Descrizione
"Tra il dire il fare c'è di mezzo il mare".
Il presente è una strettoia tra antichi proverbi e comunicazione virtuale: Dianova Onlus affronta questo passaggio angusto con questo libro coraggioso. I suoi temi sono epocali: l'educazione nel nuovo millennio, la relazione tra genitori e figli, il rapporto tra vecchie e nuove generazioni.
"Insegniamo ai pesci a volare. Educare è la nuova sfida" si vale del sapere millenario dei proverbi per parlare dei ragazzi "Nati sotto il segno della chiocciol@" e ai loro genitori. Si passa dalla rappresentazione dei più comuni stili genitoriali alle situazioni di "Lessico famigliare" raccontate dagli stessi ragazzi di Dianova. Per arrivare al "Bugiardino dell'educare", delle vere e proprie istruzioni per l'uso che ripropongono l'educazione nel suo significato originale di "educere", ovvero portare fuori dall'ignoranza e dalle situazioni negative.
Per concludere con una poesia di Khalil Gibran che dice "... potete tentare d'esser come loro, ma non di renderli come voi siete".
Un libro illuminante che si sofferma sul tempo passato, per costruire il futuro, ricordando l’antico proverbio ebraico che recita: "Chi non ha passato non ha futuro".
Dettagli Libro
Editore | Dianova |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 112 - 15x20,5cm |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Potrebbero interessarti anche:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!