Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
In questo libro Thomas Harris, tra i massimi esperti dell'analisi transazionale, parte dalle principali scoperte della psicoanalisi e mostra in che modo esse possono essere usate per individuare i processi mentali che guidano le nostre interazioni.
Attingendo a una serie di esempi semplici e concreti, l'autore esamina i meccanismi con cui i nostri comportamenti e quelli degli altri si influenzano a vicenda e illustra i fattori decisivi per affrontare e risolvere i nostri problemi di relazione.
Nel libro si trovano chiare spiegazioni su come intervenire sulle proprie debolezze per trovare il giusto equilibrio con noi stessi e con gli altri.
Imparando a gestire i nostri stati d'animo e riuscendo così a costruire rapporti positivi e fecondi sia con le persone più vicine a noi sia nelle comunità di cui siamo parte.
Dettagli Libro
Editore | Bur Rizzoli |
Formato | Libro - Pagine: 349 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788817070478 |
Lo trovi in: | Analisi Transazionale |
Posizione in classifica: | 3.086° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Thomas A. Harris (1910-1995), psichiatra, ha fondato l'Istituto per l'Analisi Transazionale di Sacramento, California, ed è stato presidente della International Transactional Analysis Association. lo sono Ok, Tu Sei Ok ha venduto oltre quindici milioni di copie nel mondo ed è stato tradotto in più di venti lingue.
Recensioni Clienti
4,45 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
64% -
4 Stelle
18% -
3 Stelle
18% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Debora
Acquisto verificato
Voto:
È la terza volta che lo compro. L’ho letto la prima volta a 20 anni e mi ha chiarito molte cose importanti che ho sempre portato con me. Poi lo prestavo e... ora lo tengo! Lo consiglio davvero!!! Se potessi darei 10 STELLE
Lisa
Acquisto verificato
Voto:
Harris, uno scrittore una garanzia. Utilissimo per chi voglia ampliare la sua mente e cambiare il proprio punto di vista su come ragiona il resto del mondo, o perlomeno buona parte...
Alain
Acquisto verificato
Voto:
Ho iniziato a leggerlo perché i miei capi in uffucio me lo hanno consigliato. Ho letto un paio di capitoli, ma non ho ancora portato a termine la lettura del libro. Impegnativo ma molto istruttivo nonostante sia un libro scritto anni fa, ha sempre il suo fascino per i suoi contenuti.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Questo testo di Harris è un classico sul tema della psicologia transazionale . E' in testo di base che serve soprattutto a chi si accosta per la prima volta alla materia. E' scritto in maniera chiara con esemplificazioni di casi pratici. Da consigliare.
Gennaro
Acquisto verificato
Voto:
E' un buon libro, anche se è datato, risale ai primi anni sessanta. Spero che nel frattempo si siano fatti ulteriori progressi per ciò che riguarda questa tecnica. L'autore tende spesso a disprezzare la psicoanalisi, ma si sa ognuno tira l'acqua al suo mulino. Mi piacerebbe conoscere da vicino questa tecnica per sapere se dà i risultati che promette. Il mio giudizio nel complesso è positivo.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Con l?analisi transazionale mi si è aperto un mondo, grazie ai concetti espressi in questo libro oggi ho un rapporto decisamente migliore con tutta la mia famiglia
Francesca
Voto:
Mi è stato consigliato tanti anni fa da una counselor. Lo definirei utile per chi volesse comprendere questo valido approccio psicologico al disagio interiore che talvolta (o spesso) sentiamo. Può aiutare a capire certe cose di noi stessi e degli altri, migliorando i rapporti. Tuttavia, secondo la mia esperienza personale, se ci si affida un professionista bisogna scegliere una persona di ampie vedute, che oltre alla formazione professionale abbia una fede sincera in un Potere più grande di lui. In caso contrario si rischia di rimanere dipendenti dall'autoanalisi, mentre la guarigione più profonda (Spirituale) va oltre.
Marco
Voto:
Uno dei primi libri che ho letto di Harris, l'analisi transnazionale che propone è un metodo che ci porta a capire perché certe volte ci sentiamo divisi, ma non solo, a stare bene con gli altri fuori e dentro di noi, prendere per mano il bambino e guidarlo, ascoltando l'adulto, ma anche l'anziano che tutti noi abbiamo dentro... ed ad arrivare allo stato io sono ok tu sei ok...
Jessica Chiara
Voto:
Un libro "vecchio" e "nuovo" allo stesso tempo. Vecchio perchè la data della prima pubblicazione risale a....quando io non ero neppure in programma nella mente dei miei genitori. Nuovo perchè....le nostre "ferite psichiche", ieri come oggi, ci portano i medesimi "problemi"....di relazione, con noi stessi e con gli altri. Questo libro "è venuto a me" in un modo inusuale (sono sempre i Libri a scegliere noi, mai vicecersa...Credo io.): lo acquistai da un ragazzo di starda, che per vivere andava in giro con una grande sacca piena di libri USATI, li raccoglieva da chi glieli donava e poi li rivendeva. Letto piano piano, sottolineature su sottolineature... Il testo adatto a chi VUOLE CAPIRCI QUALCOSA DI PIU' ed è disposto ad "applicarsi un pò" nella lettura di quello che è comunque un saggio di psicologia, quindi decisamente (e ovviamente) più impegnativo di un "semplice romanzo".
Marco
Acquisto verificato
Giovanni
Acquisto verificato
Voto:
QUESTO LIBRO RENDE ALLA PORTATA DI TUTTI UN ARGOMENTO SUPER VALIDO IN AMBITO PSICOLOGICO CHE SI CHIAMA ANALISI TRANSAZIONALE. E' CHIARO, SEMPLICE E SOPRATTUTTO MOLTO MA MOLTO UTILE PER SE STESSI E PER AIUTARE COLORO A CUI VOGLIAMO BENE. IN PIU' COSTA POCO! (CHE DI STI TEMPI VA PIU' CHE BENE). LO CONSIGLIO VIVAMENTE AI RAGAZZI, AI GENITORI, AI SINGLE, AI NONNI, DONNE, UOMINI DI QUALSIASI ETNIA ED ESTRAZIONE SOCIALE. GIOVANNI