-5%
L'Orologio degli Organi

  Clicca per ingrandire

L'Orologio degli Organi

Vivi al ritmo della medicina tradizionale cinese

Li Wu

( 113 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 15,67 invece di € 16,50 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,23 senza interessi. Scalapay

  • Momentaneamente non disponibile

  •   Vai ai Contenuti Gratuiti

Un metodo eccezionale per imparare ad ascoltare il proprio corpo, a capire i sintomi e a guardare ai disturbi come ad una richiesta di riequilibrio... anche l'essere umano è immerso nei processi... continua

Momentaneamente non disponibile

Vuoi ricevere un avviso quando è disponibile?

   Avvisami
  Salva nella lista dei preferiti

0541 340567

Descrizione

Un metodo eccezionale per imparare ad ascoltare il proprio corpo, a capire i sintomi e a guardare ai disturbi come ad una richiesta di riequilibrio...

anche l'essere umano è immerso nei processi ritmici della natura, nel succedersi delle stagioni, di sole e luna, di giorno e notte.

E anche ciascuno dei nostri organi è soggetto a fasi di attività e di riposo

Le stai rispettando?

Ci siamo allontanati sempre più dal nostro naturale ritmo di vita.

Spesso la nostra pianificazione quotidiana non viene più stabilita dalla naturale alternanza di giorno e notte, ma è strutturata da una serie di obblighi e di compiti impellenti ai quali lo svolgimento della giornata è costretto ad adeguarsi.

Prima o poi la maggior parte di noi finisce per soffrire di disturbi ricorrenti del sonno, di emicrania, di problemi gastrointestinali o di perdita di energia, fino a provare sbalzi di umore di tipo depressivo.

In questo libro super-bestseller, l'autore Li Wu, medico e docente universitario, ha saputo trasferire l'immensa conoscenza della Medicina Tradizionale Cinese in un manuale fruibile da più prospettive, partendo da un argomento di grande attualità: i ritmi circadiani dei nostri organi.

  • A quali organi sono riconducibili i disturbi che compaiono in determinate ore del giorno?
  • Quali sono gli orari in cui le cure risultano più efficaci?
  • Quali sono i momenti migliori per le fasi di lavoro o di riposo?

Imparerai ad intervenire sul tuo orologio degli organi ed essere consapevole del funzionamento del tuo corpo.

Imparerai inoltre efficaci tecniche della medicina cinese che puoi utilizzare per armonizzare il tuo orologio degli organi e vivere una vita all'insegna del benessere e dell'armonia.

Secondo le conoscenze terapeutiche millenarie della medicina tradizionale cinese, perfino il cosmo infinito è soggetto a una costante trasformazione, a un'alternanza di fasi di attività e di quiete, di yin e di yang, all'interazione dinamica degli opposti.

Allineando la nostra vita quotidiana ai nostri naturali bisogni e vivendo in maniera consapevole e in armonia con il nostro orologio degli organi potremo recuperare il bioritmo naturale, uno dei principali presupposti per un'esistenza all'insegna del benessere, della salute e soprattutto della contentezza.

L'orologio cinese suddivide la giornata in ritmi di 2 ore che scandiscono la circolazione energetica degli organi con fasi di picco e fasi di riposo.

Scoprirai le fasce biorarie in cui vengono trattate le caratteristiche energetiche degli organi in quei momenti, la loro attività o inattività e le implicazioni collegate.

Insomma un excursus su come funziona fisiologicamente il nostro organismo nei vari momenti della giornata.

Attingerai a un vademecum utilissimo per imparare ad ascoltare il proprio corpo, a capire i sintomi e a guardare ai disturbi come ad una richiesta di riequilibrio, per i quali l'autore ci fornisce suggerimenti puntuali ad hoc.

L'autore presenta le terapie con le quali possiamo armonizzare il nostro orologio degli organi e curare molte disfunzioni: dall'agopuntura alla fitoterapia cinese, dai consigli alimentari ai massaggi, dalla moxibustione agli esercizi fisici.

Buon Apprendimento!

Allegati

Indice

L’essere umano affetto da malattie del benessere

La concezione olistica del mondo nella MTC

  • Le origini millenarie della MTC
  • Yin e yang: la delicata interazione delle energie
  • Wu Xing: le 5 fasi basilari di mutamento
  • Zang Fu: i circoli funzionali con i loro organi interni
  • Il Qi, l’energia vitale onnipervasiva
  • Le 5 sostanze fondamentali della vita
  • I meridiani: i canali energetici invisibili
  • La malattia nella medicina dell’Estremo Oriente

Vivere con l’orologio cinese degli organi

  • Il caro prezzo della civiltà: quando la vita diventa squilibrata
  • Il calendario cinese: storia dell’orologio degli organi
  • La giornata suddivisa in ritmi di 2 ore
  • L’orologio degli organi nella pratica
  • Il ritmo del corpo nelle 24 ore

Le coppie di meridiani nel ritmo biorario

  • La coppia di meridiani Polmone - Grosso Intestino
  • La coppia di meridiani Stomaco - Milza-Pancreas
  • La coppia di meridiani Cuore - Piccolo Intestino
  • La coppia di meridiani Vescica - Rene
  • La coppia di meridiani Mastro del Cuore - Triplice Riscaldatore
  • La coppia di meridiani Vescicola Biliare - Fegato

Diagnosi e terapia in MTC

  • Riconoscere disturbi e disarmonie: la diagnosi in MTC
  • Questionario per la rilevazione di disturbi energetici degli organi e disarmonie
  • Metodi terapeutici: i 5 pilastri su cui si basa la cura
  • La fitoterapia cinese
  • Agopuntura e moxibustione
  • Massaggio
  • Alimentazione
  • Terapie che fanno uso del movimento

Appendice

  • Tabelle riassuntive con orari e funzioni dei rispettivi organi
  • Bibliografia
  • Dove acquistare le erbe officinali cinesi
  • Ringraziamenti
  • Notizie sull’Autore
  • Indice Analitico

Dettagli Libro

Editore Macro Edizioni
Anno Pubblicazione 2021
Formato Libro - Pagine: 159 - 13,5x20,5cm
EAN13 9788828527152
Lo trovi in: Medicina Cinese
Posizione in classifica: 664° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Approfondimenti

L'essere umano affetto da malattie del benessere:

"L’essere umano si sta allontanando sempre più dal suo naturale ritmo di vita. Il programma delle giornate non è più stabilito dall’alternanza di giorno e notte, dal ritmo imposto dal sole o da quello determinato dal cambio delle stagioni, ma è strutturato da una serie di obblighi e di compiti impellenti, ai quali adattare di giorno in giorno la quotidianità.

Non importa se a livello lavorativo o privato, se di giorno o di notte: bisogna essere raggiungibili e disponibili in qualsiasi momento, e possibilmente mettersi subito in moto, e di corsa. Non c’è nulla come la lentezza per portare gli altri sull’orlo della disperazione. Ormai sono pochi i momenti in cui ci si può davvero fermare a riprendere fiato. E anche se sprecare una giornata di tanto in tanto fa bene alla psiche, i sensi di colpa cronici finiscono per annullare in fretta l’effetto rilassante."

Li Wu

Continua a leggere l'estratto del libro "L'Orologio degli Organi".

Autore

Li Wu - Foto autore

Li Wu è dottore in medicina tradizionale cinese (MTC). In Germania ha studiato psicologia e germanistica all’università di Passau. Inoltre è maestro di Qi Gong, professore di MTC all’università dello Yunnan e professore di medicina orientale-occidentale all’università di San Francisco. Gestisce con grande successo uno studio di naturopatia a Monaco di Baviera.

Recensioni Clienti

4,38 su 5,00 su un totale di 113 recensioni

  • 5 Stelle

    60.18%
    60%
  • 4 Stelle

    25.66%
    26%
  • 3 Stelle

    7.96%
    8%
  • 2 Stelle

    4.42%
    4%
  • 1 Stelle

    1.77%
    2%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Daniela

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro che fa riferimento alla medicina tradizionale cinese, per me è stata una ventata di aria fresca, nel senso che ho scoperto tante cose nuove e molto interessanti per approfondire l'argomento salute. Lo consiglio a tutti.

Irina

  Acquisto verificato

Voto:

testo molto interessante; mi sta aiutando a capire la chinesiologia che sto studiando da un po' di tempo, in quanto in tale disciplina si fa molto riferimento alla medicina cinese. Utile.

Antonella

  Acquisto verificato

Voto:

Libro interessante, aiuta a dare una chiave di lettura differente dei problemi fisici, una chiave per ricercare il giusto equilibrio per ritrovare la salute.

Monika

  Acquisto verificato

Voto:

interessante, ti aiuta a capire l'organismo sotto un altra prospettiva, in un modo più olistico a me piace moltissimo l'argomento

Patrizia

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro da tenere sul mobile in camera, se si fa attenzione alla sua spiegazione, riusciamo a conoscere e proteggere i nostri organi durante le fasi di lavoro e riposo aiutandoli

Daniela

  Acquisto verificato

Voto:

Libretto molto utile perché sintetizza bene le caratteristiche dei meridiani, canali energetici legati ai nostri organi. Alcune disfunzioni vengono rilevate proprio perché si presentano ripetutamente in determinate fasce orarie. Può quindi essere utile verificare la eventuale corrispondenza delle fasi di attività o riposo . Importante anche conoscere le altre corrispondenze che sono riportate in tabelle chiare e comode.

Marzia

  Acquisto verificato

Voto:

Un ottimo libro da tenere sempre con sé e da usare come consultazione in ogni occasione. Non dovrebbe mancare in nessuna casa!

Tania

  Acquisto verificato

Voto:

Era da tempo che volevo acquistare questo libro e finalmente l'ho fatto. Trovo affascinante lo studio della medicina tradizionale cinese e questo è un ottimo supporto per capire le necessità dei nostri organi. Secondo me è da acquistare dopo aver letto o studiato le basi della medicina tradizionale cinese, come approfondimento.

Villa

  Acquisto verificato

Voto:

Molto interessante e indicativo per chi ha una vita piena di impegni, per aiutare a regolare i propri ritmi. Buoni consigli per cercare di stare meglio.

enzo

  Acquisto verificato

Voto:

dalla medicina tradizionale cinese la vita della natura e di tutti gli esseri viventi e' determinata dallo avvicendamento ciclico delle stagioni e dalla costanza alternanza di giorno e notte

Graziella

  Acquisto verificato

Voto:

un libro di facile lettura, insegna a capire come funzionano i nostri organi e a capire quando c'è qualcosa che non va e come fare per porvi rimedio

Laura

  Acquisto verificato

Voto:

Ottimo libro. super consigliato anche per chi non è del mestiere ma vuole semplicemente approfondire alcune tematiche e conoscersi meglio

Francesca

  Acquisto verificato

Voto:

Consigliato e come ho fatto io lo comprerei insieme a "Ripulire i propri organi" , il nostro corpo ha bisogno di essere ascoltato capito e interpretato

Stefania

  Acquisto verificato

Voto:

un libro che tratta di medicina cinese per profani. L'ho trovato interessante anche se mi aspettavo qualcosa di piu' approfondito ed esaustivo. tuttavia con molti consigli utili da mettere in pratica

Noemi

  Acquisto verificato

Voto:

La medicina tradizionale cinese mi ha sempre affascinato, perché considera l'uomo un tutt'uno con il cosmo e insegna a seguire i ritmi della natura per risolvere gran parte dei nostri problemi. Questo libro spiega in modo semplice come armonizzare l'orologio dei nostri organi per prevenire o curare molte disfunzioni. Lo adoro!

Caricamento in Corso...