Descrizione
Lo spirito con cui avvicinarsi ai luoghi selvaggi, lo zaino perfetto, la preparazione fisica e tutte le cose che è bene sapere prima di partire.
14 aree selvagge dal Nord al Sud dell'Italia, isole comprese: Val Grande, Valle Cervo, Val Coderà, Val di Vesta, Lagorai, Valtramontina, Fosso del Capanno, Valle dello Scesta, Cicerana, Monti della Meta-Mainarde, Aspromonte, Orsomarso, Cava d'Ispica, Supramonte. Gli itinerari più belli, la natura da scoprire e i consigli del genius loci, il "custode" del territorio.
Un vasto repertorio, con decine di percorsi nella wilderness, dalle Alpi agli Appennini, dai grandi Parchi alle piccole oasi segrete. I focus su wild swimming e fiumi, canyon e gole, foreste ataviche, coste e dune solitarie, paesi fantasma.
Dettagli Libro
Editore | Altreconomia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 254 - 12x20cm |
EAN13 | 9788865162873 |
Lo trovi in: | Vacanze alternative |
Autore

Elisa Nicoli lavora dal 2008 come regista e autrice di documentari, scrittrice ed educatrice ambientale. È una camminatrice ed esperta di autoproduzione. È autrice per Altreconomia, tra gli altri, di "Pulizie creative". "Bolle in libertà", "L'Italia selvaggia", "Plastica addio" (con Chiara Spadaro). "Il libro delle libere erbe" (con Annalisa Malerba) e "Senza pesare sulla terra" (Ediciclo).
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!