Descrizione
Questo è un libro di Omeopatia che è stato scritto per insegnare ad associare ad ogni fase del parto un determinato miasma omeopatico e ovviamente anche un nosode o qualche altro rimedio omeopatico di fondo.
Questa idea, suggerita all’Autore dagli studi di uno psichiatra, è sicuramente molto interessante e ricca di ripercussioni terapeutiche, perché ogni esperienza di morte-rinascita, come Harry van der Zee chiama sia il parto che il passaggio da questa vita terrena a quella Eterna, non può non essere ricca di profondi significati, stimoli di riflessione e insegnamenti. Ma questo libro è importante anche per un altro aspetto che è forse più importante ancora: ci fa riflettere sull’estrema delicatezza di un bambino, cioè sull’estrema facilità con cui noi possiamo alterare il suo fragilissimo equilibrio.
Sappiamo tutti che un neonato è totalmente immaturo dal punto di vista biologico, ma più ancora lo è un feto o un embrione e lo sono addirittura anche i gameti maschili e femminili prima del concepimento. Abbiamo mai riflettuto su questi concetti?
E allora, perché non prepariamo le future coppie con un’adeguata igiene di vita e con una consapevolezza degne della responsabilità a cui vanno incontro? Perché non proteggiamo la gravidanza da stress psico-fisici, abusi, lavori non idonei, farmaci, sostanze tossiche voluttuarie e non, eccetera, eccetera? Perché noi medici non ci preoccupiamo di fare in modo che il parto avvenga nelle condizioni migliori e invece di preoccuparci solo di salvaguardare i nostri interessi medico-legali e/o economici?
Come è possibile che ancora oggi un neonato venga staccato da sua madre dopo la nascita?
E i parti cesarei? Sappiamo tutti che sono degli interventi medici di emergenza, ma come mai allora oggi sono in continuo aumento? Forse che i parti dei secoli precedenti avvenivano in condizioni migliori di quelle attuali?
Perché stiamo estremizzando la medicalizzazione anche nelle condizioni più fisiologiche come la vita e la morte?
E le vaccinazioni pediatriche? Sono sensati 7-8 vaccini a 2-3 mesi di vita? Chi sa spiegare quale di questi vaccini sia assolutamente necessario a quell’età?
Indice:
Nota dell'editore
Prefazione
Ringraziamenti
Introduzione
Riassunto di Miasms in Labour
- Medicalizzazione della riproduzione
- Concepimento
- Stare nell'utero
- Aborto spontaneo
- Bambini nati morti
- Gravidanze indesiderate
- Aborto volontario
- Cesarei elettivi
- Gravidanze gemellari
- Inizio del parto
- Travaglio indotto
- Fase dilatativa
- Tocofobia
- Funzione del dolore durante il parto
- Cesarei d'emergenza
- Dilatazione completa
- Fase propulsiva
- Parto vero e proprio
- Estrazione con forcipe e ventosa
- Amore materno
- Capacità di amare dei neonati
- Periodo postnatale
- Parto naturale
- Parto in casa
- Acqua
- Parto Doula
- Allattamento al seno
- Disturbi pelvici durante e dopo la gravidanza
- Depressione perinatale e postnatale
- Vaccinazioni
- Ruolo e scopo dei miasmi
Conclusione
Bibliografia
Indice dei rimedi citati
Indice generale
Dettagli Libro
Editore | Salus Infirmorum |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 222 - 15x21cm |
EAN13 | 9788866730033 |
Lo trovi in: | Omeopatia |
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!