A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Nisargadatta Maharaj non era un uomo istruito e raramente citava i testi: la ricchezza dell'eredità spirituale e di pensiero dell'India era come implicita in lui. Questo libro, nella classica...
continua
Nisargadatta Maharaj non era un uomo istruito e raramente citava i testi: la ricchezza dell'eredità spirituale e di pensiero dell'India era come implicita in lui. Questo libro, nella classica forma del dialogo tra discepolo e maestro, contiene il suo insegnamento.
Nisargadatta Maharaj (Maruti Kampli) nasce nel 1897 a Bombay. Si sposa, cresce quattro figli e per vivere fa il tabaccaio. A 33 anni conosce un maestro che gli insegna a concentrarsi sul mantra Brahmasmi ("Sono il Supremo"). Poco dopo si "realizza". Resta nella sua casa a dialogare con chiunque lo raggiunga fino all'8 settembre 1981, anno in cui muore.
Un bel libro per capire quanto non siamo ne il nostro corpo ne i nostri pensieri,quanto tutto sia una nostra proiezione e l'importanza di vivere nel momento presente,senza attaccamenti ma semplicemente ESSERE! Consiglio questo libro a chi ha già fatto un minimo di studi sull'argomento. Molto molto bello,alcune parti ho dovuto rileggerle per comprendere a pieno il profondo significato. Libro da tenere sul comodino e leggerne un capitolo prima di andare a dormire. Consigliatissimo
Un testo meraviglioso, di non semplice lettura, ma va riletto più volte. È una raccolta di conversazioni con il maestro per scoprire ciò che non siamo. Per comprendere che dobbiamo osservare noi stessi e la nostra mente senza lasciarci sfuggire nulla
Testo di straordinaria bellezza, la forma del dialogo permette una partecipazione diretta ed una migliore apprensione dei contenuti. Concetti di "Coscienza" e "Consapevolezza" esposti in maniera chiara nel corso delle conversazioni e la trascendenza della Personalità, ovvero il Falso, annientandone, attraverso la disidentificazione, paura e desiderio, dolore e piacere, e la scoperta del Vero nella dimensione dell'Essere, dell"Io sono" nel "qui ed ora", di gurdjeffiana memoria, attraverso lo sviluppo di un Osservatore e della dinamica Osservatore-Ossevazione-Osservato per arrivare al Se Supremo che è oltre il Tempo e lo Spazio ... Stupendo!
Una riflessione continua su vari aspetti dell'esistere. Un libro da leggere e meditare. Contenuti intensi, illuminati, non sempre di facile comprensione, che prendono il loro tempo per sedimentarsi e per essere elaborati. Grandi verità espresse in modo diretto e trasparente.
Questo testo è stato una lettura 'difficile' per me. E' stata una induzione alle riflessioni continua, ho dovuto più volte fermarmi e lasciar passare del tempo per far sedimentare quanto assorbito.
Grande maestro. Il libro l'ho appena iniziato ma conosco il "suo pensiero" avendo letto molti "stralci" dei suoi libri. Che dire, le sue parole mi hanno indotto a riprendere il pernicioso ed arduo percorso della conoscenza del Se più recondito "addirittura" arrivando a dire che "l'Io Sono" è l'ultima barriera prima della comprensione utima della realtà ma ciò nondimeno importante perché "l'Io Sono" è la nostra guida interiore per capire chi non siamo "distruggendo" tutta l'infrastruttura della mente che crea illusioni che si perpetuano nel tempo. Insomma non mi è facile spiegare in parole ciò che Lui asserisce, insegna. Bisogna viverlo in prima persona.
Libro bellissimo da leggere con molta attenzione..Nisargadatta Maharaj non era un uomo istruito e raramente citava i testi: la ricchezza dell'eredità spirituale e di pensiero dell'India era come implicita in lui.
Testo immancabile per chi è alla ricerca dei significati più profondi della propria esistenza. Lo stile del dialogo rende la lettura fluente, e gli argomenti affrontati sono veramente tanti.
l'ho acquistato tempo fa, credo forse uno dei primi libri sulla spiritualità, su indicazione di un mio professore che lavora con le campane tibetane. lo uso come un manuale, apro e leggo la pagina come consiglio del giorno! un'alternativa al metodo classico
Libro che leggo a piccole dosi. Parole pronunciate da un'anima antica molto complesse da assimilare. Leggo e rileggo le pagine ed ogni volta è come se fosse tutto nuovo. Le parole prendono vita in base al proprio livello di coscienza. Invito chiunque ad avere questa perla di esoterismo nella propria libreria personale.
Uno dei libri fondamentali per la crescita personale, bisogna assolutamente averlo nella propria biblioteca!
Il testo è strutturato in domande e risposte fra studente in cerca della verità e maestro spirituale...
È un libro che ho regalato con gioia, avendone già uno letto e straletto da circa 20 anni. È il libro radice del non- dualismo, dell' Advaita Vedanta. Insieme ai libri di Ramana Maharshi, questi insegnamenti trascritti (e tradotti molto bene) di Nisargadatta Maharaj, sono il fondamento, la Bibbia direi, della visione non dualistica buddhista, e sono potenti al punto da fare cadere tutti i nostri veli illusori, da liberarci da ogni falsa credenza e da farci entrare in contatto con il Sé autentico. Eccoci finalmente a Casa!
Facendo parte di una trilogia non poteva mancare nella libreria. Anche questo libro è un testo di ricerca interiore. Il dialogo che si crea tra il discepolo e il Maestro è attuale, adatto ad ogni epoca. Piano piano ci porta a spogliarci di tutto ciò che non ci serve, tutto ciò che non siamo, per scoprire che siamo Quello. Assolutamente da leggere. Da riprendere. E' uno di quei libri che vanno tenuti vicino a noi per esser riletti, meditarci, appoggiati su qualcosa di prezioso.....Trattati con rispetto.
Ho scoperto solo di recente Nisargadatta. Questo libro è una miniera di saggezza, assolutamente da avere nella propria libreria e soprattutto da tenere sul comodino per consultarlo e assaporarlo di tanto in tanto.
non ho ancora finito di leggerlo, ma mi sembra di facile lettura ed apprendimento. sicuramente vale la pena leggerlo se interessati ad una crescita spirituale e di consapevolezza.
Libro impegnativo ma che arriva a toccare l'anima e a farla volare, a chi sa leggere e ascoltare davvero. Bisogna leggerlo molto lentamente e con calma ma poi l'effetto si sente, la mente si trasforma e tutto è più bello
Un libro di una grande forza e potere. Sicuramente bisogna essere pronti per capirci qualcosa (o presumere di farlo). Con parole ti porta oltre esse, allo stato di coscienza di Nisargadatta.
è un testo che fa riflettere. Insegnamenti semplici attraverso domande del "visitatore" al maestro tanto che sembra di essere lì con i ns. dubbi e le ns. presunzioni a parlare con lui. Intenso, chiaro, bello!!!!!
..CHE DIRE:BELLO, BELLO, BELLO..AD OGNI PAGINA, AD OGNI RIGO, AD OGNI PAROLA E' DOVEROSO SOFFERMARSI PER RIFLETTERE QUALI VERITA' QUESTO STUPENDO TESTO SPRIGIONA... CHE PERLE DI SAGGEZZA..
Io sono Quello è uno di quei libri che ti "sistema". Ad ogni pagina c'è da fermarsi, inspirare profondamente, cercare di cogliere nel silenzio, nel vuoto le parole di Nisargadatta Maharaj. Leggere le parole di un realizzato non è affatto facile. Si tratta di avere tra le mani la possibilità di tentare il ritorno a casa. Lo sto affiancando ad una pratica buddhista giapponese ed è meraviglioso. Non è facile, ma in fondo ho solo 21 anni, probabilmente devo dormire ancora un po' per poi Risvegliarmi. Grazie infinite, cercherò di fare mie le Sue parole per poi condividerle col mondo: per il momento questo è lo scopo che vedo nella mia vita!:)
Beautiful! Cosi' giovane e riesci ad apprezzare scritture di questa portata. No, non devi dormire, l'età non centra nulla, anzi è un immensa fortuna che ti sia accaduto in giovane età. Trova il tuo Maestro vivente, ce ne sono di Veri, devi trovare il tuo ed allora il tuo cammino spirituale sarà qualcosa che non si puo' descrivere; il Maestro ti porta oltre la mente e non ci sono parole che possano descrivere la bellezza dell'Essere, la nostra vera natura oltre nome e forma. Good Luck.
Giorgio
Acquisto verificato
Voto:
Gli insegnamenti di Nisargadatta sono cosi semplici che potrai dubitare della loro efficacia.Ma i suoi discorsi sono cosi metaforici,cosi taglienti,cosi profondi che ti fanno girare la testa!!!Sono fucilate dritte al cuore stracolme d'amore e le pallottole sono semi di consapevolezza che si impiantano e piano piano crescono.Tu però dagli da bere...con molta serietà.Dopo aver letto questo libro ti auguro buona visione.
Assolutamente da leggere! secondo il livello di coscienza personale ed individuale di ognuno è un libro paragonabile a pochi..consigliato a chi ha già intrapreso un "percorso"
Nisargadatta Maharaij possiede la rara virtu della "concretezza metafisica, cioé la capacità di riportare ogni concetto alla sua natura primaria, senza fronzoli e abbellimenti inutili, per far scoprire al lettore che al di là di ogni sovrastruttura mentale v'é l'Amore Incondinzionato. Chi legge e mette in pratica questo libro, lascia progressivamente l'identificazione con l'ego-mente-corpo. Se ami il Vedanta, questo Libro é un Must, assieme al VIVEKACHUDAMANI del grande Shakara.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.
Iole
Salve, nelle mie ricerche non sono riuscita a trovare a quale trilogia appartenga questo libro, saresti così gentile da elencarle? Grazie mille!