Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
L'autrice propone metodi operativi concreti, basati sulla conoscenza di sé per arrivare alla conoscenza e all'accettazione della diversità dell'altro.
Il libro nasce con l'intento di suggerire vie e modalità per la risoluzione dei conflitti.
Il lavoro affonda le radici su una salda impostazione teorica - richiamata peraltro nel testo - che parte dallo studio dell'attuale organizzazione scolastica per comprenderne il mandato sociale nella società complessa e giungere alla definizione di qualità e caratteristiche dell'intervento psicologico più utile nei contesti scolastici.
Il lavoro, naturalmente, non prescinde da una precisa e ampia analisi della domanda dei committenti (alunni, genitori, insegnanti, operatori sociali e chiunque abbia bisogno di un supporto di questo tipo).
Autore
Annamaria Improta è Psicologa Clinica di Comunità, Pedagogista, Spec, in Psico- terapia e Insegnante. È Specialista dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento e del Comportamento Alimentare e del Peso. Si occupa del disagio psicosociale e relazionale, dell'handicap, dei disturbi del comportamento alimentare. Docente a contratto presso l'Univ. di Salerno nei Corsi di Specializzazione per Insegnanti di Sostegno. Dal 2013 è parte dello staff del Centro di psicologia Clinica territoriale essebi di San Giorgio a Cremano. Ha partecipato, in qualità di relatore, a diversi convegni nazionali ed internazionali.