Descrizione
Il "Kore Kosmou" è un trattato ermetico che costituisce parte dei frammenti raccolti da Stobeo, autore greco del V Secolo, in cui è narrato come Iside, grazie alla mediazione di Ermete Trismegisto, rivela a suo figlio Horus il grande mito della creazione e del destino delle anime.
Apparentemente il primo degli scritti ermetici, il Kore Kosmou o Vergine del Cosmo, ha più collegamento con la mitologia precedente dell'Egitto che con le altre opere.
Iside e Horus sono l'insegnante e l'allievo; Thoth, Imhotep e Ptah sono tutti citati; e l'Egitto è il centro felice di tutto il mondo.
Poiché tale dettaglio egiziano è assente dalle opere del primo o del secondo secolo a.C., sarebbe ragionevole mettere prima il Kore Kosmou.
Le forme egiziane dei nomi degli dei implicano una traduzione precedente rispetto a quella delle altre opere.
Dettagli Libro
Editore | Harmakis Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 61 - 11,5x19cm |
EAN13 | 9788885519800 |
Lo trovi in: | Ermetismo |
Posizione in classifica: | 7.517° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Ermete Trismegisto è un personaggio leggendario di età pre-classica, venerato come maestro di sapienza e tradizionalmente ritenuto l'autore del Corpus Hermeticum. A lui è attribuita la fondazione della corrente filosofica nota come ermetismo.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Apparentemente un "libricino" , in realtà un testo di enorme spessore, che ha attraversato i decenni per giungere a noi così intenso e sorprendentemente attuale !