Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Intelligenza sociale è un libro che ci mostra come comunicare le nostre abilità e i nostri obiettivi in modo costruttivo. Un manuale ricco di esempi su situazioni lavorative molto comuni e sulle quali tutti almeno una volta abbiamo avuto occasione di riflettere, arrabbiarci o sorridere.
L'Intelligenza Sociale è la capacità di instaurare relazioni soddisfacenti per noi stessi e per i nostri collaboratori.
La velocità dei ritmi vitali e lavorativi odierni ci porta spesso a preferire soluzioni approssimative, anche quando sarebbe meglio prendersi un po' di tempo e decidere con serenità. Capita, pertanto, di trascurare i nostri interlocutori e di liquidarli con conversazioni sbrigative e impulsive, allo scopo di raggiungere la meta in un tempo minore. Ma si tratta di un'illusione.
Karl Albrecht si basa sul concetto di intelligenza multipla per aprirci gli occhi sulla vastità delle nostre competenze. Tutti siamo in grado di ottenere grandi risultati nella vita sociale e lavorativa, e se approfondiamo le nostre competenze possiamo abbattere barriere che credevamo invalicabili.
Il linguaggio elegante e l'ilarità di Albrecht suggeriscono un'ottica nuova per valutare diversi episodi del vissuto professionale, ci mostrano la possibilità di instaurare rapporti vincenti con gli altri e forniscono gli strumenti per guadagnarcene la collaborazione.
Autore
Karl Albrecht è consulente aziendale e formatore di dirigenti aziendali, ricercatore, oratore e autore prolifico. Nei suoi 25 anni di carriera ha collaborato con numerose società, organizzazioni governative ed enti senza fini di lucro. È autore di oltre 20 opere sui diversi aspetti della performance individuale e professionale ed è riconosciuto come uno dei principali leader di pensiero nel campo delle questioni aziendali strategiche emergenti.
Le vostre recensioni
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione!
Guadagna Punti Gratitudine!
Scritto da: Jimmi - 5 marzo 2018 Acquistato sul Giardino dei Libri
I libri sull'intelligenza sociale sono rarissimi. Meno famosa della sorella intelligenza emozionale, l'intelligenza sociale riguarda la capacità di sapere comprendere le dinamiche sociali che ci permettono di relazionarci al meglio con un altro essere umano. Avere una buona intelligenza ci permette di capire in quale modo comportarci socialmente, in una situazione che includa un'altra persona. Una persona dotata di buona intelligenza sociale saprà come massimizzare ogni interezione per poter non solo preservare, ma anche migliorare la qualità delle sue relazioni. Insomma qualcosa di utilissimo perché riguarda molto da vicino il nostro successo nella vita professionale, personale, sentimentale. Questo libro ci spiega quindi prima di tutto cosa sia l'intelligenza e come sia determinante per il nostro successo e la nostra felicità, e poi fornisce un modello chiamato SPACE le cui singole lettere funguno da acronimo per ricordarci le singole componenti dell'intelligenza sociale e le relative abilità da sviluppare utili per poter accrescere il nostro livello di intelligenza sociale sempre di più. Ogni capitolo dedicato alle singole componenti del modello space contiene dei consigli e delle riflessioni molto utili, che piano piano ci fanno migliorare le nostre relazioni. Il resto del libro contiene delle parti molto interessanti, sul mondo del lavoro e le applicazioni di questo modello; sulle sue applicazioni nella leadership, nella gestione dei conflitti e infine nell'educazione dei figli. Non capisco però perché l'autore non ha inserito anche un capitolo nelle relazioni sentimentali, che secondo me ci sarebbe dovuto essere. Il testo è spiegato in modo chiarissimo, specie sulla parte relativa alle riflessioni. Un saggio denso e completo che mi è piaciuto molto perché sono rari i testi che insegnano come migliorare su quest'aspetto della socialità e che invece è crociale almeno quanto l'intelligenza emozionale.
Scritto da: Martina - 9 novembre 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
Libro chiaro, di facile lettura che aiuta a semplificare i concetti dati descrivendo delle situazioni pratiche utili per immaginare le situazioni
Scritto da: Francesca - 8 novembre 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
ho acquistato questo libro con il desiderio di migliorare i rapporti con le altre persone e devo dire che da una settimana circa, da quando sto mettendo in pratica alcuni dei consiglio che ho letto, quest'ultimi sono migliorati. il libro scorre bene e mostra molti esempi da seguire.
Scritto da: Lorena - 13 luglio 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
e' un manuale che ci permette di comunicare al meglio, sviluppa le capacità di instaurare relazioni soddisfacenti per noi stessi e per i nostri collaboratori.
Scritto da: Christian - 16 marzo 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
In un mondo che sta perdendo il senso del "vivere insieme" credo che sia importante capire come farlo. Questo libro e' un buon aiuto
Scritto da: Simona - 28 settembre 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
Libro interessante e ricco di spunti
Scritto da: Eugenio - 12 giugno 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
Per quanto snobbavo inizialmente questo libro, ho provato a leggerlo e devo dire che è stata una lettura molto interessante e foriera di tanti spunti utili alla mia vita privata e professionale. Per quanto brutto pensarlo siamo macchine (almeno in parte) ed abbiamo dei precisi modi di funzionare in determinate circostanze, questo libro può aiutare a comprenderli usandoli a nostro vantaggio. Consigliato a tutti!
Scritto da: Eduardo Miguel - 2 maggio 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
Grazie agli esempi ci guida a migliorare i rapporti con le altre persone nel mondo, siano questi clienti che colleghi. A me è servito. Lo consiglio