Descrizione
La storia di un incontro. Due sanitari in direzione ostinata e contraria che si trovano obbligati a confrontarsi con un sistema ostile, omertoso e vessatorio.
Davide contro Golia, Don Chisciotte contro i mulini a vento. Eppure, alla fine, vincitori perché in un mondo dove la corruzione, l'intrigo e il compromesso la fanno da padroni, chi tiene la schiena dritta ha già vinto.
Sospesi, insultati, minacciati, sanzionati.
Nonostante tutto, ancora in piedi.
Lo psicologo Andrea Tosatto e la dottoressa Maria Grazia Dondini incarnano alla perfezione la celebre frase di Sandro Pertini: “Disubbidire alle leggi ingiuste è un dovere civile”.
Questo libro è un diario di battaglia. Una piccola testimonianza che si spera possa servire da monito perché certe storture, mostruosità e aberrazioni non si verifichino mai più.
“Quando dispero, io ricordo che, nel corso di tutta la Storia, la via dell'Amore e della Verità ha sempre vinto. Ci sono stati tiranni, macellai e per un po' possono sembrare invincibili ma la conclusione è che cadono sempre. Riflettici. Sempre”.
Mohandas Karamchand Gandhi
Indice
Introduzione
- Congiunzioni astrali
- L'incontro
- Giardini margherita
- Lettere dal fronte
- Aiutati che la politica non ti aiuta
- L'ordine non vuol sapere se c'è McKinsey dietro al covid e alle pere
- Curiosi casi della dottoressa Dondini
- Gli sgherri di piazza pulita
- L'azzecca-garbugli
- Monterenzio paese di sciamani
- Il reintegro
Conclusioni
Dettagli Libro
Editore | Om Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 111 - 15x21cm |
EAN13 | 9788892723542 |
Lo trovi in: | Pandemia Covid 19 |
Autori

Andrea Tosatto, nasce a Genova il 6 gennaio 1973. Con una Laurea in Psicologia e una Laurea in Filosofia è scrittore e stand up comedian. Curioso, ficcanaso ed insolente, scrive e dice cose che gli altri non hanno mai osato dire. Ironico, pungente, feroce, dissacrante, mai banale e sempre divertente, fa del politicamente scorretto la sua bandiera. I suoi libri e i suoi spettacoli contengono verità scomode e a volte brutali, comunicate sempre con grande leggerezza e distaccato sarcasmo. La sua T in punta di penna è la nuova Z di Zorro.

Recensioni Clienti
4,88 su 5,00 su un totale di 16 recensioni
-
5 Stelle
88% -
4 Stelle
13% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ilenia
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato il libro per un fare un regalo. E' stato molto apprezzato. Mi hanno riferito essere un'opera molto molto interessante e di facile lettura.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Ho conosciuto Andrea Tosatto e la dottoressa Dondini in due distinte occasioni, a Monterenzio, presso Casa Babina. Ho trascorso con entrambi ore piacevoli, discorrendo di argomenti attuali e fattuali, attingendo con interesse e viva curiosità numerosi ed inesplorati punti di vista. Bene, la sensazione che ho percepito allora è la stessa che ho provato leggendo il libro “Interrotti”, una summa del loro “calvario”umano e professionale, identico per modalità a quello di molti di noi. Loro due insieme sono una forza, ben convogliata, verso la consapevolezza. Due teste e due cuori meravigliosi!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Come sempre Tosatto riesce a far sperare che conoscere la verita' diventi intento di tutti. Purtroppo in giro paesi con cittadini come Monterenzio non ce ne sono, anzi i paesi sono pieni di conigli ciechi, sordi e creduloni. Ci sono poche persone che combattono sole ma a cui Wallace avrebbe stretto la mano. Il vero problema e' che sfidare il sistema ha un costo e nessuno vuole rinunciare al suo orticello , e questo vale per tutto. Questo libro e' un boato in un paese di addormentati per scelta. Io ringrazio chi come voi lotta e non ha paura di ritorsioni. La verita' e' la verita' e verra' fuori ma ancora qui la strada e' lunga. Scrivo dal Piemonte e devo dire che se li chiamano "Bugia nen" un motivo ci sara'...
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Come altre testimonianze dal fronte della resistenza, questo libro è una boccata d'aria per me, e, credo, in generale per tutti coloro che, come me, in questi anni hanno resistito alle imposizioni aberranti e alle ostilità senza esporsi, vivendo in apnea tra il lavoro e l'accudimento di figli giovani e genitori anziani. Una boccata di ossigeno che non brucia i polmoni, ma li ristora. In particolare, rispetto alle altre testimonianze, questo libro mostra meglio l'ignavia e il servilismo di quegli impiegati amministrativi, di quegli amministratori pubblici e di quei medici che storicamente costituiscono l'humus delle dittature: il popolo del Posto Fisso. Complimenti ai due Autori e grazie per la loro battaglia
Emanuela
Acquisto verificato
Voto:
Letto in due ore, libro estremamente scorrevole, ho apprezzato tantissimo il capitolo relativo alla corrispondenza tra il dott Tosatto e la dott.ssa Boccardo (lettere dal fronte) , impagabile !