-5%
L'Uomo di Luce nel Sufismo Iraniano

  Clicca per ingrandire

L'Uomo di Luce nel Sufismo Iraniano

Henry Corbin

( 3 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 15,67 invece di € 16,50 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,23 senza interessi. Scalapay

  • Con questo prodotto hai la Spedizione gratuita!

    Momentaneamente non disponibile

Dalla presenza umana nello spazio - e di conseguenza nel tempo - deriva la necessità di un « orientamento » in tale dimensione spazio-temporale. Proprio la « ricerca dell'oriente » è uno dei... continua

Descrizione

Dalla presenza umana nello spazio - e di conseguenza nel tempo - deriva la necessità di un « orientamento » in tale dimensione spazio-temporale.

Proprio la « ricerca dell'oriente » è uno dei temi principali del sufismo iraniano: un oriente, tuttavia, non localizzabile geograficamente, dal momento che la sua dimensione ha carattere soprattutto mistico e spirituale.

Questo Oriente sovrasensibile, luogo dell'Origine e del Ritorno, oggetto della Ricerca eterna, è al polo celeste, un polo cosi estremo da essere fa soglia della dimensione « aldilà ». L'Oriente cercato dal mistico è in direzione del nord, al di là del nord, e soltanto un cammino ascensionale può avvicinare a questo nord cosmico scelto come punto d'orientamento. La dimensione polare come dimensione trascendente dell'individualità terrestre implica l'esistenza di una figura-controparte, di un celeste « alter ego » che consente il raggiungimento del polo ponendosi come « guida sovrasensibile » del ricercatore.

Lo scopo di questo libro è precisare meglio cosa sia tale orientamento e dove esso conduca, rivelando altresì l'intero segreto della guida invisìbile, del compagno celeste del mistico itinerante, figura di luce, immagine e specchio in cui si arriva a contemplare la teofania nella forma corrispondente al suo essere. L'Autore tenta di fissare l'identità di questa figura sotto i diversi nomi che vengono dati alle sue apparizioni, poiché questa guida di luce è quella che riconduce alla Terra di luce.

Dettagli Libro

Editore Mediterranee Edizioni
Anno Pubblicazione 1971
Formato Libro - Pagine: 175 - 15,50x21cm
EAN13 9788827206133
Lo trovi in: Sufi
Posizione in classifica: 2.726° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Henry Corbin nato nel 1903 e scomparso nel 1978, è stato orientalista, filosofo e storico delle religioni. I suoi studi hanno contribuito a trasformare le nostre conoscenze attuali circa il mondo musulmano e persiano. Tra le sue opere, sono già apparse in Italia «Storia della Filosofia Islamica » e « Corpo Spirituale e Terra Celeste ».

Dello stesso autore:

L'Imam Nascosto

€ 12,35 € 13,00

Storia della Filosofia Islamica

€ 15,20 € 16,00

L'Immagine del Tempio

€ 25,65 € 27,00

Recensioni Clienti

4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni

  • 5 Stelle

    66.67%
    67%
  • 4 Stelle

    33.33%
    33%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Federico

  Acquisto verificato

Voto:

analisi davvero eccellente sull oriente e sul suo misticismo, merita un paio di letture per essere assimilato nella maniera giusta.

Valeria

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro è molto affascinante facile da leggere comprensibile lo consiglio a chi voglia conoscere un po' d'oriente e avere conoscenze del sufismo iraniano

Alessandro

Voto:

Il Sufismo si basa sull’approfondimento del Corano e della tradizione profetica. Tuttavia la sua dottrina contiene elementi che sono presenti anche in altre religioni e le sue pratiche ricordano tecniche simili dei monaci buddisti e cristiani (esicasti): l'esoterica dottrina dell'uomo di luce è una di queste.

Caricamento in Corso...