Descrizione
Nel "Corso sull'agricoltura" che Rudolf Steiner tenne a Koberwitz in Slesia nel 1924, insieme alle basi dell'agricoltura biodinamica troviamo l'idea centrale dell'"individualità di una azienda agricola". Formulazione che Rudolf Steiner molto spesso usa riferendosi a un ben preciso tipo di azienda che per tanti particolari trova corrispondenza nell'immagine dell'uomo quale essere tripartito.
Argomenti:
- L'azienda agricola come organismo tripartito
- Lombrichi, bovini e api nella loro relazione con le piante e con l'uomo
- Gli esseri elementari
- I preparati come organi dell'azienda per la nutrizione, la guarigione e la riproduzione.
Dettagli Libro
Editore | Antroposofica Editrice |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 85 - 13x20,5cm |
EAN13 | 9788877874634 |
Lo trovi in: | Agricoltura Biodinamica |
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniele
Acquisto verificato
Voto:
Testo indispensabile per chi vuole comprendere le basi dell'agricoltura biodinamica anche se Steiner non è così semplice da leggere. Libro consigliato.
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Breve ma puntuale saggio di Pfeiffer che riprende i concetti di Steiner sulla visione dell'azienda agricola, come realizzarla e come renderla attuale benché il testo sia di un'altra epoca. lo consiglio vivamente a tutti coloro che vogliono avvicinarsi e capire l'essenza di un azienda biodinamica!
Giacomo
Acquisto verificato
Voto:
Libricino da leggere per chi si interessa all'agricoltua biodinamica. Sicuramente una base di partenza, prima di leggere libri più specifici di biodinamica pratica dato che tratta in maniera molto veloce il capitolo sui e preparati ...