Descrizione
Questo volume illustra come l'I Ching possa servire da guida nella pratica della medicina cinese e delle arti curative in generale.
Esso cerca di spiegare specificamente l'uso dell'I Ching come strumento di diagnosi e prognosi nella pratica medica. D'altro canto, un parallelo tra la medicina tradizionale cinese e l'I Ching è immediatamente percepibile dal significato semantico di quest'ultimo. I Ching infatti significa "classico dei mutamenti" e la pratica della medicina tradizionale cinese consiste esattamente nel riconoscere i modelli di cambiamento che avvengono nel paziente.
L'I Ching della medicina ci permette dunque di applicare i modelli di cambiamento al vivere quotidiano, favorendo il benessere e l'armonia. Interrogando l'I Ching, il medico o il praticante sono in grado di accedere a un più profondo livello di conoscenza, che può superare la razionalità e addentrarsi nel territorio dell'intuito.
In questo modo le immagini e i simboli dell'I Ching possono far vedere i casi clinici sotto una prospettiva diversa, suggerendo inoltre modalità alternative di considerare il paziente e la sua malattia, così da andare direttamente ed efficacemente al cuore del problema.
L'I Ching è un classico che risale a quasi 6000 anni fa e che racchiude l'essenza dell'antica sapienza cinese.
I medici cinesi affermavano che la medicina è collegata all'I Ching: "Se non si comprende l'I Ching, non è possibile divenire un medico supremo, né si può comprendere il Nei Ching (classico cinese sulla medicina), che si basa proprio sull'I Ching".
Si è così sviluppata in Cina una vasta letteratura sull'I Ching medico, dedicata soprattutto alla diagnosi e alla prevenzione dei disturbi della salute, sulla base di un metodo facile, efficace e collaudato da secoli, tuttora utilizzato con successo da numerosi medici e terapeuti, sia orientali che occidentali.
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2001 |
Formato | Libro - Pagine: 225 - 17x22cm |
EAN13 | 9788880932390 |
Lo trovi in: | Medicina Cinese |
Autore
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,89 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
22% -
4 Stelle
44% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato questo libro davvero originale, in particolare interessante per chi abbia una precedente conoscenza e " passione" per l'antica pratica cinese dell' I Ching. Sono contemplati i 64 esagrammi con i loro relativi 6 blocchi, fatti corrispondere energeticamente ad altrettante forme patologiche. Ho acquistato questo libro nel 2018 e riacquistato nella nuova veste di copertina nel 2021, per regalarlo ad un amico .
Tiziana
Acquisto verificato
Federico
Acquisto verificato
Voto:
Testo molto interessante per la mia attività di operatore del benessere
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Ho appena iniziato la lettura di questo libro. I Ching è un argomento molto interessante per conoscere meglio l'antica saggezza cinese e cercare di metterla in pratica.
Dino
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante ricevuto come omaggio! Per ogni esagramma descrive vari disturbi ed è sicuramente un testo per curiosi del settore, anche se non considererei come un testo di riferimento! Decisamente un libro per curiosi e appassionati!