Descrizione
Un intreccio avvincente e intrigante. Di intimità personali che s’incrociano nell’impatto fra una donna e un mondo, la Sardegna, per lei (veneta) nuovo, attraente e respingente; duro, ostico e ad un tempo dolce. Proprio come l’uomo che quel mondo impersona.
Le trasparenze del mare di un borgo antico - Castelsardo - una barca che affronta venti e bonacce, cosi come un amore ad un tempo solare, sereno e insieme tempestoso, attizzato da fisicità estreme e smorzato da diffidenze, contrasti e diversità di vissuti personali e familiari.
La trama dell’intreccio fra Margherita e Ferro tumultuosamente procede, o declina, fra emozioni, sorprese, tradimenti, vendette e riscatti in un succedersi di intermezzi temporali scanditi dai rintocchi delle campane di una chiesa medioevale e dal fascino di storie e magie che riaffiorano e si materializzano in itinerari fra foreste pietrificate, ziggurat, racconti, rituali, tradizioni e scenari della natura, carichi di incanti e fascinazioni.
L’intreccio, infine, si scioglie. O forse no. E la barca salpa per terre lontane.
Dettagli Libro
Editore | Editrice Democratica Sarda |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 216 - 15x21cm |
EAN13 | 9788860254801 |
Lo trovi in: | Racconti, Letteratura e Diari di viaggio |
Autore
Margehrita Von Ghel vive e lavora nel Veneto. Si è laureata in Lettere moderne all’Università di Padova e ha conseguito specializzazioni in linguistica all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Trascorre parte dell’anno in Sardegna.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!