Descrizione
L'Edipo di cui mi accingo a parlare è una leggenda che spiega l'origine della nostra identità sessuale maschile e femminile, e che spiega anche, più al di là, l'origine delle nostre sofferenze nevrotiche.
È una leggenda che riguarda tutti i bambini, ed è indifferente che questi vivano in una famiglia classica, monogenitoriale, ricomposta, o ancora che crescano in seno a una coppia omosessuale, o perfino che siano bambini abbandonati, orfani e adottati dalla società.
Nessun bambino sfugge all'Edipo! Perché nessun bambino di quattro anni, femmina o maschio, può sottrarsi al torrente di pulsioni erotiche che lo invade, e perché nessun adulto dell'ambiente circostante può evitare di essere bersaglio di queste pulsioni e di doverle arginare.
Dettagli Libro
Editore | Magi Edizioni Scientifiche |
Anno Pubblicazione | 2008 |
Formato | Libro - Pagine: 128 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788874872657 |
Lo trovi in: | Psicoanalisi |
Autore
Juan D.Nasio, psichiatra e psicoanalista, allievo di Jacques Lacan, già professore presso l’Università Paris VII, fondatore e oggi direttore dei Seminari Psicoanalitici di Parigi, scuola di formazione rivolta a psicoanalisti, psicologi e assistenti sociali. Autore di numerose pubblicazioni divenute classici di psicoanalisi.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Vanessa
Acquisto verificato
Voto:
Ho finito di leggere il libro qualche giorno fa, fantastico. Spiega in modo semplice la leggenda Dell Edipo passo per passo in modo descrittivo, facendo degli esempi, riportando anche casi di pazienti e schemi riassuntivi, ed emerge l'origine delle nevrosi. Ho avuto piacere di approfondire questo tema poiché l avevo studiato al liceo 10 anni fa, lo consiglio.