Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Un metodo eccezionale per imparare ad ascoltare il proprio corpo, a capire i sintomi e a guardare ai disturbi come ad una richiesta di riequilibrio...
anche l'essere umano è immerso nei processi ritmici della natura, nel succedersi delle stagioni, di sole e luna, di giorno e notte.
E anche ciascuno dei nostri organi è soggetto a fasi di attività e di riposo.
Le stai rispettando?
Ci siamo allontanati sempre più dal nostro naturale ritmo di vita.
Spesso la nostra pianificazione quotidiana non viene più stabilita dalla naturale alternanza di giorno e notte, ma è strutturata da una serie di obblighi e di compiti impellenti ai quali lo svolgimento della giornata è costretto ad adeguarsi.
Prima o poi la maggior parte di noi finisce per soffrire di disturbi ricorrenti del sonno, di emicrania, di problemi gastrointestinali o di perdita di energia, fino a provare sbalzi di umore di tipo depressivo.
In questo libro super-bestseller, l'autore Li Wu, medico e docente universitario, ha saputo trasferire l'immensa conoscenza della Medicina Tradizionale Cinese in un manuale fruibile da più prospettive, partendo da un argomento di grande attualità: i ritmi circadiani dei nostri organi.
- A quali organi sono riconducibili i disturbi che compaiono in determinate ore del giorno?
- Quali sono gli orari in cui le cure risultano più efficaci?
- Quali sono i momenti migliori per le fasi di lavoro o di riposo?
Imparerai ad intervenire sul tuo orologio degli organi ed essere consapevole del funzionamento del tuo corpo.
Imparerai inoltre efficaci tecniche della medicina cinese che puoi utilizzare per armonizzare il tuo orologio degli organi e vivere una vita all'insegna del benessere e dell'armonia.
Secondo le conoscenze terapeutiche millenarie della medicina tradizionale cinese, perfino il cosmo infinito è soggetto a una costante trasformazione, a un'alternanza di fasi di attività e di quiete, di yin e di yang, all'interazione dinamica degli opposti.
Allineando la nostra vita quotidiana ai nostri naturali bisogni e vivendo in maniera consapevole e in armonia con il nostro orologio degli organi potremo recuperare il bioritmo naturale, uno dei principali presupposti per un'esistenza all'insegna del benessere, della salute e soprattutto della contentezza.
L'orologio cinese suddivide la giornata in ritmi di 2 ore che scandiscono la circolazione energetica degli organi con fasi di picco e fasi di riposo.
Scoprirai le fasce biorarie in cui vengono trattate le caratteristiche energetiche degli organi in quei momenti, la loro attività o inattività e le implicazioni collegate.
Insomma un excursus su come funziona fisiologicamente il nostro organismo nei vari momenti della giornata.
Attingerai a un vademecum utilissimo per imparare ad ascoltare il proprio corpo, a capire i sintomi e a guardare ai disturbi come ad una richiesta di riequilibrio, per i quali l'autore ci fornisce suggerimenti puntuali ad hoc.
L'autore presenta le terapie con le quali possiamo armonizzare il nostro orologio degli organi e curare molte disfunzioni: dall'agopuntura alla fitoterapia cinese, dai consigli alimentari ai massaggi, dalla moxibustione agli esercizi fisici.
Buon Apprendimento!
Allegati
Indice
L’essere umano affetto da malattie del benessere
La concezione olistica del mondo nella MTC
- Le origini millenarie della MTC
- Yin e yang: la delicata interazione delle energie
- Wu Xing: le 5 fasi basilari di mutamento
- Zang Fu: i circoli funzionali con i loro organi interni
- Il Qi, l’energia vitale onnipervasiva
- Le 5 sostanze fondamentali della vita
- I meridiani: i canali energetici invisibili
- La malattia nella medicina dell’Estremo Oriente
Vivere con l’orologio cinese degli organi
- Il caro prezzo della civiltà: quando la vita diventa squilibrata
- Il calendario cinese: storia dell’orologio degli organi
- La giornata suddivisa in ritmi di 2 ore
- L’orologio degli organi nella pratica
- Il ritmo del corpo nelle 24 ore
Le coppie di meridiani nel ritmo biorario
- La coppia di meridiani Polmone - Grosso Intestino
- La coppia di meridiani Stomaco - Milza-Pancreas
- La coppia di meridiani Cuore - Piccolo Intestino
- La coppia di meridiani Vescica - Rene
- La coppia di meridiani Mastro del Cuore - Triplice Riscaldatore
- La coppia di meridiani Vescicola Biliare - Fegato
Diagnosi e terapia in MTC
- Riconoscere disturbi e disarmonie: la diagnosi in MTC
- Questionario per la rilevazione di disturbi energetici degli organi e disarmonie
- Metodi terapeutici: i 5 pilastri su cui si basa la cura
- La fitoterapia cinese
- Agopuntura e moxibustione
- Massaggio
- Alimentazione
- Terapie che fanno uso del movimento
Appendice
- Tabelle riassuntive con orari e funzioni dei rispettivi organi
- Bibliografia
- Dove acquistare le erbe officinali cinesi
- Ringraziamenti
- Notizie sull’Autore
- Indice Analitico
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 159 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788828505914 |
Lo trovi in: | Medicina Cinese |
Posizione in classifica: | 121° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
L'essere umano affetto da malattie del benessere:
"L’essere umano si sta allontanando sempre più dal suo naturale ritmo di vita. Il programma delle giornate non è più stabilito dall’alternanza di giorno e notte, dal ritmo imposto dal sole o da quello determinato dal cambio delle stagioni, ma è strutturato da una serie di obblighi e di compiti impellenti, ai quali adattare di giorno in giorno la quotidianità.
Non importa se a livello lavorativo o privato, se di giorno o di notte: bisogna essere raggiungibili e disponibili in qualsiasi momento, e possibilmente mettersi subito in moto, e di corsa. Non c’è nulla come la lentezza per portare gli altri sull’orlo della disperazione. Ormai sono pochi i momenti in cui ci si può davvero fermare a riprendere fiato. E anche se sprecare una giornata di tanto in tanto fa bene alla psiche, i sensi di colpa cronici finiscono per annullare in fretta l’effetto rilassante."
Li Wu
Continua a leggere l'estratto del libro "L'Orologio degli Organi".
Autore

Li Wu è dottore in medicina tradizionale cinese (MTC). In Germania ha studiato psicologia e germanistica all’università di Passau. Inoltre è maestro di Qi Gong, professore di MTC all’università dello Yunnan e professore di medicina orientale-occidentale all’università di San Francisco. Gestisce con grande successo uno studio di naturopatia a Monaco di Baviera.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,33 su 5,00 su un totale di 96 recensioni
-
5 Stelle
58% -
4 Stelle
26% -
3 Stelle
8% -
2 Stelle
5% -
1 Stelle
2%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Non molto scorrevole, mi aspettavo un’impostazione più accattivante, in ogni modo può essere un piccolo manuale utile per avere qualche informazione in più sulla nostra biologia.
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Scritto in modo chiaro e completo. Tratta della materia in modo comprensibile , dando indicazioni precise e collegate all'antica medicina tradizionale cinese MTC
Annalucia
Acquisto verificato
Voto:
Mi sto addentrando da poco nel mondo della Medicina Tradizionale Cinese e questo manuale mi sta aiutando tantissimo. Consigliato a tutti coloro che vogliono conoscere il proprio corpo, anzi gli organi del proprio corpo, per meglio prendersi cura di sè.
Sonia
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro minuzioso e ben scritto. Sempre precisa e puntuale la spedizione è la consegna da parte del giardino dei libri
Marika
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro che spiega vari aspetti della medicina tradizionale cinese! Permette di capire bene la filosofia in modo semplice e chiaro! Consiglio acquistare questo libro a chi vuole addentrarsi nel mondo della medicina tradizionale cinese
Isabella
Acquisto verificato
Voto:
Mi sono piaciute le spiegazioni dettagliate e essenziali dei concetti appartenenti alla medicina orientale. Un buon libro per approfondire la conoscenza del funzionamento di organi e meridiani e di come funzionano e ci influenzano le relazioni tra i vari tipi di energia interna ed esterna.
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Chi conosce la M.T.C. questo testo pratico permette di non dimenticare le diverse regole da seguire nell'incontro con il cliente o quando ci succede un evento.
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Libro utile per capire i ritmi dei nostri organi e di conseguenza trovare il rimedio giusto ai disturbi. Lo consiglio
Marta
Acquisto verificato
Voto:
Testo completo e semplice molto ben spiegato. Perfetto per una introduzione e fa venire voglia di approfondire. Consigliatissimo!! Sicuramente proseguo
Sonia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro interessante che può spiegare il perché di tanti risvegli di notte oppure di malesseri a determinate ore del giorno. Una buona guida per imparare ad ascoltarsi, sempre.
Thiliny
Acquisto verificato
Voto:
Conoscendo la medicina tradizionale cinese volevo trovare un manuale che spiegasse il funzionamento degli organi nelle diverse fasi della giornata, in modo da consultarlo in qualsiasi momento. Questo libro riassume i concetti della MTC, il ritmo degli organi del nostro corpo, i disturbi che abbiamo quando sono in disarmonia, il comportamento dei meridiani e diagnosi e possibili terapie che si possono sperimentare a fronte dei vari disturbi. E' strutturato in capitoli e paragrafi facili da comprendere e seguire, con schemi riassuntivi e immagini. E' una guida semplice per chi vuole acquisire maggiore consapevolezza su come funzioniamo e su come prenderci cura dei nostri organi e di noi stessi.
Angelica
Acquisto verificato
Voto:
Libricino di facile consultazione ed adatto anche a chi non ha nozioni di medicina cinese. Un prima parte teorica fornisce l'abc dei fondamenti della medicina tradizionale cinese, poi vengono presi in esame tutte le coppie di meridiani che riguardano tutti gli organi ed i visceri del nostro corpo; per ogni organo e viscere sono descritti caratteristiche, orari di picco e di riposo durante il giorno, funzioni. disarmonie, tisane indicate(queste poco utili perchè richiedono erbe tipiche della fitoterapia cinese qui in Italia introvabili), alimentazione consigliata; ogni capitolo termina con esercizi di Tai Chi Chuan molto ben illustrati e descritti oppure di Qi Gong: Infine sono indicati punti di agopuntura facilmente individuabili da poter usare per l'autotrattamento con la digitopressione. Libro pratico ed utile.
Noemi
Acquisto verificato
Voto:
Interessante! Avevo fatto un corso su questo argomento ma tante cose sono state chiarite con questo libro. Da consultare quando senti che il tuo corpo non è in armonia.
Massimo
Acquisto verificato
Voto:
Interessante spiegazione, naturalmente di provenienza dal mondo orientale, del rapporto tra il nostro corpo ed il suo funzionamento nell’arco temporale delle 24 ore del giorno. Molto utile anche dal punto di vista terapeutico.
Carla
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro e molto utile sia per chi è già formato che per chi stà seguendo qualche corso di shiatsu e/o medicina cinese.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Questo piccolo libro mi è piaciuto molto. Semplice da leggere si può portare con sè da usare in ogni momento.
Maria Vittoria
Acquisto verificato
Voto:
Libro contenuto nel volume, ma densissimo di informazioni e portatore di una concezione di salute e benessere a noi occidentali purtroppo poco familiare. Dico purtroppo perché leggendo questo testo si impara a guardare il corpo come un tutt'uno rispetto alle aree 'non tangibili' ma presenti in noi e di fondamentale importanza. Tanti test, esercizi, interventi possibili e consigli arricchiscono la lettura, che comunque resta giustamente impegnativa. Mi è piaciuta in particolare la parte nella quale si parla del ritmo del corpo nelle 24 ore: si può capire come mai facciamo fatica in certi orari, insistendo con attività che, secondo questo approccio, risultano poco o niente adatte ad essere svolte in certi momenti della giornata.
Nunzia
Acquisto verificato
Voto:
Un assaggio di medicina tradizionale cinese. Ben curato e spiegato in modo semplice anche a chi è a digiuno di questa meravigliosa filosofia
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Manuale estremamente utile anche ai non addetti ai lavori o non professionisti per meglio capire il funzionamento della macchina perfetta che è il corpo umano. Di semplice consultazione.
Carolo
Acquisto verificato
Voto:
Manuale che ci accompagna a comprendere il ritmo dei nostri organi. Utile per collegare i sintomi ai probabili disequilibri del nostro corpo e per aiutarci a vedere l'insieme delle nostre funzioni vitali.
Denise
Acquisto verificato
Voto:
Stupendo!!! Bisogna avere una base di medicina orientale per poter studiare a pieno le informazioni ma se avete già dimestichezza con certi termini ve lo consiglio vivamente! Io mi sono rispecchiata totalmente nelle problematiche e negli orari di queste.
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Per gli appassionati di MTC un bel manuale che ripercorre la correlazione tra gli organi e il tempo così da interpretare e curare i disagi del corpo che spesso non sappiamo "leggere"
Rosaria
Acquisto verificato
Voto:
Molto utile per capire i bisogni del proprio corpo e agire in modo appropriato per evitare certi disturbi, vivendo in armonia con il nostro essere.
Teresa
Acquisto verificato
Voto:
Ottima la ricezione, la puntualità e la cortesia! complimenti! sicuramente COMPRERO' ALTRI PRODOTTI. UN SALUTO A TUTTO LO STAFF AI PROSSIMI ACQUISTI!
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
un libro da tenere sempre a portata di mano per chi vuole imparare a conoscersi meglio! il nostro corpo ci parla, dobbiamo imparare a comprendere meglio il suo linguaggio.. questo libro offre un ottimo insegnamento
Gaia
Voto:
Per chi come me è a digiuno di Medicina Tradizionale Cinese, trovo sia ottimo per iniziare a conoscere questo mondo. Molto interessante, facile comprensione.
Marinella
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante, aiuta a scoprire la funzione degli organi nelle 24 ore e dà anche consigli utili su come capire i disturbi, curarli e recuperare il proprio bioritmo in sintonia con la natura.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Per chi già conosce il mondo della medicina cinese non ci sono problemi, è comprensibile, anche se non c'è divisione tra un meridiano e l'altro. Non mi è piaciuta l'impaginazione tutto si rincorre senza stacco, dando un senso caotico.
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, soprattutto durante lo studio del corso di shiatzu; permette di approfondire la tecnica e lo studio dei meridiani, e comprendere il profondo funzionamento e interazione di organo e meridiano.
Tiziana
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro molto chiaro ed esaustivo di facile comprensione, molto dettagliato e spiega molto bene i meridiani energetici e le loro caratteristiche e anche la loro relazione con i 5 elementi
Mara
Acquisto verificato
Voto:
Un libro davvero utile per apprendere le funzioni dell'ritmo degli organi durante le 24 ore per chi come me pratica e studia la medicina cinese. La parte sugli esercizi l'ho trovata geniale è importante per mantenere equilibrio e salute poter praticare esercizi semplici ma efficaci
Elena
Acquisto verificato
Voto:
il pacco è arrivato ma la CONFEZIONE ERA PRATICAMENTE APERTA AI LATI e super-incollata sul fronte. Mentre cercavo di aprire il pacco il suo contenuto è sgusciato lateralmente. Non so se il pacco fosse accompagnato da qualche elemento di cortesia tipo la rivista o dei segnalibro.
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante sotto l'aspetto teorico, sotto l'aspetto pratico bisogna provare! Credo che mettendoci un po di volontà si possano vedere eventuali risultati sulla propria salute.
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto utile ti fa capire perché certi disturbi si fanno sentire più in certe ore del giorno rispetto ad altre, e offre dei buoni consigli per capire cosa può far bene per un organo e in che ora del giorno è più efficace farlo. Interessanti gli esercizi e movimenti proposti per ogni organo. Un po' difficile reperire le loro tisane e erbe cinesi.
Alberto
Acquisto verificato
Voto:
OTTIMO LIBRO SOPRATTUTTO PER CHI SI OCCUPA DI NATUROPATIA E MEDICINA ALTERNATIVA. PERSONALMENTE HO AVUTO MOLTI CHIARIMENTI SU COME FUNZIONANO GLI ORGANI DEL CORPO UMANO
Nerea
Acquisto verificato
Gian Carlo
Acquisto verificato
Voto:
il libro mi e' piaciuto,il contenuto e' esaustivo ed agile nel racconto,cio' che aiuta a comprendere anche chi non e' addentrato nella medicina tradizionale cinese.
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
Più che da leggere, è un libro da consultare... Pieno di descrizioni e di consigli utili, di esercizi e punti di digitopressione. Test di autodiagnosi per avere una prima idea di tutti i disturbi più o meno apparenti! Peccato che le ricette delle tisane proposte siano decisamente poco "realizzabili", purtroppo non abbiamo un rifornimento tanto esteso di piante, radici, fiori o frutti. Tuttavia, meglio rivolgersi a professionisti!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
libro molto carino per chi si avvicina alla medicina tradizionale cinese, naturalmente molte cose non vengono spiegate, pero' anche la parte finale é utile
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante che offre una panoramica sul funzionamento degli organi secondo la Medicina Tradizionale Cinese,rispetto alle fasce orarie della giornata.
Graziana
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato questo libro bello ed interessante, di facile consultazione anche per chi, come me, non è esperto di medicina cinese.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
L'ho acquistato pensando che la tematica fosse quella citata dal titolo del libro, invece affronta le varie sfaccettature della medicina cinese. All'attività degli organi, alla loro funzione e soprattutto al rapporto con il nostro ritmo circadiano è dedicato un piccolissimo spazio.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Scritto molto bene con indicazioni dettagliate su funzioni, sintomi e disturbi riguardanti le coppie dei meridiani. Per ogni meridiano sono riportate tisane curative e pratici esercizi di QiGong e punti relativi alla digitopressione. Un libro indispensabile per chi si avvicina come me alla MTC
Sara
Acquisto verificato
Voto:
un libro veramente interessante. mi ha sorpresa! illustra il ritmo del nostro corpo nelle 24, con tutto quello che accade, ci sono esercizi per migliorare il funzionamento dei nostri organi o curare i disturbi, spiega il significato di certi sintomi, ci sono ricette di tisane curative ecc.... tutto secondo la Medicina Tradizionale Cinese. (MTC) LO consiglio
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Molto utile, non costa troppo, di facile e veloce consultazione, anche per chi non è molto esperto di medicina cinese, ottimo acquisto.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
un libro davvero utile per conoscere meglio se stessi e il proprio corpo seguendo le indicazioni della profonda medicina tradizionale cinese...che non sbaglia mai...
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro di facile lettura per entrare nel mondo della medicina cinese e del ritmo del corpo secondo le ore della giornata
Antonino
Acquisto verificato
Voto:
Descizione attenta ma con una esposizione confacente anche a chi non è ferrato nei principi della medicina cinese. E' un testo molto interessante e secondo me anche molto utile per tenere sottocontrollo diverse nostre funzioni vitali.
Leila
Acquisto verificato
Voto:
L'ho regalato a un amante dell'argomento, l'ho sfogliato poco, ma sembrava molto interessante e ben spiegato... Me lo farò certamente prestare!
giordano cielo
Acquisto verificato
Voto:
la scoperta di questi tempi ci aiuta spesso a scoprire cosa non va regolarmente in noi o quando intervenire per avere un maggiore effetto per le cure
Monica
Acquisto verificato
Voto:
È un ottimo manuale per imparare a conoscere o a ricordare come sia meraviglioso il nostro corpo, come funzionino i nostri organi e apparati, quali siano gli orari in cui lavorano così da prendere i rimedi utili al suo buon funzionamento negli orari in cui sono più attivi. Lo consiglio non solo ai naturopati e terapeuti ma è utile anche per gli insegnanti di scienze per descrivere il corpo umano ai loro allievi. Affiancandolo ai libri di testo è un'ottimo strumento.
Pasquale
Acquisto verificato
Voto:
Molto accattivante la veste tipografica ma purtroppo si tratta di un testo molto generico senza alcun approfondimento specifico in medicina tradizionale cinese
Giovambattista
Acquisto verificato
Voto:
Libro ben fatto,tratta esaurientemente la funzione degli organi in base ai principi della medicina cinese. L'autore è preparato e fornisce informazioni dettagliate
Carmen
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro dove ci spiega come il corpo ci manda messaggi e se lo facciamo possiamo prevenire molte malattie.lo consiglio
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Avendo già una base di MTC, questo libro mi ha un pò deluso. E' un riassunto delle caratteristiche dei vari meridiani, speravo desse altre informazioni circa le manifestazioni degli orari dei differenti meridiani, ma oltre alle caratteristiche e agli orari, che già conoscevo, nulla più. Un pò deludente.
Gina
Acquisto verificato
Voto:
Un ottimo libro che consiglio vivamente. L autore e riconosciuto a livello mondiale e riesce a far capire cose complesse
Tiziana
Voto:
o seguo molto il proff Berrino grazie al quale ho cambiato stile di nutrizione. Il libro scorre ma un pò "pesante" nella seconda e terza parte.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Che libro bellissimo! L'ho divorato in un giorno. Molto utile, vi aiuterà a capire i vostri punti deboli e a trovare un rimedio rapido per riequilibrare il corpo.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Libro chiaro e semplice e molto utile per capire meglio come il nostro corpo funziona.
Anita
Acquisto verificato
Voto:
sono veramente soddisfatta di aver acquistato questo libro...è interessante e esplicativo. il test di autocontrollo combacia perfettamente con i miei problemi. consigli odi comprarlo io l'ho letto in un soffio. ciao a tutti! Operatrice Olistica Anita
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Grazie a questo libro ho potuto integrare le mie conoscenze scientifiche e capire meglio alcuni meccanismi del nostro corpo. Grazie all'autore. Namaste!
Clara
Acquisto verificato
Voto:
Libro chiaro e semplice di facile comprensione anche per i non addetti hai lavori. Ho capito il perchè di tanti disagi in base all'ora in cui meridiani lavorano/riposano. Bella la parte che riguarda gli esercizi e i suggerimenti per le tisane (acquistabili su internet). Lo regalerò ripetutamente . Grazie clara
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Ogni tanto lo sfoglio, mi piace per il fatto che è scritto con parole semplici!
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è molto interessante e facile da leggere, non do 5 stelle perché alcuni argomenti sono dati per scontati e non spiegati accuratamente
Rosanna
Acquisto verificato
Voto:
Interessantissimo testo che offre la possibilità di aprire la mente a idee diverse da quelle che accompagnano normalmente la medicina occidentale e di conseguenza la farmacologia moderna . Qui si offre la possibilità di avere punti di vista diversi e che si discostano dall' uso o forse dall' abuso che spesso facciamo dei farmaci convenzionali
Diana
Acquisto verificato
Voto:
mi è arrivato puntualmente in pochi giorni. un utile manuale per approfondire la medicina cinese, lo sto consultando ma probabilmente non è quello che mi serviva
Sabrina Manuela
Acquisto verificato
Voto:
molto pratico ed interessante, non di facile comprensione, ma sicuramente utile, è stato necessario per me approfondire la conoscenza di alcuni elementi che non conoscevo e questo lo ritengo positivo, anche se impegnativo
Patrizia
Acquisto verificato
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
la medicina tradizionale cinese arte antica dei monaci buddisti e tibetani, ti aiuta a comprendere il loro pensiero che apre la mente
Inkarta Srl
Acquisto verificato
Voto:
Molto scorrevole e di facile comprensione, lettura utile a chi volesse approfondire l'argomento. Ho partecipato in passato ad un seminario di Medicina Tradizionale Cinese ma non avendo potuto consultare nessun testo, le informazioni si sono un po perse per strada..con questo libro invece le ho sempre a portata di mano! Consigliato
Giusy
Acquisto verificato
Voto:
Libro Interessante, tecnico e specifico quale approfondimento riassuntivo su alcuni argomenti di MTC.
Iulian
Acquisto verificato
Voto:
Libro di semplice lettura e utile senza perdersi troppo nei dettagli della medicina cinese. Ci aiuta comprendere facilmente la connessione energetica con i nostri organi. Spedizione veloce
Salvatore
Acquisto verificato
Giovanna
Acquisto verificato
Voto:
seguendo pochi cambiamenti e ascoltando il nostro corpo con il prezioso aiuto di questo libro si possono migliorare molte cose
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
libro interessante, per chi vuole approfondire la medicina tradizionale cinese. è necessario averne gia una buona infarinatura pero o si fa molta fatica
Lorena
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro ti spiega bene i principi della medicina, che sono quelli cinese, e l'approccio con l'organismo e i suoi sintomi per poter entrare in contatto diretto con esso.
Tiziana
Voto:
Un libro davvero interessante, scritto in un modo molto semplice e scorrevole, di facile comprensione. E' la prima volta che io mi approccio alla medicina cinese e devo dire che non potevo scegliere libro migliore per iniziare. Adesso mi tocca solo approfondire con altri manuali. Molto consigliato.
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
Sono nozioni molto basilari secondo me adatte per chi non ha mai approcciato la MTC, spiegate in modo chiaro e comprensibile
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
libro che scorre molto velocemente, si legge subito, interessante, ci insegna un po' di cose. Consigliato anche se non scende proprio in consigli molto pratici
Sonia
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro! di facile lettura scorrevole e completo. Parte dalla spiegazione del meridiano all'interno del ciclo nictemerale per ampliarsi nel suo significato sia fisiologico che energetico, esercizi per il riequilibrio. Il test finale è in realtà un ottimo spunto sia per riassumersi tutti i concetti sia come riflessione per proseguire il lavoro su se stessi.
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Sebbene la medicina cinese sia un trattato di notevoli dimensioni, questo libro dà un'idea esauriente , concisa e chiara di alcuni aspetti che possono tornare utili nel capire di più il nostro corpo. Da approfondire con altri testi.
Miriam
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato questo libro davvero interessante e di semplice comprensione. Io sono naturopata ed ho qualche nozione di medicina cinese, ma devo dire che questo "semplice" manuale è davvero utile per avere sempre a portata di mano le informazioni base che servono per risolvere in modo naturale i vari disturbi che affliggono le persone.
Carla
Acquisto verificato
Voto:
Semplice, immediato, diretto, chiaro. Mi è piaciuto molto. Compresi concetti fondamentali con semplicità e immediatezza e poi gli esercizi chiari proposti nella seconda parete del libro li ho trovati utili. Un libro utile sempre.Consigliato.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Stò facendo un corso tenuto da un osteopata e ho ritrovato molti argomenti in questo libro, che li tratta e li raffigura in modo semplice e lineare. Credo sia valido per avvicinarsi alla MTC e non solo.
Sonja
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo. Molto chiaro nella stesura e di facile consultazione, anche per chi si accosta per la prima volta a questa tecnica
Monica
Acquisto verificato
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Ben fatto, pratico, fruibile. E' un buon inizio per chi si avvicina alla MTC e una buona sintesi per chi e' piu' esperto. Spiegazione piu' ampia degli orari di massima e minima attivita' degli organi, corredato di ottimi consigli legati ai sintomi attraverso erboristeria cinese, punti di digitopressione ed esercici di chikung o tai-chi.
Giada
Acquisto verificato
Voto:
Libro eccezionale! Sono una naturopata, ho studiato medicina tradizionale cinese, e vi assicuro che questo libro è fantastico! La medicina tradizionale cinese è molto complessa, e quando ti arriva un cliente con un determinato disturbo e/o dolore è abbastanza complicato capire a livello energetico/meridiano/organo da cui deriva. Questo libro è completo e semplice, spiega dettagliatamente ogni disturbo da cosa è causato, i rimedi etc.. ma comunque bisogna avere già delle basi di medicina cinese per capirlo. Io mi trovo molto bene, è chiaro e fluido. Il libro spiega a quali organi sono riconducibili i disturbi che compaiono in determinate ore del giorno, quali sono le cure più efficaci e i momenti migliori per la fase di lavoro e di riposo. Sono soddisfatta!
Manuela
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto molto ed ho imparato alcune cose interessanti sugli organi.
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
mi piace !!! semplice e ben strutturato anche per chi è alle prime armi. consigliato !!!
Nicoletta
Acquisto verificato
Voto:
Scritto in modo semplice. Ti chiarisce alcune cose, ma in certi punti si dilunga un po'.
Barbara
Acquisto verificato
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato il libro semplice e sintetico ma nello stesso tempo completo. Utile sia per chi si avvicina alla MTC per la prima volta, che come ripasso e riassunto per chi mastica l'argomento. Molto interessante gli spunti per il riequilibrio attraverso la digitopressione. Fatto bene, mi piace !
Cinzia
Acquisto verificato
Voto:
Mi sarei aspettata qualcosa di più approfondito. Gli argomenti sono trattati riassunti con semplicità, quindi un libro da consigliare più a chi non ha particolari nozioni di MTC.
Natalia
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato questa lettura molto interessante, non è un libro di approfondimento, ma un'ottima sintesi degli argomenti trattati: ci parla della medicina tradizionale cinese e dei fondamenti su cui si basa, in maniera chiara e semplice. Molto interessante in particolare la parte dedicata proprio agli orari di minima e massima attività di ogni organo, con tanto di spiegazioni, consigli, esercizi mirati di digitopressione e tisane curative per le varie disarmonie. In appendice comode tabelle riassuntive. Unica nota, le erbe consigliate sono difficilmente reperibili in una normale erboristeria. (In appendice si trova il sito a cui potersi rivolgere eventualmente)
Francesca Benato
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto interessante sia per la matrice culturale da cui trae spunto, la medicina cinese che ha molto da insegnare, che i riferimenti al Qi Gong che conosco. Un libro di grandi spunti per la salute