Descrizione
Milioni di persone stanno varcando la soglia di una stanza che avrebbero preferito evitare, ma non la possono ignorare... Rughe, vuoti di memoria, la pelle che non è più come anni prima, l'invidia verso chi è più giovane...
Tuttavia, se osserviamo più attentamente, ci rendiamo conto che questa stanza non è poi così male: forse deve essere solo un po' sistemata, riorganizzata, per renderla nuova e ugualmente bella.
La mezza età non deve essere necessariamente intesa come un momento di svolta verso il declino.
Può essere una svolta verso la vita così come non l’abbiamo mai conosciuta...
Crescere infatti risveglia in noi la consapevolezza di quanto la vita sia fragile e preziosa e ci spinge a rispondere alla chiamata di Dio per salvare il futuro dell'umanità e del Pianeta.
Allegati
Indice
Introduzione
- Capitolo Uno: Un lungo e tortuoso cammino
- Capitolo Due: Credi nella magia?
- Capitolo Tre: L'ultima frazione di secondo
- Capitolo Quattro: Lo sa solo Dio
- Capitolo Cinque: Come si comporta e il colore dei suoi capelli
- Capitolo Sei: Sopravvivrò
- Capitolo Sette: A mezzanotte
- Capitolo Otto: Abraham, Martin e John
- Capitolo Nove: Noi siamo il mondo
Ringraziamenti
L'autrice
Dettagli Libro
Editore | My Life Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 169 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788863862423 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Approfondimenti
Ogni nuova esperienza porta con sé una possibilità di scelta, e l'invecchiamento non fa eccezione. Il modo in cui attraversi quella fase della vita che viene dopo la giovinezza è una domanda aperta alla quale solo tu puoi rispondere: se scegli il cammino della pigrizia allora la forza di gravità avrà la meglio su di te. Invecchìerai con poca grazia o gioia.
Rivendicando un'altra possibilità per te stessa, aprirai la porta a qualcosa di decisamente nuovo... Se consideri la possibilità che vi sia un altro modo per affrontare questa parte della tua vita, fai spazio al miracolo. Lastricherai un'altra strada, costruirai nuove sinapsi nel cervello e accoglierai spiritualmente e fisicamente nuove energie che altrimenti non troverebbero porte aperte in te.
La mezza età non è un territorio inesplorato, ovviamente, ma è un nuovo modo in cui molti di noi cercano qualcosa al di fuori di norme culturalmente prescritte. Secondo Werner Erhard, fondatore dell'organizzazione est (Erhard Seminars Training), possiamo vivere o in base alle circostanze o in base a una visione.
E quando si tratta della mezza età, possiamo forgiare una nuova visione e una conversazione mai udita che ci portino al di là delle forme di pensiero limitate che ne hanno definito i parametri per generazioni.
Le circostanze sono invariabili, ma l'esperienza che ne facciamo non lo è. Ogni situazione viene vissuta all'interno del contesto narrativo che la circonda, sia nella nostra testa sia a livello culturale. E da un nuovo discorso sul significato della mezza età emerge una nuova speranza per chi di noi ci si ritrova.
Speranza di altri anni ancora? Non necessariamente. La speranza di più divertimento, più senso, più passione, più illuminazione? Assolutamente sì. La speranza, quando si tratta dell'età, non è solo che le giornate si allunghino, ma che migliorino.
Molti pensieri sulla mezza età sono ora sorpassati. Sono nozioni di seconda mano prese da generazioni precedenti e che non vanno più bene per chi siamo o per quello che facciamo....
Autore

Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!