-5%
L'Analisi Transazionale

  Clicca per ingrandire

L'Analisi Transazionale

Il sé e l'altro

Fabio Ricardi

  • Prezzo: € 7,12 invece di € 7,50 sconto 5%

    o 3 rate da € 2,38 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: martedì 06 giugno

I concetti chiave e gli strumenti di una delle più innovative scuole della psicologia contemporanea. Conoscenza di sé e conoscenza degli altri nella comunicazione Come ci costruiamo il nostro... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

I concetti chiave e gli strumenti di una delle più innovative scuole della psicologia contemporanea.

  • Conoscenza di sé e conoscenza degli altri nella comunicazione
  • Come ci costruiamo il nostro destino e come possiamo cambiarlo
  • Le emozioni nella psicoterapia
  • Sviluppi e prospettive dell'Analisi Transazionale.

Dall'Introduzione:

"L’Analisi Transazionale è ormai abbastanza nota in Italia. Sono stati tradotti i testi più importanti, da Io sono OK, tu sei OK di T. Harris alle opere più tecniche di E. Berne; si sono diffusi istituti e centri di psicologia che operano ispirandosi a essa; chi ha seguito corsi di formazione aziendale ha spesso avuto modo di incontrarsi con il linguaggio dell’A.T. (come si dice e si scrive comunemente). Si ha però la sensazione che una comprensione adeguata delle tesi e degli obiettivi dell’Analisi Transazionale non sia così frequente. La semplicità stessa del linguaggio, la possibilità di una presentazione parziale, in genere dedicata ai temi della comunicazione, è un pregio ma può anche trarre in inganno. Ci si può illudere di conoscere l’Analisi Transazionale quando se ne conosce qualche schema. Eppure questi schemi sono uno strumento che condensa e visualizza ricerche più sottili e complesse, e il loro uso competente richiede il passaggio verso quelle ricerche e quella complessità.

Questo volumetto vuol essere una traccia per seguire la genesi dell’A.T., la costruzione della sua teoria, i suoi più importanti sviluppi e le caratteristiche di almeno alcuni dei suoi orientamenti principali; l’intento è di poter essere utile anche a chi non possiede nessuna conoscenza previa dell’argomento e vi si accosta con una semplice curiosità per lo studio da un punto di vista psicologico delle vicende umane."

Dettagli Libro

Editore Xenia Edizioni
Anno Pubblicazione 2015
Formato Libro - Pagine: 124 - 13x19,5cm
EAN13 9788872732113
Lo trovi in: Manuali di psicologia

Autore

Fabio Ricardi è socio del Centro «E. Berne» di Milano. È Provisional Teaching Member dell’Associazione Europea di Analisi Transazionale (EATA). Ha collaborato a riviste come «Psicoterapia e Scienze umane», «Studi Lavoro», «Neopsiche» e svolge la sua attività professionale come psicoterapeuta e formatore. Insegna Gestione delle risorse umane presso il Libero Istituto Universitario C. Cattaneo di Castellanza.

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...