Descrizione
Dopo gli incredibili successi di "Ikigai" e "Wabi Sabi", Selene Calloni Williams ritorna ad affrontare un nuovo concetto fondamentale della saggezza giapponese: il Kintsugi.
In questo libro imprescindibile, l'autrice ci offre una lettura nuova e originale dei principi della filosofia del Kintsugi, in chiave spirituale.
Acquistare sul Giardino dei Libri significa sostenere una realtà italiana che collabora attivamente per migliorare la vita degli altri, un libro alla volta. Una missione che portiamo avanti con amore grazie al sostegno di ognuno dei nostri clienti. È importante scegliere dove acquistare poiché, in tal modo, si esprime una sorta di voto riguardo al tipo di mondo in cui si desidera vivere e si valorizzano l'etica e la responsabilità.
Nella filosofia spirituale del Giappone, il Kintsugi è l'arte di riparare gli oggetti rotti con l'oro. In senso lato, essa diviene l'abilità di fare delle nostre ferite fisiche ed emotive un prezioso patrimonio di forze e possibilità.
Selene Calloni Williams, affermata life coach e psicologa, oltre che esperta di yoga sciamanico ed estetica giapponese, ci guida in un affascinante e originale percorso di svelamento dei risvolti psicologici e spirituali di questa antichissima pratica artigianale, che affonda le sue radici nella cultura del Sol Levante.
Attraverso la narrazione di leggende ancestrali, il racconto autobiografico di esperienze di vita esemplari ed esercizi pratici da applicare nella propria quotidianità, l'autrice ci illustra 9 leggi per riparare le ferite dell’anima, fondamentali per affrontare gli ostacoli, le difficoltà che la vita ci presenta e trasformarli in opportunità di crescita e cambiamento, verso la piena realizzazione di sé e della propria felicità.
Lo scopo è quello di iniziarci a pratiche meditative quotidiane che ci aiuteranno a superare ansie, sensi di colpa, rabbia, insoddisfazioni e a ritrovare libertà, entusiasmo e gioia di vivere. Per conquistare infine una piena e reale realizzazione di noi stessi.
Nato dai lunghi viaggi in Giappone dell'autrice e dalla sua amicizia con Noburo Okuda Do, un monaco-sciamano Yanabushi, il libro è una vera e propria operazione sciamanica effettuata attraverso la narrazione e un percorso di meditazioni e rituali, definito dall'autrice Tomoe Kintzugi.
La lettura di questo libro conduce in un'avventura della coscienza attraverso lo storytelling. All'inizio del viaggio ci troveremo immersi nella narrazione della storia di Selene e in quella di Tomoe.
Queste narrazioni contengono delle immagini che servono ad aprire le porte della mente poetica, che è una sovramente, un metodo di pensiero che funziona in armonia col cuore, capace di pensare in modo complesso e ricorsivo tale per cui si può vedere il tutto nella parte e la parte nel tutto e comprendere che le cose accadono perché hanno un fine e non tanto o non solo perché hanno delle cause.
Le immagini delle narrazioni del libro sono simboli che ci richiamano ad un'altra realtà, ponti che connettono il visibile all’invisibile.
Gli sciamani di tutte le etnie e tradizioni del mondo utilizzano la narrazione a mezzo di immagini simboliche (quello che oggi noi chiameremmo storytelling) per traghettare le persone da situazioni problematiche e malate a mondi sani creati da prospettive libere. Le immagini hanno un potere straordinario, rappresentano il linguaggio dell'anima.
Quante volte ci sentiamo vittime di problemi e di un destino di fronte a cui sembriamo impotenti? È difficile comprendere e accettare il dolore, quando bussa alla nostra porta. Al contrario, è facile anestetizzare i sintomi del male con diversivi e palliativi. Finché quel dolore apparentemente rimosso ritorna puntuale, spesso più forte di prima.
Eppure esiste una strada meno battuta. Quella della consapevolezza di sé, della bellezza, dell'amore, per la quale l'arte del Kintsugi è di ispirazione ed esempio.
"Il Kintsugi può sorgere dentro di noi come un sole che ci riscalda il cuore, una fontana aurea alla quale esporci nudi e riempire così ogni crepa, ogni ruga, ogni ferita della nostra psiche e del nostro corpo con lo zampillante oro della consapevolezza."
REGALO ESCLUSIVO
solo per chi acquista "Kintsugi" sul Giardino dei Libri
Selene Calloni Williams
Cartolina Kintsugi Canto della Stella del Mattino
In esclusiva per tutti i clienti del Giardino dei Libri, acquistando il libro "Kintsugi" avrai in regalo un’elegante cartolina con stampata la poesia di Selene Calloni Williams, intitolata "Canto della Stella del Mattino".
Grazie al suo grande potere trasformativo, puoi usare questa poesia per aiutarti a concentrarti sulla meditazione, per attivare il tuo viaggio di Risveglio o per connetterti con la parte più profonda di te stesso.
Inoltre, "Canto della Stella del Mattino" può diventare uno strumento perfetto da accompagnare al processo di guarigione spirituale attivato tramite la pratica del Kintsugi.
Lasciati ispirare dalle potenti e illuminanti parole di Selene e accedi al pensiero del tuo cuore.
OMAGGIO
Fino ad esaurimento scorte
Indice
Introduzione
- Riparare con l’oro
- Il metodo sciamanico dello storytelling
- Il percorso di Tomoedō kintsugi
- Un tesoro nascosto e svelato
- Le pratiche del Tomoedō kintsugi
- I materiali e i tre momenti del kintsugi
- Indicazioni generali sulle pratiche
Prima legge del riparare le ferite con l’oro
Aggravare il peso
- La prima rottura
- Il primo umano dalla polvere d’oro: un incontro che è ri-incontro
- La mia lotta tra due mondi, l’Oriente e l’Occidente
- IL RACCONTO DI TOMOE
Vincere è una questione di fede
Il seppuku fallito: la ferita dell’anima rimane insanabile
La formula segreta
Il coraggio rende liberi - IL KINTSUGI IN AZIONE, TOMOEDŌ KINTSUGI
Prima legge del riparare le ferite con l’oro: aggravare il peso
Una finestra dalla quale filtra la luce
Seconda legge del riparare le ferite con l’oro
Infrangere le regole
- Le regole e il superamento di esse
- IL RACCONTO DI TOMOE
L’addestramento - IL KINTSUGI IN AZIONE, TOMOEDŌ KINTSUGI
Seconda legge del riparare le ferite con l’oro: infrangere le regole
Terza legge del riparare le ferite con l’oro
Armarsi spiritualmente
- Una mancanza diventa un gioiello prezioso
- IL RACCONTO DI TOMOE
Il crollo della dragonessa
Guerrieri invincibili
Il buco nel cuore - IL KINTSUGI IN AZIONE, TOMOEDŌ KINTSUGI
Terza legge del riparare le ferite con l’oro: armarsi spiritualmente
Quarta legge del riparare le ferite con l’oro
Kake no kintsugi rei nei sogni
- La potenza dei sogni
- IL RACCONTO DI TOMOE
La fuga
Un nuovo maestro
L’agguato di Oda
Il sogno e l’incendio
I sogni della mente e i sogni dell’anima - IL KINTSUGI IN AZIONE, TOMOEDŌ KINTSUGI
Quarta legge del riparare le ferite con l’oro: kake no kintsugi rei nei sogni
Quinta legge del riparare le ferite con l’oro
Yobi tsugi per curare il passato
- Riparare (co-creare) il passato con le immagini dell’anima
- IL RACCONTO DI TOMOE
La resa dei conti con Saigo
L’elenco delle cose perse - IL KINTSUGI IN AZIONE, TOMOEDŌ KINTSUGI
Quinta legge del riparare le ferite con l’oro: yobi tsugi per curare il passato
Sesta legge del riparare le ferite con l’oro
Aggiustare l’immagine degli antenati
- Riparare le crepe nascoste
- IL RACCONTO DI TOMOE
Dall’esperienza della morte al ritorno alla vita - IL KINTSUGI IN AZIONE, TOMOEDŌ KINTSUGI
Sesta legge del riparare le ferite con l’oro: aggiustare l’immagine degli antenati
Settima legge del riparare le ferite con l’oro
Trovare i materiali (piacere, entusiasmo, solitudine)
- La malattia come un rituale di rinascita
- IL RACCONTO DI TOMOE
L’abbraccio di Oda - IL KINTSUGI IN AZIONE, TOMOEDŌ KINTSUGI
Settima legge del riparare le ferite con l’oro: trovare i materiali (piacere, entusiasmo, solitudine) - I materiali per la riparazione
- Come trovare gli ingredienti per la riparazione
Ottava legge del riparare le ferite con l’oro
Il sincretismo
- Tasselli da tutto il mondo
- IL RACCONTO DI TOMOE
Includere la ferocia affinché il vaso dell’anima sia integro
Includere la missione di vita affinché il vaso dell’anima sia integro - IL KINTSUGI IN AZIONE, TOMOEDŌ KINTSUGI
Ottava legge del riparare le ferite con l’oro: il sincretismo
Nona legge del riparare le ferite con l’oro
La realizzazione del vuoto e della vacuità
- La dottrina dei dieci regni dell’esistenza e il mandala dei dieci mondi
- L’innesto sciamanico
- IL RACCONTO DI TOMOE
Il mandala di nemici e le leggi oscure
La battaglia e la fine di ogni battaglia
La seconda sepoltura
Il mandala dell’amore - IL KINTSUGI IN AZIONE, TOMOEDŌ KINTSUGI
Nona legge del riparare le ferite con l’oro: la realizzazione del vuoto e della vacuità
Conclusione
Appendice
- Il rombo
- Il triangolo con il vertice verso l’alto
- Gli artigli dell’aquila
- La porta luminosa tra conscio e inconscio
- Il triplice mudra
- L’omaggio agli avi
- La pantera
- L’abhaya mudra
- Le mani giunte
La meditazione della stella del mattino
Dettagli Libro
Editore | Piemme Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 262 - 12,5x19,5cm |
EAN13 | 9788855447430 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Approfondimenti
Kintsugi: L'arte di riparare le ferite dell'anima
Nella filosofia spirituale giapponese il kintsugi è l’arte di riparare gli oggetti rotti con l’oro. In senso molto lato essa diviene l’abilità di fare delle nostre ferite fisiche ed emotive un prezioso patrimonio di forza e possibilità. La leggenda narra che quest'arte ebbe origine nel XV secolo d.C. quando Ashikaga Yoshimasa, ottavo shogun dello shogunato Ashikaga, ruppe accidentalmente la propria tazza preferita e la spedì in Cina allo scopo di farla aggiustare. Poiché all’epoca le riparazioni venivano fatte con legature metalliche per niente estetiche e poco funzionali, la tazza di Ashikaga Yoshimasa si ruppe di nuovo e sembrava ormai destinata a essere buttata. Ma Yoshimasa volle provare ad affidarla ad artigiani giapponesi.
Approfondimenti video
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 50 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro potente, magico, avvincente. Tanto semplice quanto illuminante. "Siamo fatti per romperci", dice, ed ad ogni crack risolto compiamo un salto evolutivo, un passo in più verso la libertà. Come aggiustarci? Semplice! Con la polvere d'oro della consapevolezza. È questo che il libro sussurra, a volte grida, alla nostra anima. Un libro dunque da leggere e praticare!
Giacoma
Acquisto verificato
Voto:
Kintsugi è un libro - gioiello, brilla in ogni sua parte. Approfondimento di Wabi Sabi, affronta il tema della riparazione delle ferite dell'anima con l'oro attraverso uno stile in cui saggio e racconto si interpenetrano armoniosamente, favorendo una lettura appassionata e scorrevole.
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Un libro preso per curiosità che si è rivelato una sorpresa che mi ha lasciata basita. Da leggere molto attentamente e vale la pena di seguire le istruzioni per risanare l'anima con l'oro metafore e insegnamenti da seguire per vivere meglio questa vita così difficile.
Federica
Acquisto verificato
Voto:
Il racconto di alcuni episodi particolari della vita di Selene si intreccia a quello della samurai Tomoè e ti guida in un percorso di crescita interiore potentissimo, accompagnato da pratiche antiche, semplici ed efficaci, attraverso cui ribaltare i valori del mondo e rinascere sempre più forti dalle proprie ceneri. Meraviglioso!!!!
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
Nuovo affascinante libro di Selene. Ogni pagina un insegnamento. Vedo le mie ferite e improvvisamente divento artefice della trasformazione. Tutto mi porta ad un nuovo consapevole sguardo.
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
un libro magico, alchemico, un viaggio iniziatico di profonda trasformazione interiore che trasforma anche alla radice il modo di vedere gli eventi della nostra vita e di relazionarsi con essi.
Cristina
Voto:
Ho comprato da poco il libro e già dalle prime pagine si ha la sensazione di essere accompagnati in un viaggio di crescita profonda in cui il cambiare la lettura degli eventi ti cambia completamente il senso di ogni cosa. Scoprire che le tue ferite sono invece tue grandi alleate crea in te un profondo rispetto verso ogni cosa che ti accade. Grazie Selene per aiutarci a cambiare mondo!
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Un libro con un'anima. Ti cattura, ti prende, ne fai parte. E dentro te senti emozionante energia. Non vorresti mai chiuderlo ma continuare a leggere capitolo dopo capitolo e ritornare a rileggerlo. Gli esercizi sono di facile esecuzione e ripetendoli trovi calma e pace. Un libro che ti aiuta e invoglia a far parte di un altro mondo, quello che ci hanno tenuto all'oscuro, e che ora l'anima sta cercando di uscirne.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
LOTTARE Leggendolo ho sentito risvegliarsi dentro di me la guerriera, ho ritrovato la dimensione potenziante della Lotta, intesa nel suo nobile significato. Questo aspetto è quello che più mi ha contagiato: lottare, con coraggio, con quello che si ha a disposizione, senza ascoltare il dubbio della sterile mente. Abbracciare il proprio destino con fede. Grazie all'autrice per la sua capacità di ispirare e trasmettere forza ! Grazie anche al Giardino dei Libri per il bellissimo omaggio ricevuto, Elena F
Marta
Voto:
Sellene Calloni si è superata con questo meraviglioso libro e come se in un libro sono contenuti 3 libri, poi l'opportunità che può darti accesso a delle vere iniziazioni e di conseguenza ad un evoluzione superiore, veramente eccezionali lo consiglio ❤️
Giulia
Acquisto verificato
Voto:
Gioiello di libro da leggere e rileggere, dà spunti e nuove visioni che rompono le regole. Le due storie parallele di Selene e Tomoè sono appassionanti ed entusiasmanti, ti tengono incollata alle pagine e creano stupore.” Kinzugi- Ripara le ferite dell’anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita” è anche un manuale che ti offre strumenti nuovi e creativi per procedere nel cammino della consapevolezza. Grazie infinite Selene per questo nuovo dono, scritto col cuore, che raggiunge ogni cuore.
Manuela
Acquisto verificato
Voto:
Ogni parola è una nuova sensazione, ogni frase è da "meditare" e da ascoltare con l'anima ferita per imparare a curarla con l'oro, impreziosendo ogni fragilità affinché accresca la nostra forza. Mi sono immedesimata in Tomoe quando scopre il suo buco nel cuore (come lei ho un difetto congenito al cuore) perché come lei colto l'opportunità per trasformare un difetto in una grande opportunità e una forza interna invincibile, amando ogni respiro consapevole che la morte è una compagna costante da non temere. Come sempre Selene Calloni William arricchisce i suoi test con importanti indicazioni pratiche. Ad ogni capitolo infatti si accompagna una pratica di meditazione della forma, un aiuto prezioso per intraprendere un percorso di guarigione individuale che potrà essere trasferita alla società malata in cui viviamo.
Federica
Acquisto verificato
Voto:
Quest'ultima creazione/creatura di Selene Calloni Williams è un altro tassello del percorso esistenziale/esperienziale che contribuisce a portarci verso una consapevolezza sempre più chiara e luminosa: riparare le ferite dell'anima con l'oro della consapevolezza è un bellissimo atto d'amore verso noi stessi e l'umanità intera!
giovanna
Acquisto verificato
Voto:
Kintsugi è un libro che dal primo momento in cui lo prendi in mano trasmette stupore e curiosità! è racconto emozionante e avvincente di antiche pratiche giapponesi, leggende ancestrali e manuale di crescita che ci porta avanti e indietro dal presente al tempo dei samurai con i loro rituali e propone esercizi pratici e facili per sviluppare "l'oro" della consapevolezza
Lea Valeria
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro le vite raccontate sono tre: di Tomoè, di Selene e .... la mia! Certo io non ho nulla a che fare con una guerriera nè con una sciamana o...forse si? Perché altrimenti ogni parola troverebbe nel mio cuore tanta splendida risonanza? E' come se lo specchio che mi riflette e attraverso il quale mi conosco, rimandasse parti che non sapevo di avere, illuminasse d'oro le mie fratture, mi rendesse preziosa e migliore. Grazie Selene