Descrizione
Kundalini, il fuoco serpentino delle antiche tradizioni, rappresenta la forza che ha la possibilità di stabilire un ponte fra gli aspetti materiali e terreni e quelli spirituali e cosmici.
Kundalini rappresenta anche una consapevolezza progressiva, che si fa tanto più evidente via via che l'uomo manifesta un maggior grado di consapevolezza spirituale, con la conseguente presa di coscienza etica. Ma è pericoloso indurre un risveglio anticipato di Kundalini, senza che questo sia accompagnato da una parallela evoluzione etica, che consenta di capitalizzarne positivamente gli effetti.
Dettagli Libro
Editore | Edizioni Teosofiche Italiane |
Formato | Libro - Pagine: 101 |
EAN13 | 9788888858128 |
Lo trovi in: | Pratiche Esoteriche |
Autore
George Sydney Arundale (1878-1945) fu uno dei più stretti collaboratori di Annie Besant all’interno della Società Teosofica. Abbandonata la Gran Bretagna, si trasferì in India, che adottò come seconda patria, impegnandosi in campo educativo e politico.
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,33 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Vincenza
Acquisto verificato
Voto:
Un ottimo libro scritto bene è comprensibile . Chi ha delle basi Riesce ad leggerlo tutto di un fiato. Per chi non ha le basi e ugualmente comprensibile, ma ci mette più tempo . Ma il voto non cambia . Grazie
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto molto bello,consiglia come muoversi per un risveglio attento e consapevole di kundalini, consigliato anche per chi è neofita dell'argomento .
Laura
Voto:
Non mi ha entusiasmata per niente, l'ho trovato noioso e un po' troppo schematico. Sicuramente ho apprezzato altre letture su questo tipo di argomento.