Descrizione
La Bhagavadgita o "Canto del Beato" è uno dei testi più noti della tradizione indù, attribuito convenzionalmente, come tutto il Mahabharata (cioè la "Grande storia dei discendenti di Bharata") di cui fa parte, al mitico Vyasa.
Vi si trova una presentazione assai chiara dei vari sentieri gnostici, attivi e devozionali, per cui ciascuno può pervenire al suo punto d'arrivo illuminativo, liberante dalle pastoie del karma.
La versione di Ramacharaka, non letterale ma conforme alla tradizione nello spirito e nei contenuti, si raccomanda per la sua semplicità e la sua ricchezza interpretativa anche a coloro che affrontano questo testo per la prima volta.
Dettagli Libro
Editore | Libreria Editrice Psiche |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 192 - 12x17cm |
EAN13 | 9788896093467 |
Lo trovi in: | Tradizioni orientali |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Gaetano
Acquisto verificato
Voto:
Nessuno meglio Dell autore, poteva descrivere il senso del cammino. Trovare le parole giuste per rispondere a ciò che affligge l anima. Il cammino diviene dubbio e la ricerca è uno stadio evolutivo, per raggiungere la verità, bisogna attraversare il sentiero, per capire il sentiero è d obbligo affidarsi ai testi sacri, gli unici a dare risposte ai dubbi