un insegnante di yoga con un regalo per il resto ho fatto l'acquisto scegliendo I migliori sul campo.
Vasilica
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è molto ricco,anche perché Mark Stephens è un grande insegnante yoga,l'ho trovo molto utile, d'aiuto,anche se penso che sia indicato più per persone abituate a praticare non proprio per principianti.
Adele
Acquisto verificato
Voto:
Testo molto interessante, pratico, tecnico... Molto utile per capire tutto ciò che non dovrebbe mancare in una sessione e tutti gli errori da evitare
Emanuela
Acquisto verificato
Voto:
Per chi insegna o vuole diventare insegnante è uno strumento molto completa Serve però una conoscenza pregressa abbastanza significativa se no è troppo tecnico per i principianti
Alessia
Acquisto verificato
Voto:
Per chi si affaccia al mondo dell'insegnamento è un libro estremamente completo, che ti permette di valutare tante possibilità e temi per creare lezioni, senza tralasciare mai l'aspetto più tecnico/anatomico per costruire sequenze di asana.
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Testo molto utile a chi pratica ed insegna yoga. Una prima parte fa da introduzione al mondo delle asana ed una seconda spiega il principio delle sequenze. Bello e utile.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
Così così. Non mi ha appassionato molto anche se alcune parti le ho trovate interessanti. In pratica non mi ha dato grandi spunti.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Stephens rimane una autorità per cui i suoi libri sono fonte infinita di ispirazione. Ecco forse, x me, il limite è che espande così tanto l'argomento che può poi risultare un manuale pesante (anche nel prezzo e come ingombro). Forse una versione Pocket?
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
L’ho acquistato per studiare l’approccio alla realizzazione di classi di yoga. L’ho trovato molto utile nella spiegazione teorica dei concetti e anche nella parte pratica con le immagini delle varie lezioni, suddivise per livello di studenti ( iniziale, intermedio, avanzato) e anche pratiche dedicate a situazioni particolari, come ad esempio la gravidanza, il ciclo, le varie fasi dell’età etc.. Molto interessante anche la spiegazione corredata da immagine di ogni singola asana( posizione).
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Libro utile se si insegna yoga o si pratica in autonomia per trovare spunti per la costruzione di lezioni o di sequenze a tema. Il libro fornisce anche spiegazioni articolate dei principi alla base della costruzione di sequenze.
Da Silva Danizete
Acquisto verificato
Voto:
Molto bello e utile questo libro. Spiegato molto bene e con delle sequenze fotografiche . Ottimo acquisto !!! Top top
Federica
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante e completo,con spunti, consigli e approfondimenti su come creare lezioni per le varie fasce di età e differenti fisicità.
Chiara
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto ben fatto. Attento nel descrivere le asana e nn solo, anche a livello muscolare ed energetico. Molto utile per i neo insegnanti
Annarita
Acquisto verificato
Voto:
Un'opera ricca e completa per chi come me è appassionato di yoga. Sicuramente molto utile per gli insegnanti di yoga viste le innumerevoli sequenza illustrate. Consigliatissimo!
Alan
Voto:
ho avuto la possibilità di leggere questo libro in seguito ad un prestito di un'amica,e confermo come le recensioni degli altri utenti,la positività di questo testo,per coloro interessati dell'argomento è un ottimo acquisto.
Loredana
Acquisto verificato
Voto:
Molti Insegnanti di yoga - soprattutto all'inizio della loro carriera - si trovano in difficoltà quando debbono progettare sequenze per i loro studenti. Questa invece è un'opera fondamentale per loro in quanto, oltre ai temi più importanti per organizzare una lezione, propone 67 modelli di sequenze da studiare e provare!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Ricchissimo di informazioni e immagini, questo manuale, dal grande formato, è una dettagliata guida all'ideazione di sequenze corrette ed efficaci in base all'obiettivo della propria pratica. Bellissimo!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Qui è racchiusa l'esperienza di un insegnante di yoga che evidentemente ama la propria professione. Condensando e descrivendo i principali argomenti della pratica yogica.
Filippo
Acquisto verificato
Voto:
Un manuale fondamentale per l'insegnamento dello yoga. Rivolto ai praticanti di qualsiasi livello e forma fisica, ricco di informazioni tecniche e di illustrazioni, il volume risulta un prezioso strumento didattico utile alla comprensione e alla costruzione di sequenze strutturate dal punto di vista del corretto stimolo fisiologico e dei processi anatomici interessati dai passaggi nelle diverse tipologie delle posizioni nel corso di una lezione o di una pratica individuale di yoga.
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
Libro chiaro esplicativo frutto di studio e grande esperienza nel campo dello yoga e della fisiologia, anatomia e psicologia. Una guida ottima!
Madia
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo questo libro sono molto soddisfatta per un insegnante è qualcosa di meraviglioso perché rappresenta tante cose sono molto felice di averlo acquistato