Descrizione
Molti anni fa Sergio Bambarén ha fatto una scelta di vita a cui forse molti hanno pensato ma per la quale non è facile trovare la forza: si è lasciato alle spalle una favolosa carriera di manager per sposare la natura e gli immensi spazi, primo fra tutti il mare e in particolare l’oceano.
Ha nuotato con i delfini, ha praticato il surf sulle coste più selvagge, ha trovato amici dal cuore generoso. E ha intrapreso una ricerca spirituale che lo ha messo in comunione con creature grandi e piccole, con gli esseri umani che ha incontrato sul suo cammino, e soprattutto con la sua anima.
Proprio durante uno dei suoi viaggi con la tavola da surf, in Marocco, Sergio si è trovato per caso a esplorare un altro oceano, quello di sabbia, uno dei luoghi più magici e avvolgenti della Terra: il deserto. Consigliato da un amico berbero, ha vissuto l’esperienza intensa ed emozionante di immergersi solo nel silenzio di sabbie millenarie, dove è possibile svuotare la mente da ogni affanno quotidiano e ritrovare la semplicità delle cose essenziali.
Lì, Sergio ha incontrato un grande saggio, un leggendario personaggio che lo ha guidato un passo avanti nel cammino coraggioso e a volte arduo verso la scoperta di sé e delle cose che contano davvero. Un passo che ora Sergio condivide con tutti noi.
Dettagli Libro
Editore | Sperling & Kupfer |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 120 - 13x20cm |
EAN13 | 9788820056209 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Approfondimenti
Prologo:
"Questa è una storia che avrei dovuto raccontare molto tempo fa, e soltanto oggi ho capito perché non l'ho fatto prima, sebbene tante volte, nei luoghi più disparati, sia stato sul punto di aprire il mio vecchio portatile per scriverla. Mi accompagna in tutti i miei viaggi da oltre vent'anni, come un silenzioso, fidato amico pronto ad aiutarmi ogni volta che mi coglie l'improvviso bisogno di annotare i miei pensieri, in un momento d'ispirazione o di disperazione. Ho imparato a viaggiare leggero attraverso la vita, ma nel mio zaino non mancherà mai un posto per lui. Ed era con me anche stavolta...
Mi trovavo in un grazioso e tranquillo paesino dell'Italia del nord, Origgio, un comune della provincia di Varese attorniato da boschi, prati verdi e fertili campi coltivati a mais e patate. Era l'ultima tappa di un meraviglioso, seppure stancante, viaggio attraverso l'Italia durante il quale avevo visitato città come Bergamo, Genova, Rimini, Bologna e Milano, e centri piccoli, come appunto Origgio, nei quali avevo potuto sperimentare la gentilezza e l'ospitalità squisita degli italiani.
Ero seduto a un tavolo all'aperto in un accogliente bar affacciato sulla piazza principale, dove avevo bevuto un ottimo espresso e gustato un delizioso gelato, quando mi sembrò di sentire una voce che mi chiamava: «Sergio... Sergio...»
Mi voltai, ma non vidi nessuno. Uno scherzo della mia immaginazione, pensai. Stavo per andare alla cassa a pagare la consumazione, quando ancor prima di alzarmi, avvertii di nuovo, con chiarezza, la stessa voce pronunciare il mio nome: «Sergio... Sergio...»
E allora, all'improvviso, ricordai che avevo già udito quel richiamo in passato. Era successo tempo addietro, sulla costa del Marocco, a pochi chilometri dall'immensa distesa desertica del Sahara.
Guardai il mio fedele computer posato davanti a me.
Senza indugio lo aprii. Era giunto il momento di tradurre in parole quello che il mio cuore aveva custodito tanto a lungo dentro di sé."
Sergio Bambarén
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Agata
Acquisto verificato
Voto:
Come sempre Bambaren riesce a dare attraverso i suoi scritti delle vere lezioni di vita. Qhest'ultimo non è da meno ai precedenti capolavori... già fin dalle prime pagine l'autore conduce a partecipare le emozioni della sua anima e, come d'incanto, ecco che il lettore diventa co-protagonista riportando alla propria realtà gli insegnamenti appresi dalla lettura.