Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Nell'aprile del 1912 il Titanic affonda portando con sé la vita terrena di tantissime persone. Tra i passeggeri c'è anche W.T. Stead, padre di Estelle, l'autrice di questo libro. Grazie all'aiuto di Pardoe Woodman, Estelle riesce da subito a mantenere un contatto fortissimo col padre. Il Signor Woodman infatti è in grado di scrivere i pensieri che il Signor Stead gli comunica dall'aldilà.
Risulta subito evidente che quei messaggi trascritti provengono veramente dal defunto. Il Signor Woodman, infatti, aveva incontrato il padre di Estelle una sola fugace volta, prima che morisse nell'affondamento del Titanic.
Eppure lo stile comunicativo, e addirittura le abitudini calligrafiche del Signor Stead sono completamente verosimili. Inizia così una corrispondenza che cresce fino a diventare indissolubile. L'Isola Blu è un grande messaggio che W.T. Stead ha voluto lanciare all'umanità attraverso la collaborazione della figlia e del Signor Woodman.
In questo libro ci descrive con grande realismo la sua vita ultraterrena, donando una grande speranza a tutti coloro che cercano di capire come stanno vivendo i loro parenti defunti nella "nuova Terra". Una testimonianza toccante che ha ricevuto l'encomio di Arthur Conan Doyle, celeberrimo autore delle avventure di Sherlock Holmes.
L'Isola Blu è un'occasione unica per vedere al di là del velo che ci separa dai nostri cari, e che ci ricongiunge a loro con un legame ancora più forte di quello fisico: la comunicazione spirituale.
Dettagli Libro
Editore | Bis Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 138 - 11x16,5cm |
EAN13 | 9788862281195 |
Lo trovi in: | Aldilà e medianità |
Posizione in classifica: | 190° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 remainders ) |
Autore
La vita di William Thomas Stead è intimamente intrecciata a quelle di Pardoe Woodman e Estelle Stead, a tal punto da diventare autori collettivi di questa straordinaria testimonianza della “nuova Terra”. Poco si sa di Woodman, a parte l’incontro con Estelle nel quale predisse la morte di un uomo a lei molto caro. Dopo una settimana dalla profezia W.T. Stead morì nell’affondamento del Titanic, e da quel momento comunicò con Pardoe ed Estelle fino a dettare un intero libro, che divenne L’Isola Blu.
Recensioni Clienti
3,73 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
36% -
4 Stelle
27% -
3 Stelle
18% -
2 Stelle
9% -
1 Stelle
9%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Teresa
Acquisto verificato
Voto:
Anche se è un testo di molti anni fa, ho trovato interessante questo libro canalizzato tramite un medium. Vi ho ritrovato descrizioni del mondo dell'oltre, che corrispondono a tante altre testimonianze.
Clorinda
Acquisto verificato
Voto:
Mi e' piaciuto tantissimo .Lo consiglio davvero ,ti fa capire molte cose e ho realizzato che "sapevo gia' " alcune nozioni ...perche' mi sono ritrovata a dire " Ah lo sapevo!" .
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Piccolo libretto che si legge in un giorno e che non mi ha convinto del tutto al di là delle nostre credenze e convinzioni. Trovo la prefazione, che dovrebbe spiegare il contenuto del libro, molto confusa; proseguendo nella lettura degli altri capitoli ho fatto fatica a capire chi scrive cosa. La storiella la trovo molto campata per aria e poco veritiera: quasi una brutta fotocopia della vita sulla terra. Trovo inoltre inverosimile che un'anima dall'aldilà comunichi con i vivi con una dovizia di particolari così eccessivi e materiali. Pur credendo che la nostra anima sopravviva allamorte penso che in questo caso la figlia abbia comunque esagerato i messaggi che gli sono arrivati dal padre arricchendoli di un enorme quantità di personali fantasie. Se fossi atea questo libro rafforzerebbe la mia convinzione anziché farmi credere. Forse sarebbe adatto per spiegare l'aldilà ai bambini che avendo bisogno di riferimenti molto pratici e vicini alle loro conoscenze potrebbero capire meglio rispetto alle varie teorie filosofiche troppo lontane dalla loro realtà.
Lucio
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro, molto scorrevole. Consigliato soprattutto a chi si sta avvicinando all'argomento della vita dopo la morte.
annalisa
Acquisto verificato
Voto:
Piacevole lettura.In linea con la maggior parte della letteratura sul tema trattato.Non molto impegnativa, scorrevole.Da leggere in relax.La consiglio vivamente
Gennaro Cozzolino
Acquisto verificato
Voto:
Libricino carino e di certo una bella testimonianza, sul tema esistono tanti scritti! Questo è affascinante anche per le vicende di cui tratta!
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Libriccino piccolo e lettura scorrevole, ma non mi ha catturata. Sembrerebbe una testimonianza della vita oltre la morte e non mi ha impressionata più di tanto; dico "sembrerebbe" perché per tutta la lettura ho sempre avuto il dubbio della veridicità di quanto scritto, del fatto che l'altra vita rispecchia moltissimo questa sulla Terra. Condivido i concetti come la forza del pensiero e l'amore, ma il resto mi sembra campato in aria... mah!
Romina Elena Osso
Acquisto verificato
Voto:
Dopo averlo letto l'ho passato a mio marito ateo che è convinto che dopo la vita non ci sia nulla...non ha cambiato idea completamente, ma almeno ha iniziato a vagliare la possibilità che non si riduca tutto ad una sola esistenza. Consiglio vivamente!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Un piccolo libro, si legge in poche ore, che potrebbe essere interessante come testimonianza, ma niente di più. E' oltreetutto molto vecchio; è stato pubblicato molto di più, più esauriente, più coinvolgente.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Questo è un piccolo classico nel suo "genere". E' utile leggere prima la biografia di William Stead. Molto interessante, aiuta ad aprire la mente sulla possibile esistenza post-mortem. Sicuramente scorrevole.
Maristella
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, sia per le condizioni sia per il contenuto. Consigliato!