Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Possiamo cercare di costruirci una vita felice o una carriera di successo da soli. Ma perché dovremmo? Insieme è meglio!
Una favola studiata per i giovani, incentrata sull’importanza della cooperazione, del bene comune, della condivisione per cambiare il mondo troppo spesso distante dai bisogni dei più giovani.
È bello sentirsi ispirati e provare entusiasmo, ma è ancora più bello sentirsi entusiasti di andare a lavorare.
La maggior parte di noi vive invece la propria vita quasi per caso: quel che succede, succede, e noi sembriamo non avere nessun ruolo nel nostro destino.
«Che cosa hai intenzione di fare della tua vita?» «Cosa stai facendo nella tua vita, adesso?» «Hai degli obiettivi? Una visione? Un chiaro senso del perché fai quello che fai?».
Il guru dei millennials Simon Sinek ha trovato uno scopo e lo persegue con successo: diffondere e condividere l’idea che possiamo costruire un mondo nel quale tutti, o quasi tutti, si sveglino ogni mattina col desiderio di andare al lavoro, e una volta lì si sentano a proprio agio, nel proprio ambiente, e a fine giornata tornino a casa soddisfatti di quello che hanno costruito, materialmente o metaforicamente.
Una favola illustrata per chiunque cerchi ispirazione e motivazione.
La realizzazione però arriva quando viviamo le nostre vite di proposito. Con un proposito.
Dettagli Libro
Editore | Antonio Vallardi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 152 - 13,5x18,5cm |
EAN13 | 9788869875236 |
Lo trovi in: | Crescita personale |
Autore

Simon Sinek, è un docente, uno scrittore e un motivatore di fama internazionale, ma la definizione che antepone alle altre è “ottimista”. Ha presentato le sue idee a grandi multinazionali e piccole startup, a enti non profit e membri del Congresso, ad ambasciatori stranieri e vertici delle forze armate americane. Tra gli oratori più seguito partecipa al Business Forum 2014.