Descrizione
L'ipertensione arteriosa è una patologia molto comune nel mondo occidentale, legata a fattori anagrafici ma anche allo stile di vita e alla condotta alimentare. Troppi cibi di origine animale, sedentarietà e sovrappeso sono spesso alla base del sorgere e del perdurare di questa malattia.
Nella prima parte del libro sono affrontati i principali fattori di rischio e proposte le migliori soluzioni per intervenire in modo naturale sul controllo dell'ipertensione, evitando così le sue complicanze tardive. Oltre ad affrontare il problema del sale e dei grassi, e i passi necessari per cambiare dieta, l'autore illustra i complementi alimentari, i prodotti fitoterapici e i principali rimedi omeopatici utili nella lotta contro l'ipertensione.
Le oltre 80 ricette aiutano a "mangiare bene" a partire dal pane fino ai condimenti e alle salse, dalla colazione fino ai dolci. Verdure biologiche, legumi, cereali e farine integrali, olio extravergine di oliva sono tra gli ingredienti che garantiscono sapore e salute a tavola.
Le bellissime foto rendono il ricettario ancora più appetitoso.
Indice
- Capire la pressione sanguigna
- La prevenzione
- Focus sui lipidi
- Mangiare bene per controllare la pressione
- Altri fattori negativi
- Cure tradizionali e naturali
- Le ricette: Pane focacce e torte salate
- Condimenti e salse
- Prima colazione e merenda
- Primi in brodo e asciutti
- Secondi e contorni
Dettagli Libro
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 120 - 19x19cm |
EAN13 | 9788866810155 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Autore

Paolo Giordo laureato in medicina e chirurgia e in filosofia, specializzato in neurologia, esercita la libera professione nell’ambito delle MnC (Medicine non Convenzionali). Il dottor Giordo ha conseguito i diplomi in Medicina Psicosomatica, in Bioenergetica Medica, in Omeopatia e Omotossicologia, ha studiato Ayurveda e Floriterapia di Bach. Ha inoltre al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste su argomenti riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina. Esercita la professione in Toscana e nel Lazio (più precisamente a Roma).
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Tania
Acquisto verificato
Voto:
Acquisito da poco ma letto in brevissimo tempo . La prima parte è più introduttiva e descrittiva della patologia, comune con un lignaggio chiaro e semplice, mentre la seconda parte è più ?creativa? con le ricette fotografate e fattibili anche a casa nostra. Alcune nozioni sono ampiamente conosciute, ma non le prendiamo in considerazione nella quotidianità, altre per me sono state illuminanti . lo consiglio , ho acquisito della stessa collana anche il libro "Candida: Cure Naturali e Alimentazione" edizione 2013