Descrizione
13 volumi, 6.000 pagine: nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo che usa vecchie parole (ma a volte nuovissime) per esprimere minimi, vertiginosi mutamenti, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze, un'esplorazione nella coscienza delle cellule del corpo.
Assistiamo così alla scoperta di una mente cellulare capace di riformare la condizione della materia umana e le leggi della specie: come un tempo i primi balbettii della mente pensante avevano trasformato le condizioni di una specie antropoide.
Un documento di evoluzione sperimentale, un interrogativo sul nostro futuro: dobbiamo rassegnarci all'angusta condizione umana che ovunque va facendosi sempre più invivibile, oppure può esserci un modo di vivere l'impensabile, di passare a una “prossima specie”?
Non siamo alla fine di una civiltà, ma alla fine di un ciclo evolutivo, ha detto Sri Aurobindo. Il vero problema del nostro tempo è forse quello di trovare in noi ciò che può sopravvivere.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 588 - 17x24cm |
EAN13 | 9788827208854 |
Lo trovi in: | Aurobindo |
Autori

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:











Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cinzia
Acquisto verificato
Voto:
Per conoscere il lavoro di Sri aurobindo e di Mere e il loro rapporto questo è un libro indispensabile. Anche attraverso gli occhi del loro discepolo prediletto. Un libro che ha avuto ostacoli per essere pubblicato. Da onorare.
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Franca. L'agenda di Mère rappresenta per me la saggezza della meditazione e l'osservazione attenta dell'uomo e del suo divenire. Niente esiste senza il Divino e l'uomo saggio per questo è sempre nella ricerca della sua anima e del Divino dentro di lui. Splendido libro.
Diego
Acquisto verificato
Voto:
Bellissima trattazione di una grande Maestra. Insieme ad Aurobindo sono stati delle luci per l’umanità, per coloro che hanno occhi per vedere…
Diego
Acquisto verificato
Voto:
Un grande testo di una grande Iniziata… Insieme ad Aurobindo i testi di Mère sono uno dei contributi più grandi che ci è stato lasciato in questa epoca….
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
E' il 1969. Mère indaga la “nuova coscienza”, anticipando ciò che la scienza comincia a intravvedere. Sente che le cellule possiedono coscienza, che non esiste più la la contrapposizione vita e morte... Potente!