Descrizione
La Programmazione Neuro-Linguistica è una disciplina giovane, potente e fortemente dinamica. Dalla sua nascita negli anni Settanta fino a oggi, sì è diffusa in tutto il mondo, toccando la vita di milioni di persone. Contemporaneamente ha conosciuto un'evoluzione senza sosta: ha allargato i propri orizzonti, moltipllcato i suoi strumenti e coinvolto nuovi settori.
Per Robert Dilts, che fin dagli albori è stato uno dei protagonisti di quest'avventura, era arrivato il momento giusto per fare il punto della situazione fotografando l'intera vita della PNL, dalle prime intuizioni di Bandler e Grinder fino ai più recenti sviluppi.
Il risultato è L'evoluzione della PNL, un'opera di straordinaria completezza e singolare leggibilità, che offre al lettore qualcosa che ancora mancava nella letteratura di settore: una visione organica della PNL, una contestualizzazione dei suoi principali strumenti e una chiara periodizzazione.
Da leggere, consultare e applicare, L'Evoluzione della PNL rappresenta uno strumento insostituibile sia per i neofiti, che vi troveranno una panoramica dettagliata di principi, tecniche e modelli, sia per i professionisti, che in queste pagine scopriranno quello che secondo gli autori sarà il prossimo futuro della PNL.
Indice
UNA NUOVA GENERAZIONE DI PNL
- Breve storia della PNL
- L'evoluzione della PNL
- Cosa rende qualcosa PNL?
- Perché una "nuova" generazione di PNL? Cosa significa?
- Cosa sono la PNL di prima e di seconda generazione?
- Cosa rende diversa la PNL di Ultima Generazione?
- Cosa implica concretamente la PNL di Ultima Generazione?
- La struttura del libro
CAPITOLO 1 - LA MENTE COGNITIVA
- Il cervello
- Linguaggio
- Cinque sviluppi chiave della Programmazione Neuro-Linguistica successivi alla Prima Generazione
- La percezione del tempo
- Le posizioni percettive
- Livelli di cambiamento e interazione
- Il modello SCOPE
- I Meta-programmi
- La teoria di campo unificato per la PNL: una panoramica di trent'anni di sviluppo
- Modellamento e mappatura con la cornice di referenza della teoria
- Conclusione
CAPITOLO 2 - LA MENTE SOMATICA
- Il senso percepito: l'esperienza soggettiva della mente somatica
- La neurogastroenterologia e il cervello nella pancia
- La neurocardiologia e il cervello nel cuore
- Il respiro
- La spina dorsale
- I piedi
- L'omuncolo della corteccia - Il corpo nel cervello
- Biofeedback
- Sintassi somatica
- Applicare la sintassi somatica
- Usare la sintassi somatica per potenziare la comunicazione non verbale
- Esplorare le metafore somatiche per potenziare la comunicazione non verbale
- Modello del "frattale somatico"
- Il modello SCOPE danzante
- I 5Ritmi® di Gabrielle Roth
CAPITOLO 3 - LA MENTE DI CAMPO
- Campo, Spirito e Scopo
- Meccanismi neurofisiologici della mente di campo
- Esplorare la mente di campo
- Creare un campo generativo
- Collaborazione generativa
- Accedere alla "Mente allargata"
- Vedere il "Campo"
CAPITOLO 4 - APPLICARE LA PNL DI ULTIMA GENERAZIONE
- Il ciclo adattivo
- Scelta
- Presa di coscienza: il fondamento per poter scegliere
- Coaching con la PNL di ultima generazione
- Il coaching e le "dinamiche interiori"
- Allenarsi a essere nella zona
- Creare uno spazio per la zona di eccellenza
- Passare da uno stato di blocco a una zona di eccellenza
- Portare le energie archetipiche nella zona di eccellenza
- Conclusione: Ego ed Anima
Dettagli Libro
Editore | NLP Italy - Alessio Roberti Editore |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 388 - 19,5x23,5cm |
EAN13 | 9788865520260 |
Lo trovi in: | Programmazione Neurolinguistica |
Autori

Judith DeLozier si occupa di PNL dal 1975. Ha studiato con Milton Erickson ed è autrice, insieme a Richard Bandler, Robert Dilts e John Grinder, del libro "Programmazione Neuro-Linguistica Volume 1".
Deborah Bacon Dilts si occupa di crescita personale da oltre 20 anni. Il suo principale contributo riguarda gli innovativi studi sulla relazione corpo-mente. Autrice di diversi articoli, interprete, trainer e ricercatrice, dal 2005 collabora con il marito Robert alla creazione di programmi di PNL che includono le potenzialità del movimento e dell'approccio transpersonale.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 12 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
8% -
3 Stelle
8% -
2 Stelle
8% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
libro molto interessante, alcuni spunti sono simili agli altri libri della PNL però devo dire che mi è piaciuta l'esposizione e l'ordine degli argomenti trattati, porta ad un apprendimento filologico. il giardino sempre consigliato
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro, passo passo ti apre la mente su come funzioniamo . L elaborazione del pensiero in pnl e la messa in pratica degli esercizi. Una volta capita la formazione della mappa puoi riprogrammarla a seconda del tuo grado di evoluzione personale. Bellissimo
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Ci ho messo un po' a decidermi a leggerlo tutto pero' ce l'ho fatta e ne sono contenta. Mi ha aperto un mondo, Consigliato.
Anna Rita
Acquisto verificato
Voto:
Mi interessa molto la PNL ,conosciuta su questo sito. Ho diversi libri a riguardo, alcuni mi hanno davvero aiutata a ottimizzare talenti e attitudini naturali , affinando la capacità di comunicazione efficace. Così, quando sono previsti omaggi di questo argomento, mi affretto a sceglierli. In particolare, questo libro si presenta come un testo approfondito e completo. Molto molto ben fatto anche dal punto di vista grafico ed editoriale. Copertina rigida, grande formato. Un regalo prestigioso.
Tiziana
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto diversi libri sulla programmazione Neuro-Linguistica il libro è ben scritto,ma non mi è particolarmente piaciuto alcuni esercizi sono ripetitivi
Giovanna
Acquisto verificato
Voto:
Con questo libro gli autori espandono i confini della PNL in campi finora sconosciuti come quello della salute energetica e della spiritualità. é una visione pionieristica, e certamente un punto di riferimento indispensabile per chi vuole andare oltre la PNL classica. Ricco di esercizi facilmente praticabili
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è arrivato in omaggio con il mio ordine e sono contenta di iniziare a conoscere questo argomento di cui avevo sentito parlare, ma che non avevo ancora approfondito. Grazie.
Antonietta
Acquisto verificato
Voto:
Per chi ama la Pnl è un libro che deve far parte della propria biblioteca. Molto ben fatto e si legge con grande interesse.
Alberto
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro sulla PNL che consiglio a principianti ed esperti PNLlisti. Ha delle spiegazioni molto chiare sui metamodelli e su altri argomenti della PNL che difficilmente ho trovato in altri testi del settore. Lo consiglio vivamente a tutti! Alberto C.
Raffaele
Voto:
"L'evoluzione della PNL" è una mappa veramente efficace ed utile, una guida attraverso la quale ottenere una conoscenza dettagliata della PNL dalle origini ai giorni nostri. Grazie al grande Robert Dilts, uno dei massimi esponenti della PNL a livello mondiale, possiamo riconoscere la nostra mission e la nostra vision. Questo straordinario libro, molto completo, riesce a chiarirci le idee su tutte le "generazioni" della PNL e anche sul COACHING, in particolare il coaching con la "C" maiuscola, o coaching generativo. "Consideriamo PNL DI PRIMA GENERAZIONE il modello originario che Bandler e Grinder derivarono dallo studio dei terapeuti più efficaci. Queste prime applicazioni della PNL erano tutte di tipo individuale e concentrate sul cambiamento del singolo. La maggior parte degli strumenti e delle tecniche di prima generazione era concentrata principalmente sulla mente cognitiva e sulla risoluzione di problemi a livello di comportamenti e capacità. La PNL DI SECONDA GENERAZIONE iniziò ad emergere verso la fine degli anni Ottanta espandendosi per abbracciare questioni che andavano al di là del contesto terapeutico. Essa poneva l'enfasi sulla relazione tra il singolo e gli altri e ampliava il suo raggio di azione includendo aree di applicazione quali il management, la negoziazione, le vendite, la formazione e la salute. Cosa rende diversa LA PNL DI ULTIMA GENERAZIONE? La PNL di Ultima Generazione è stata sviluppata a partire dagli anni Novanta. Le applicazioni della PNL di Ultima Generazione sono generative, sistemiche e concentrate su questioni di livello sovraordinato, quali identità, VISION e mission. Essa infatti pone l'enfasi sui cambiamenti dell'intero sistema e può essere applicata allo sviluppo di organizzazioni e culture così come a quello di individui, famiglie e team. "La Next Generation" lavora quindi sull'interazione di tre diverse "menti" o tipi di intelligenza: 1- Una mente COGNITIVA che emerge dal cervello 2- Una mente SOMATICA centrata nel corpo 3- Una mente "DI CAMPO" che deriva dalla nostra connessione e dal nostro rapporto coi sistemi più ampi di cui facciamo parte e che ci circondano" Robert Dilts
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Un problema che ho trovato spesso nei testi di Robert Dilts è che non riesce a trasferire su carta la sua genialità, perdendosi nei meandri di spiegazioni teoriche che, più che essere interessanti, finiscono con il risultare pesanti e noiose. Secondo me, un libro che tratta di PNL dovrebbe essere molto più pratico che teorico, al contrario di questo.
Pietro
Voto:
forse il testo sulla pnl più completo in commercio.. ricco di esercizio e bello da leggere e studiare
Raffaella
ottima recensione, grazie!