Descrizione
Questo è il primo e unico manuale sull’investimento in argento. Ti svelerà tutti i segreti che i professionisti utilizzano per comprendere il mercato dell’argento e per assicurarti un buon reddito - indipendentemente dal fatto che il mercato sia rialzista o ribassista.
È il momento di investire in argento - ADESSO!
Per la prima volta un libro che analizza il variegato e complesso mercato dell’argento fisico, i dati relativi e le dinamiche di questo mercato tuttora sconosciuto. Vengono inoltre analizzati i cicli economici e geopolitici dell’argento.
Attualmente l’argento è il bene meno caro, l’attivo più sottovalutato, anche se è una delle materie prime più strategiche al mondo. E, in un prossimo futuro, non farà altro che lievitare di valore! Quando gli investitori se ne accorgeranno, sarà troppo tardi!
Gli autori, esperti di mercati finanziari e di analisi tecnica intermarket, sono appassionati studiosi dei mercati di metalli preziosi.
Il libro comprende una lista dei migliori e più convenienti operatori professionali d’Europa che operano nella compravendita di metalli preziosi monetari e non monetari, tra cui argento, palladio, oro, platino.
“Nella storia molte cose sono state utilizzate come valuta: bestiame, cereali, spezie, conchiglie, perline e ora carta. Ma solo due cose sono state denaro: l’oro e l’argento. Quando la valuta in carta diventa troppo abbondante - e di conseguenza perde valore - l’uomo torna sempre ai metalli preziosi”.
Michael Maloney, storico, esperto in investimenti sui metalli preziosi, RichDad.
Qui troverai consigli pratici e concreti su:
- Cosa comprare - monete, lingotti, azioni o ETF
- Come e a chi rivolgerti per il tuo investimento - in Italia o all’estero
- Quando comprare, quando rivendere
- Perché i metalli preziosi sono tra gli investimenti più vantaggiosi, più facili e sicuri e alla portata di tutti
Il padre ricco diceva: “Non smettere mai di imparare”.
Robert Kiyosaki, autore del bestseller internazionale Padre ricco padre povero, Gribaudi
Indice
Presentazione
Introduzione
Prefazione
- Che cos’è l'argento?
Riccardo Gaiolini - La nascita del sistema monetario basato sull'argento nella storia
Riccardo Gaiolini - Perché conviene investire in argento fisico - Adesso
Adriano D’Ettorre - La produzione mondiale di argento
Riccardo Gaiolini - Quali fattori determinano le quotazioni dell'argento?
Riccardo Gaiolini - Adriano D’Ettorre - Il possibile declino dell’impero economico statunitense
Riccardo Gaiolini - Il ruolo dei brics e il prossimo declino del dollaro statunitense a titolo di valuta di riserva
Riccardo Gaiolini - L’imminente nubifragio economico e l’argento fisico
Riccardo Gaiolini - Cosa acquistare e in quale formato?
Adriano D’Ettorre - Dove e come acquistare, come e quando rivendere
Adriano D’Ettorre - Nozioni di argento fisico e argento finanziario
Riccardo Gaiolini - Adriano D’Ettorre - L’attuale fiscalità sull'argento in italia
Adriano D’Ettorre - La scialuppa di salvataggio
Adriano D’Ettorre
Bibliografia e sitografia essenziale
Ringraziamenti
Gli autori
Dettagli Libro
Editore | Gribaudi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 197 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788863662184 |
Lo trovi in: | Crescita Finanziaria |
Posizione in classifica: | 5.325° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Perché conviene investire in argento fisico - Adesso
Adriano D’Ettorre
“Le ragazze sono d’oro, le spose d’argento, le vedove di rame e le vecchie di latta”.
Proverbio
Diversi sono i motivi per i quali, secondo noi, è giunto il momento di investire in argento fisico, adesso. Di seguito sono esposti i principali nove motivi rispetto ad altre asset class.
L’argento è maggiormente presente sotto forma cartacea!
La quantità di vendite allo scoperto sull’argento nei contratti future e negli ETF è ottanta volte più grande rispetto a quella dell’oro; in effetti la quantità di oro finanziario venduta corrisponde al 2,5% (alcune fonti parlano del 2,6%) della quantità di oro fisico esistente, mentre le vendite allo scoperto di argento finanziario sono pari a oltre il 200% di tutto l’argento fisico realmente esistente. Questo significa che il prezzo dell’argento è determinato in modo massiccio dal mercato cartaceo (finanziario), anziché da quello reale.
Continua a leggere l'estratto del libro "Investire in Argento Fisico - Come e Perché"
Autori
Adriano D’Ettorre, segue con passione il mercato degli investimenti in oro e argento fisico, affascinato dalla ciclicità insita nei mercati finanziari. Si occupa di tutto ciò che riguarda i metalli preziosi monetari, esperto soprattutto in argento per newenergyhorizons.
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Radu
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante che si può leggere in un fiato dove racconta l'evoluzione del mercato del argento e poi nella parte finale validi consigli su come investire in argento fisico
Manuel
Acquisto verificato
Voto:
Per me che cerco di essere un investitore è un libro che mi ha aperto la mente sulle materie prime, oro e argento, spiega il perchè è il momento di approfittare dell'investimento sull'argento. Scorrevole il giusto, ci sono molti dati ufficiali che spiegano come ormai l'argento sia diffusissimo ed utilizzato in tutte le categorie, ambito medico, tecnologico, militare etc... In più ci fa vedere sempre con dati ufficiali, come ormai l'argento stia diventando una rarità perchè la sua estrazione sta quasi per terminare
Malu
Acquisto verificato
Voto:
Sono quasi alla fine di questo libro, dove realmente alla fine spiega come, cosa e perchè acquistare argento fisico. Ha ben analizzato con dati storici i vari alti e bassi, sviluppi, costi, analisi dei mercati e motivi dell' andamento dell' argento. Anche solo per piccoli investimenti è un libro che aiuta a barcamenarsi in questo mondo economicamente sconquassato.
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro costituisce una doppia novità nel panorama editoriale italiano. Innanzitutto, tratteggia, in maniera sintetica ed essenziale, il complesso mercato dell’argento correlandolo con i trends e il ciclo del dollaro americano a cui è strettamente correlato; un’impresa a cui nessuno, mai, si era prima dedicato. La seconda straordinaria novità è data dal fatto che, i due autori, integrano l’analisi dei dati economico-finanziari con l’approfondimento delle attuali dinamiche geopolitiche arricchendo il quadro d’insieme degli avvenimenti globali, facendo scorgere al lettore, come dicono i due analisti, “le tendenze fondamentali del nostro tempo”. Un saggio da leggere e approfondire. Antonio
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Il libro "Investire in argento fisico Come e Perchè" è davvero fantastico. In primo luogo, perché sono credibili gli autori. In un'economia disastrosa, retta da individui di dubbia moralità e di discutibile competenza, è stato un elemento decisivo per l'acquisto sapere che il loro back ground finanziario si è arricchito di esperienze avvenute al di fuori del "sistema" tradizionale, quello che, per intenderci, brucia ogni giorno (e da diverso tempo) importanti risorse, al solo fine di auto-alimentarsi e tenere in vita un apparato di privilegi oligarchici, a discapito della vita stessa di milioni di persone oneste, che al "sistema" hanno, in fiducia, consegnato i loro sacrifici e loro speranze, nutrendosi di false promesse e grandi illusioni. In secondo luogo, ho davvero apprezzato la capacità degli autori di spiegare con semplicità il criptico linguaggio del mondo finanziario, permettendomi di cogliere e di capire, finalmente !!!, alcuni aspetti cruciali della storia economica e di decifrare alcuni segnali offerti dalla geopolitica. Ho scoperto che la materia non è poi così complessa: è piuttosto vero che essa viene del tutto celata, o semmai "venduta" come complicata, al solo fine di impedire agli uomini comuni (che il "sistema" chiama "le masse") di avere un'istruzione finanziaria, che consenta loro di gestire i propri affari in piena autonomia. Per il "sistema", sarebbe davvero imperdonabile. Riccardo Gaiolini e Adriano D'Ettore danno ai lettori una chiave preziosa per leggere nel presente e soprattutto nel futuro, indicando, dati alla mano, il buco nero nel quale il "sistema" si è infilato in maniera irreversibile, e suggerendo una interessante via di fuga per chi non ha intenzione di essere risucchiato nel vortice. Questo libro è una vera miniera d'oro, anzi di argento !!!